giuseppe castagna andrea orcel anima

“ANIMA” MIA – L’ANTITRUST AUTORIZZA L’ACQUISIZIONE DI ANIMA DA PARTE DI BANCO BPM. ORA, IN TEORIA, L’EX POPOLARE DI MILANO POTREBBE PROCEDERE CON L’OFFERTA SULLA SOCIETÀ DI GESTIONE DEL RISPARMIO. MA GIUSEPPE CASTAGNA È APPESO ALLA “REGOLA DELLA PASSIVITÀ”, DOPO L’OFFERTA PUBBLICA DI SCAMBIO DI UNICREDIT SULL’ISTITUTO. L’AD HA CHIESTO UNA DEROGA ALLA CONSOB – LA LUCE VERDE SU ANIMA PERÒ POTREBBE COSTRINGERE ORCEL AD ALZARE IL PREZZO (GIÀ GIUDICATO TROPPO BASSO DAGLI AZIONISTI DI BPM

ANIMA SGR

1. BANCO BPM, L'ANTITRUST AUTORIZZA L'ACQUISIZIONE DI ANIMA

(ANSA) - Banco Bpm ha ottenuto dall'Antitrust l' "approvazione incondizionata" all'acquisizione del controllo di Anima. Lo comunica la banca guidata da Giuseppe Castagna in una nota in cui si ricorda che il via libera dell'autorità per la concorrenza rappresentava una delle condizioni di efficacia dell'offerta sulla società di gestione del risparmio.

 

2.  BANCO BPM, TELA DI CASTAGNA PER RESISTERE A UNICREDIT

Estratto dell’articolo di Andrea Rinaldi,Daniela Polizzi per il “Corriere della Sera”

 

Giuseppe Castagna - PRIMA DELLA SCALA 2024

Mentre si avvicina la data del deposito in Consob da parte di Unicredit del documento di offerta su Banco Bpm, il ceo Giuseppe Castagna continua a tessere la sua tela. Coltiva rapporti e ha in agenda incontri con investitori e azionisti. In particolare, si è rafforzato il filo con il Crédit Agricole, da quando la banca francese è salita al 15,1% nel capitale di Piazza Meda. Con la volontà di crescere fino al 19,9% si configura infatti come socio chiave tra l’offerta di Andrea Orcel e un’eventuale strategia difensiva di Banco Bpm.

 

Ieri il titolo di Piazza Meda ha chiuso in parità a 7,77 euro, comunque sempre lontano dal prezzo dell’offerta di Unicredit che valuta l’istituto a 6,6 euro. Un valore che, di fatto, non incorpora la sgr Anima sulla quale a sua volta Banco Bpm ha lanciato un’opa. «L’offerta mi pare troppo bassa, perché dai primi di novembre, data dell’offerta di Banco Bpm su Anima, il delta con l’azione UniCredit è aumentato quindi vediamo e aspettiamo», ha detto ieri Alberto Oliveti, presidente della Fondazione Enpam, azionista appena sotto il 2% di Banco Bpm.

 

ANDREA ORCEL - FOTO LAPRESSE

A chiarire quanto sia rilevante per i francesi la partnership con Unicredit nel risparmio gestito sono gli analisti di Deutsche Bank, per i quali Amundi, asset manager controllata dall’Agricole, è in grado di negoziare risultati favorevoli per la sua partnership con Unicredit in Italia.

 

Sebbene la Penisola rappresenti solo il 9% di Amundi, l’alleanza con Orcel è molto profittevole: vale quasi il 20% del suo reddito netto, data la proporzione di prodotti a più alto margine retail. Qualsiasi cambiamento nell’accordo di distribuzione (scade nel 2027) ha implicazioni rilevanti, osservano gli analisti. Un prolungamento vantaggioso potrebbe condurre i francesi a supportare l’ops di Unicredit. […]

 

banco bpm

2 - BANCO BPM CHIAMA LA CONSOB PER EVITARE LA PASSIVITY RULE

Estratto dell’articolo di G.Pao. per “la Stampa”

 

Banco Bpm ha avviato le interlocuzioni con la Consob per arrivare a definire i propri margini di manovra nell'ambito della passivity rule, anche chiedendo delle deroghe rispetto alla normativa.

 

GIUSEPPE CASTAGNA MASSIMO TONONI

[…] Il «fischio d'inizio», ha ricordato ieri il segretario generale della Fabi Lando Sileoni, è previsto per domani. Quando Unicredit presenterà alla Consob il prospetto dell'offerta di scambio azionario su Bpm. Per conoscere i dettagli esatti dell'offerta sarà però necessario aspettare fino ad aprile, quando l'assemblea dei soci di piazza Gae Aulenti varerà l'aumento di capitale che fisserà i concambi tra i titoli delle due banche. Subito dopo partirà l'offerta vera e propria.

 

Si arriverà così a fine maggio-giugno per avere il vincitore - o i vincitori - della partita. In mezzo, tutte le altre vicende incastonate in questo scontro. Dall'opa su Anima al destino di Mps, dalle mosse del Credit Agricole a quelle di Francesco Gaetano Caltagirone, socio di peso di Banco Bpm, Anima e Mps.

 

anima sgr

Senza trascurare l'offensiva di Andrea Orcel su Commerzbank, che come su Bpm mette il banchiere a capo di Unicredit sul lato opposto rispetto ai desiderata della politica. Dopo la sorpresa dell'arrivo di Unicredit al 9% del capitale - poi incrementato fino al 21% con l'acquisto di derivati - della banca tedesca e le barricate di sindacati e una parte dell'esecutivo, per capire come andrà a finire sarà necessario aspettare le elezioni e il nuovo governo. Intanto, proprio per evitare altre sorprese, il governo in carica ha nominato Rothschild come consulente. […]

SEDE DI BANCO BPM A PIAZZA MEDA - MILANO

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO