afd alice weidel tino chrupalla alternative fur deutschland

ACHTUNG, DALLA GERMANIA PARTE UNA NUOVA GUERRA ALL’EURO – ALICE WEIDEL, LEADER DI AFD, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA DATO AL 20% ALLE ELEZIONI TEDESCHE DI DOMENICA, SI SCAGLIA CONTRO LA MONETA COMUNE: “L'EURO SI DOVRÀ COMUNQUE DISMETTERE. CI SONO ERRORI DI COSTRUZIONE NELL'EUROZONA. LE POLITICHE DI SALVATAGGIO DEGLI ULTIMI DIECI ANNI SONO INSENSATE” – IL CAPOGRUPPO DELLE SVASTICHELLE, TINO CHRUPALLA, SPEDISCE UN MESSAGGIO A GIORGIA MELONI: “ABBIAMO IL 90% DI SOMIGLIANZE. CI DIVIDONO ALCUNE POSIZIONI RIGUARDO LA POLITICA DELL'UE, PER ESEMPIO PER QUANTO RIGUARDA I TRASFERIMENTI DI DENARO NELL'UE…”

WEIDEL, L'EURO ANDRÀ DISMESSO, POLITICHE SALVATAGGIO INSENSATE

ALICE WEIDEL - AFD

 

(ANSA) - BERLINO, 21 FEB - "L'euro si dovrà comunque dismettere. Ci sono errori di costruzione nell'eurozona. Una moneta che va difesa non può essere una moneta". Lo ha detto la leader di Afd Alice Weidel al Morgenmagazine. Weidel ha affermato che "le politiche di salvataggio degli ultimi dieci anni sono completamente insensate". L'euro toglie potere di acquisto alla gente ed è una moneta esposta all'inflazione, ha aggiunto.

 

TINO CHRUPALLA "VIA DALL'EURO I PAESI INDEBITATI COSÌ SALVEREMO NOI E L'EUROPA"

Estratto dell’articolo di Letizia Tortello per “La Stampa”

 

ALICE WEIDEL TINO CHRUPALLA - AFD

La battaglia sull'euro non è finita. «Se non si rispettano i trattati europei, questi Paesi» – quelli dell'Eurozona con alto indebitamento, tra cui l'Italia – «mettono a rischio l'euro». Che fare quindi? «I compiti a casa: l'Italia deve ridurre il nuovo debito» agendo sulle pensioni, mette in guardia Tino Chrupalla, portavoce e capogruppo di Alternative für Deutschland, incontrato nella lounge di un albergo di Monaco.

 

Per JD Vance il principale problema dell'Europa è la mancanza di libertà di parola e di democrazia. È d'accordo?

«Vance è preoccupato per la democrazia in Europa e su questo sono d'accordo. Ha poco a che fare con la democrazia, ad esempio, escludere sempre l'opposizione in Germania. Ha usato anche la parola "Brandmauer" per dire che una parte di elettorato viene esclusa».

 

[...]

 

Tino Chrupalla a firenze

In queste elezioni la leader di AfD Weidel ha cercato il sostegno di Viktor Orban, stretto alleato della premier Meloni. L'AfD cercherà anche quello di Meloni?

«Orban condivide molte delle nostre posizioni e lo ha detto. Per esempio sulla politica migratoria, ma anche sulle sanzioni alla Russia. Penso che ci sia una differenza con l'Italia, che segue un corso diverso, per esempio riguardo agli aiuti all'Ucraina. Ma ogni Paese segue i propri interessi e ci sono molte posizioni simili anche con il governo italiano».

 

Cosa avete in comune con il governo di Meloni e cosa vi divide?

«Ci dividono alcune posizioni riguardo la politica dell'Ue, per esempio per quanto riguarda i trasferimenti di denaro nell'Ue».

 

Cosa intende?

«La Germania e l'Italia pagano troppi soldi all'Ue. E ci sono analogie anche per quanto riguarda la politica migratoria e rispetto alla protezione delle frontiere europee. Non so se ci siano divisioni su questo punto che si possano evidenziare al momento. Parlerei di un 90% di somiglianze».

 

GIORGIA MELONI E VIKTOR ORBAN AL CONSIGLIO EUROPEO

Nel vostro programma è scritto che la Germania deve uscire dall'euro. Ma la settimana scorsa a Berlino, ha detto che è troppo tardi e si deve discutere di un euro del Sud e uno del Nord. È così?

«Sì. Nel nostro programma c'è ancora l'uscita dall'euro, perché è nei nostri principi fondamentali dal 2013. L'euro è diventato debole. Abbiamo alti tassi di inflazione nell'area euro, i trattati di Maastricht non vengono rispettati, per esempio nel caso del nuovo indebitamento in Italia. Ma dobbiamo discutere se non abbiamo perso il momento giusto per uscirne, se un'uscita non sarebbe troppo costosa per tutti. La domanda è: i Paesi dell'Unione monetaria possono aderire ai trattati in modo da stabilizzare la moneta?».

 

Se nessuno rispetta le regole, non si potrebbe modificarle?

«La questione non è cambiare le regole, ma rispettarle. Se non si rispettano i trattati, questi Paesi (del Sud, ndr) mettono a rischio anche l'euro».

 

TINO CHRUPALLA - ALICE WEIDEL - ALTERNATIVE FUR DEUTSCHLAND

E qual è la sua proposta?

«Rispettare i criteri: gli italiani devono fare i compiti a casa. Ridurre il nuovo debito. Anche per i pagamenti delle pensioni: il livello delle pensioni in Italia è molto più alto che in Germania. Non ci si deve meravigliare che non rispettando i criteri sul debito si alimenta l'inflazione nell'Euroarea, che comporta una svalutazione».

 

La Germania, come l'Italia, vive un declino demografico e ha oltre 700 mila posti di lavoro vacanti. Come si affronta questa doppia sfida senza migrazione?

«Dobbiamo affrontare le cause. Abbiamo uno squilibrio demografico quindi abbiamo bisogno di più bambini e si deve implementare una politica familiare. Il Paese deve tornare a essere attraente, avere bambini. Per molte famiglie in Germania avere figli è diventato un rischio di povertà. Per questo non si fanno più figli. Bisogna partire con detrazioni fiscali».

 

[...]

 

alice weidel saluta elon musk al congresso di afd

Spiega il concetto di remigrazione? Chi riguarda?

«Non i cittadini tedeschi. Questo ci viene sempre erroneamente attribuito. Vogliamo rimandare indietro ed espellere coloro che non hanno diritto di soggiorno, che non hanno più diritto d'asilo, che sono diventati criminali e non sono tedeschi. Parliamo di 250 mila persone che dovrebbero essere immediatamente espulse. A lungo termine poi chi ha ricevuto l'asilo, cioè un diritto di protezione temporaneo, deve tornare a casa sua».

elon musk intervista alice weidel su x 4

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”