mark zuckerberg robot meta intelligenza artificiale

"AI"? AHI AHI! - LA CORSA ALL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE DEI COLOSSI DI SILICON VALLEY NON PIACE AGLI INVESTITORI: DA QUANDO MARK ZUCKERBERG HA PARLATO DEI COSTI CRESCENTI PER SEGUIRE IL PROGETTO DELL'IA ("CI VORRANNO ANNI PER GUADAGNARE DALL'AI"), IL TITOLO DI META HA PERSO OLTRE IL 15% A WALL STREETBRUCIANDO QUASI 200 MILIARDI DI DOLLARI DI VALORE DI MERCATO - A PREOCCUPARE GLI AZIONISTI È IL...

1. BRUCIATI 200 MILIARDI DI CAPITALIZZAZIONE. IL BOOM DI COSTI PER L’IA AFFONDA META A WALL STREET

Estratto dell'articolo di Massimo Basile per “la Repubblica”

META INTELLIGENZA ARTIFICIALE

 

L’intelligenza artificiale dà e toglie ai giganti high tech. Meta ha registrato un clamoroso tonfo a Wall Street dopo che Mark Zuckerberg ha parlato di costi crescenti per seguire il progetto dell’IA. Il titolo del gigante americano ha perso nel corso della seduta alla Borsa newyorkese quasi il 15 per cento, bruciando quasi duecento miliardi di dollari di valore di mercato. […]

 

META INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Gli investitori sembrano aver perso la pazienza davanti alla campagna che Zuckerberg sta portando avanti sull’intelligenza artificiale, al punto da mettere a rischio i profitti futuri.

Il messaggio è arrivato proprio da Wall Street, nonostante i risultati positivi della prima trimestrale. La pubblicità, e l’aumento delle tariffe, hanno spinto gli utili. La piattaforma ha guadagnato 12,37 miliardi di dollari, 4,71 dollari ad azione, che è più del doppio rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, quando i ricavi erano saliti a 5,71 miliardi e il titolo era a 2,20 dollari.

 

META INTELLIGENZA ARTIFICIALE

I ricavi sono cresciuti del 27 per cento, passando da 28,65 miliardi a 36,46. Ma il Ceo di Meta ha dichiarato che gli investimenti nell’intelligenza artificiale sarebbero aumentati di altri cinque miliardi di dollari. […]

 

Ma, come detto, sono le stime al rialzo sulle spese ad aver spaventato gli azionisti. Le spese di capitale per il 2024 passeranno da 37 a 40 miliardi, mentre per il secondo trimestre la piattaforma madre di Facebook, Instagram e Whatsapp, prevede ricavi in una forbice tra 36,5 a 39 miliardi di dollari. In crescita anche le previsioni di spesa totale, che potrebbero sfiorare i cento miliardi. Sono tutti investimenti che, per dimensioni, non convincono gli azionisti, anche perché, secondo gli analisti, ci vorranno anni prima di rientrare. […]

 

2. ZUCKERBERG: «CI VORRANNO ANNI PER GUADAGNARE DALL'AI». E META AFFONDA A WALL STREET: BRUCIATI 190 MILIARDI DI DOLLARI

Estratto dell'articolo di Michela Rovelli per www.repubblica.it

 

mark zuckerberg

Zuckerberg dimostra tutto il suo realismo mentre si rivolge agli investitori alla riunione sui risultati della prima trimestrale dell'anno. L'intelligenza artificiale è una miniera d'oro, ma non vi aspettate guadagni nel breve periodo. La sintesi del suo discorso è questa. E, nonostante l'anno sia iniziato bene, le sue parole hanno allarmato. Tanto che il titolo, all'apertura di Wall Street, è crollato del 15 per cento. Tradotto: 190 miliardi di dollari bruciati.

 

[…]«Storicamente, investire per costruire queste nuove esperienze in scala nelle nostre app è stato un ottimo investimento a lungo termine per noi e per gli investitori che ci hanno seguito - ha detto - E anche in questo caso i primi segnali sono piuttosto positivi. Ma la costruzione di un'intelligenza artificiale di punta sarà un'impresa più grande rispetto alle altre esperienze che abbiamo aggiunto alle nostre app, e probabilmente ci vorranno diversi anni».

 

[…] GUADAGNARE CON L'AI

MARK ZUCKERBERG

Zuckerberg ha in ogni caso già un piano, seppur a lungo termine. E ha già in mente diversi modi con cui trarre profitto dall'intelligenza artificiale: «Ci sono diversi modi per costruire un business massiccio, tra cui la scalabilità della messaggistica aziendale, l'introduzione di annunci o contenuti a pagamento nelle interazioni con l'IA e la possibilità di pagare per utilizzare modelli di IA più grandi e accedere a più calcoli». Senza contare lo sfruttamento di questi modelli per ottimizzare quella che ad oggi rimane la vera miniera d'oro: la pubblicità mirata.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO