CAFONALINO GIALLO-ROTTO - ALTRA FIGURACCIA DELLA ROMA ALL’OLIMPICO (TOTTI MEDIANO!) - DOPO LA CONSOB CHE GLI HA FATTO SLITTARE L’OPA, CICCIOTOM DIBENEDETTO BECCA UN’ALTRA TEGOLA DAL SIENA - NON SIAMO ANCORA AI LIVELLI DELL'INTER DEL FU GASPERINI, MA IL “CHITICACA”, GENIALE ROMANIZZAZIONE DEL TIQUI-TACA DEL BARCELLONA, DELLA ROMA DI LUIS ENRIQUE GLI SONO TERRIBILMENTE VICINI….

Foto di Mezzelani - GMT
Luca Valdiserri per il "Corriere della Sera - Roma"

Non siamo ancora ai livelli dell'Inter del fu Gasperini, ma i risultati della Roma di Luis Enrique gli sono terribilmente vicini.

Due punti in tre partite di campionato, sconfitta con il Cagliari e pareggio con il Siena all'Olimpico, gol segnati con il contagocce, gol presi con regolarità, crollo della squadra nel finale di gara (ieri come contro lo Slovan Bratislava), Totti che ormai fa più il mediano che la punta, Lamela che sta per diventare un caso con possibile denuncia della Federcalcio argentina alla Fifa per averlo fatto giocare da infortunato il Mondiale Under 20.

Tutto va contro l'allenatore asturiano, che non farà la fine di Gasperini perché la Roma, anche per ragioni di immagine, deve difendere il suo allenatore e il suo progetto. Però la classifica parla chiaro e il fatto che ieri il Siena abbia strameritato il pareggio (in realtà meritava di vincere, lo ha ammesso anche Luis Enrique) è ancora più grave dei risultati.

Solo l'ironia può salvare la tifoseria giallorossa, che in un mese di calcio ha già visto l'eliminazione dalla Europa League e il crollo in campionato a meno cinque dalle prime. È lì che nasce il «chiticaca», geniale romanizzazione del tiqui-taca del Barcellona (copyright del blogger Kansas City 1927), che per ora è solo una parola. Un inganno.

Fare processi sommari sarebbe sbagliato, ma chiudere gli occhi di fronte alla realtà lo è altrettanto. La Roma non sa difendere neppure vantaggi immeritati. Il Siena ha avuto il triplo delle occasioni da gol e non vale nemmeno l'alibi della «squadra avversaria venuta soltanto a difendersi».

Sannino ha preparato benissimo la gara e la sua squadra, già nel primo tempo, ha sfiorato due volte il gol. Nella ripresa ha costretto prima Kjaer a un clamoroso salvataggio sulla riga (Gonzalez appoggia di testa a colpo sicuro e il danese salva di coscia) e poi ha pareggiato nel finale con Vitiello, un ventottenne che ha passato la carriera sui campi di B, dopo che Brienza aveva colpito il palo.

Eppure il gol che aveva portato la Roma in vantaggio, per la prima volta da quando è iniziato il campionato, avrebbe dovuto aprire le menti giallorosse. È un cambio di gioco di De Rossi che manda José Angel in un «uno contro uno» sulla fascia, palla dentro per Borriello che anticipa Vitiello e mette in mezzo un missile che Osvaldo deve solo appoggiare in rete.

Peccato che la Roma replicherà la giocata pochissime volte, tutta presa da un possesso palla sterile al quale il Siena contrappone velocità e profondità delle giocate. Nel primo tempo corre più rischi Lobont che il collega Brkic, nel secondo tempo sono ancora dei toscani le occasioni più nitide e alla Roma non giovano neppure gli spazi che il Siena (nel finale con tre punte) deve lasciare per cercare il recupero.

Thomas DiBenedetto, per l'ennesima volta, ha assistito in tribuna a una grande delusione. Il progetto è una bella parola, ma, come aveva detto Luis Enrique nella conferenza stampa pre-partita, quello che contano sono i risultati. E la Roma è una squadra che non sa vincere, sgretolando così anche l'ottimismo di un pubblico che anche ieri ha fatto staccare quasi 35.000 biglietti per inseguire un'illusione che, almeno per adesso ma chissà per quanto, è stata fatta passare per rivoluzione culturale.

 

zio tom DIBENEDETTO foto mezzelani gmt zio tom DIBENEDETTO foto mezzelani gmt TRIBUNA AUTORITA foto mezzelani gmt zio tom DIBENEDETTO e mauro baldissoni foto mezzelani gmt totti a passeggio foto mezzelani gmt TOTTI con vito fido scudiero scala foto mezzelani gmt TRIBUNA AUTORITA ROMA SIENA mezzelani gmt TOM DI BENEDETTO foto mezzelani gmt sorellina mezzaroma foto mezzelani gmt

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....