caccia dominioni

L’ARCHITETTO CHE INVENTO’ LA MILANO DEL BOOM - CON CACCIA DOMINIONI, SCOMPARSO IERI A 103 ANNI, SE NE VA OLTRE UN SECOLO DI CULTURA MILANESE - TRA I SUOI LAVORI COME DESIGNER LA FANTASTICA POLTRONA CATILINA E LA LAMPADA MONACHELLA

CACCIA DOMINIONI 1CACCIA DOMINIONI 1

Luca Beatrice per il Giornale

 

Come era lontana la figura di Luigi Caccia Dominioni, scomparso ieri sulla soglia dei 103 anni, da quella attuale delle archistar che tanto parlano, teorizzano, espongono alle mostre e non costruiscono. Personaggi che aspirano a essere trattati come vip, lontani dalla concretezza cui lui andava perseguendo una disciplina onesta. Si autodefiniva, per contro, «architetto di pianta», sempre attento alle esigenze di chi poi uno spazio lo avrebbe abitato o usato per lavoro.

SAN BABILA CACCIA DOMINIONISAN BABILA CACCIA DOMINIONI

 

Con lui se ne va oltre un secolo di cultura milanese, la sintesi del Novecento, quella del pragmatismo che non diventa rigore e dello stile mai banale né capriccioso. Luigi Caccia Dominioni, ovvero l' architetto della borghesia, una classe sociale che in Italia stenta a riconoscersi nell' arte del costruito, per un Paese da sempre sbilanciato verso la memoria del classico. E soprattutto, l' architetto della ricostruzione dopo la seconda tragedia bellica, di quegli anni '50 in cui i nostri genitori assistettero, e qualcuno fu protagonista, al passaggio da realtà periferica e agricola a industriale e metropolitana.

 

E Milano fu la città pilota di tale rinnovamento con l' architettura certo, ma anche il design, l' editoria, l' arte visiva e in special modo la pittura astratta. E di quella Milano, alle soglie del boom economico e appunto della formazione di una nuova classe sociale che aspirava più alla ricchezza materiale che non al blasone - come la filmò Michelangelo Antonioni nel suo capolavoro, La notte (1961) - Caccia Dominioni fu l' interprete più autentico di uno stile mai in declino né sensibile alla moda.

 

Nato il 7 dicembre 1913 da una famiglia nobile meneghina originaria di Novara, Luigi Caccia Dominioni si laurea nel 1936 al Politecnico e lo stesso anno apre uno studio con Livio e Piergiorgio Castiglioni, suoi compagni di corso.

 

Poco più che ventenne dunque partecipa a diverse edizioni della Triennale e in particolare nel 1940 presenta il radioricevitore Phonola a cinque valvole, esempio di stile modernista coniugato alla ricerca tecnologica. Nel palazzo in cui era nato, a piazza Sant' Ambrogio, bombardato in tempi di guerra, decide di far sorgere il proprio studio dopo aver restaurato l' edificio secondo il gusto già sviluppato della geometria e della sobrietà.

CACCIA DOMINIONI PIAZZA SANT AMBROGIOCACCIA DOMINIONI PIAZZA SANT AMBROGIO

 

Nel '47 fonda la società Azucena insieme a Ignazio Gardella e Corrado Corradi dell' Acqua, specializzata nella produzione artigianale di oggetti di design. E riteneva infatti la maestria e la perizia esecutiva un valore aggiunto, un patrimonio da non perdere, rispetto al gusto del presente così standardizzato. Ricordando quegli anni, raccontava di recente:

 

«Ero giovane, più potevo contare su artigiani bravi, più ero giovane, più facevo disegni buoni, ma non bellissimi; l' artigiano correggeva e le cose riuscivano molto belle. Adesso mi sembra di fare delle cose belle, e mi sembra che non riescano così belle, perché l' artigiano le tradisce in negativo. Comunque io ho la fortuna di trovare ancora artigiani bravi, sono vecchio, conosco tanta gente e mi appoggio a quelli bravi. Nel nostro lavoro, per raggiungere un ottimo risultato non basta essere bravi, bisogna saper costruire una buona squadra».

MONACHELLA CACCIA DOMINIONIMONACHELLA CACCIA DOMINIONI

 

Basterebbe guardare con più attenzione le città in cui viviamo per accorgerci, ad esempio, che esiste una Milano di Caccia Dominioni. E allora un ideale itinerario potrebbe partire ovviamente da Sant' Ambrogio e poi in piazza Carboni, Piazza Meda e, sempre a Milano, la risistemazione di Piazza San Babila, la casa Pirelli, via Massena, via Nievo e il complesso residenziale San Felice, quest' ultimo progettato con Vico Magistretti.

 

Nel 1975 si trasferisce nel Principato di Monaco per seguire la costruzione del grattacielo di Parc Saint Roma. E quindi prosegue con il design: il divano e la poltrona Toro, la maniglia Cristallo, la lampada Monachelle.

 

La sua idea di architettura, che stride col nostro presente, era pensata «come servizio per fare case serie che nascano dall' interno, come un' automobile deve nascere dal telaio e dal motore, non dalla carrozzeria». Di sé, più sincero che malizioso, diceva di essere «una brava persona, semplice, che cerca di lavorare bene».

LUIGI CACCIA DOMINIONILUIGI CACCIA DOMINIONIPOLTRONA CATILINAPOLTRONA CATILINACACCIA DOMINIONICACCIA DOMINIONI

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…