vincenzo piero de luca lello topo mario casillo elly schlein decaro emiliano

AGOSTO, CACICCO MIO NON TI CONOSCO – IN CAMPANIA TRABALLA L’ACCORDO TRA ELLY SCHLEIN E VINCENZO DE LUCA PER L'APPOGGIO A ROBERTO FICO! I “SIGNORI DELLE TESSERE” CAMPANI, MARIO CASILLO E LELLO TOPO, NON VOGLIONO CONSEGNARE LA SEGRETERIA REGIONALE A PIERO DE LUCA, FIGLIO DEL GOVERNATORE. LA FRONDA È PRONTA A ROMPERE, AL GRIDO DI “TANTO VINCIAMO LO STESSO” – IN PUGLIA DECARO FA IL CACADUBBI E INSISTE: “SE SI CANDIDANO EMILIANO E VENDOLA, NON CORRO PER LA PRESIDENZA DELLA REGIONE”

CAMPANIA INFELIX PER SCHLEIN

Carlo Tarallo per Dagospia

 

ELLY SCHLEIN E VINCENZO DE LUCA

Agosto, De Luca mio non ti conosco: in Campania traballa assai l'accordo tra il presidente uscente e Elly Schlein, che prevede il sostegno di De Luca a Roberto Fico in cambio della segreteria regionale del Pd a suo figlio Piero.

 

Dopo che i fedelissimi della segretaria multigender in Campania avevano lasciato intendere di aver digerito l'accordo, ora a mettersi di traverso sono i big del consenso dem.

 

I “signor no” sono il capogruppo in Consiglio regionale Mario Casillo e l'europarlamentare Lello Topo: non ne vogliono sapere di consegnare a Piero De Luca la segreteria del Pd campano.

 

MARIO CASILLO

All’ipotesi mastica amaro anche il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi (che non è iscritto al Pd, è formalmente un “civico”, ma ha il fratello Massimiliano in consiglio regionale in quota dem).

 

La fronda è pronta a rompere con lo “sceriffo di Salerno” al grido di "tanto vinciamo lo stesso". La ciliegina sulla torta? Tra i dem napoletani c'è chi vuole defenestrare il segretario provinciale, Peppe Annunziata.

 

gaetano manfredi e roberto fico

Un gran casino che rischia di consegnare la Campania al centrodestra che, non a caso, aspetta di capire come si sbroglierà la matassa nella metà campo avversaria prima di scegliere il proprio candidato.

 

Se Elly non sarà in grado di mantenere fede all'intesa stipulata con De Luca, i consiglieri di riferimento dello “sceriffo”, in buona parte, passeranno armi e bagagli con il centrodestra.

 

Una clamorosa sconfitta in Campania metterebbe la Schlein spalle al muro e con un piede fuori dal Nazareno. "Se Fico vince ha vinto Conte, se Fico perde ha perso la Schlein", ripetono in queste ore le malelingue Dem.

 

 

vincenzo piero de luca

DECARO NON CORRO SE SI CANDIDANO EMILIANO E VENDOLA

Estratto dell’articolo di Giuliano Foschini per “la Repubblica”

 

L'indicazione è stata chiara: bloccate tutta la macchina. Stop ai claim, stop alla scrittura del programma, niente più incontri per la formazione delle liste. Da ormai tre mesi la campagna elettorale di Antonio Decaro come presidente della regione Puglia è nei fatti ferma. Ma soprattutto non riprende.

 

Non è una strategia. Ma una sorta di presa d'atto della situazione: a oggi Decaro non è il candidato del centrosinistra alle prossime regionali pugliesi. E non lo è diventato nelle ultime ore quando tutto sembrava potersi risolvere.

 

DECARO EMILIANO

Il Pd aveva mandato in Puglia Francesco Boccia per sbrogliare la situazione. Ma nonostante i rapporti ottimi tra i tre (Boccia e Decaro sono stati giovani assessori nella prima giunta comunale di Bari guidata da Emiliano), non è riuscito a far ripartire un treno che rischia di ora essere finito su un binario morto.

 

Il ragionamento che Decaro ha ripetuto a lui, così come agli altri dirigenti del partito che lo cercano al telefono (o lo inseguono sulle spiagge di Rosamarina, una sorta di Capalbio pugliese), suona più o meno così: sono felice e orgoglioso di fare l'europarlamentare, dove mi hanno votato in 500mila cittadine e cittadini, un numero incredibile, di cui quasi 200mila fuori dalla Puglia.

 

MICHELE EMILIANO NICHI VENDOLA

Se me lo chiedete - sta spiegando in queste ore Decaro ai suoi - sarei onorato di fare il governatore della mia regione anche se dovrò spiegare a tutti i miei elettori perché dopo un anno di lavoro […] lascio Bruxelles. Per poter candidarmi a governare la Puglia devo avere possibilità e libertà di movimento che la candidatura dei due ex presidenti Emiliano e Vendola non mi possono per ovvie ragioni dare, la condizione.

 

Decaro ha ribadito come sia una scelta senza precedenti quella di Emiliano: Bonaccini non ha pensato di candidarsi come consigliere regionale. Non lo ha fatto Zingaretti. Non lo farà De Luca. Lo stesso Vendola non si è ricandidato dopo due legislature. Perché allora Emiliano oggi lo pretende?, si domanda Decaro.

 

LELLO TOPO

«Io sono innamorato di Vendola ed Emiliano» ha detto pubblicamente l'ex sindaco di Bari non più tardi di 24 ore fa, davanti ai ragazzi di una scuola politica. Ma – è il ragionamento fatto al Pd – non posso portarmi sulle spalle 20 anni di consigli regionali, è un problema di agibilità.

 

Ogni qual volta, ha spiegato, bisognerà prendere una decisione si dovrebbe essere costretti a valutare quale era stata la posizione di Emiliano prima e di Vendola prima ancora.

 

Ogni scelta in discontinuità diventerebbe, secondo Decaro, un problema, come a voler sconfessare il lavoro di chi lo ha proceduto. Con il risultato di ingessare il Consiglio.

 

DECARO SCHLEIN

[…]

 

Da qui il messaggio netto: se ci sono loro, io non posso esserci. Scegliete un altro candidato e io sarò il primo a fare la campagna elettorale, il senso.

 

In attesa di vedere come va a finire, il centrodestra non scopre le carte: se il candidato non è l'europarlamentare, la Puglia tornerebbe a essere contendibile. Nel centrosinistra la temperatura è alta: Conte ha provato a inserirsi, come sempre per spaccare il Pd.

 

Mettendo il veto su Emiliano, fingendo di giocare di sponda con Decaro in un gioco che, però, non c'è. […]

VINCENZO DE LUCA VS ELLY SCHLEIN - ILLUSTRAZIONE IL FATTO QUOTIDIANOgaetano manfredi e roberto ficomichele emiliano decaroantonio decaro elly schlein nel 2014 michele emiliano antonio decaro decaro conte boccia schlein manifestazione contro meloni piazza santi apostolielly schlein e vincenzo de luca - vignetta by osho

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO