gianluigi aponte italo

APONTE SALE SUL TRENO E ORA PUNTA AL CIELO – IL GRUPPO MSC HA FIRMATO UN ACCORDO VINCOLANTE PER L'ACQUISIZIONE DEL 50% DI ITALO: IL FONDO AMERICANO GIP INCASSA 2 MILIARDI DI EURO E MANTIENE UNA QUOTA DEL 35% – MONTEZEMOLO CONFERMATO PRESIDENTE, LA ROCCA AD, MENTRE ESCONO CATTANEO E PUNZO – MA GIANLUIGI APONTE NON HA ABBANDONATO L’IDEA DI DIVENTARE UN OPERATORE AEREO. IL GOVERNO VORREBBE FARLO RIENTRARE NELL'AFFARE ITA…

Estratto dell'articolo di Teodoro Chiarelli per “La Stampa”

 

gianluigi aponte

I treni ad alta velocità di Italo entrano a far parte dell'impero di Gianluigi Aponte. Msc compra la metà di Nuovo Trasporto Viaggiatori. Il colosso mondiale della logistica, dello shipping e delle crociere ha firmato un accordo vincolante per l'acquisizione del 50% del gruppo ferroviario dal fondo Usa Gip, che però non esce di scena. Gli americani conservano una partecipazione intorno al 35%, insieme ad Allianz con l'11,5%, Luca Cordero di Montezemolo, Alberto Bombassei e Isabella Seragnoli ciascuno con circa lo 0,6%.

 

Escono Flavio Cattaneo, Giovanni Punzo e Peninsula Capital. Italo avrà una governance congiunta fra Msc e gli altri soci, mentre Montezemolo rimarrà presidente e Gianbattista La Rocca amministratore delegato. La valutazione complessiva di Italo supera i 4 miliardi di euro compresi i 900 milioni di debito. Nel 2018 Gip l'aveva acquistato per 1,98 miliardi. L'operazione dovrà avere ora il via libera dagli enti regolatori nazionali ed europei.

 

treno italo.

«Questo accordo dimostra il nostro impegno di lunga data per l'Italia e il sostegno al trasporto ferroviario passeggeri ad alta velocità nel Paese - ha detto il presidente del gruppo Msc, Diego Aponte, figlio di Gianluigi - Crediamo fortemente nel potenziale di Italo. L'intesa riflette l'obiettivo del nostro gruppo di sviluppare ulteriormente modalità di trasporto sostenibili, sia per i passeggeri che per le merci».

 

[…]

famiglia aponte

 

Italo-Ntv fu fondato nel 2006 con l'obiettivo di competere sull'Alta velocità con i Frecciarossa di Fs. Il debutto sui binari avvenne il 28 aprile del 2012 sulla tratta Napoli-Milano. La società ha realizzato nel 2022 oltre 700 milioni di ricavi e un ebitda di 225 milioni. La compagnia opera con 51 treni Alstom, (25 Agv e 26 Evo), 1.400 dipendenti, una rete che copre 59 stazioni in 48 città e 118 collegamenti al giorno.

 

Una scalata infinita, quella di Aponte. E con Italo aggiunge un'altra perla alla sua collana di compagnie di navigazione cargo, navi da crociera, società di traghetti, terminal portuali, agenzie marittime, agenzie turistiche, tour operator, società ferroviarie, poli tecnologici e di cybersecurity, società di logistica. Un colosso, con sede operativa a Ginevra, che impiega 180 mila persone, con 675 sedi in 155 paesi, con 760 portacontainer che scalano 520 porti su più di 260 rotte commerciali, trasportando ogni anno circa 23 milioni di Teu (unità di misura dei container da venti piedi).

 

luca cordero di montezemolo foto di bacco (2)

Lo scorso anno la Mediterranean Shipping Company Holding ha realizzato 86,4 miliardi di euro di ricavi consolidati aggregati, con un utile netto di 36,2 miliardi e un ebitda di 43,2 miliardi. Conosciuto al grande pubblico per le navi da crociera di Msc e per l'offerta, andata a vuoto, di rilevare la ex Alitalia insieme con Lufthansa, Aponte è uno dei più importanti operatori economici in Italia.

 

E già guarda a nuove prede: gli interporti del Nord Italia. I suoi competitor vendono? Lui è pronto a comprare, in Italia e nel mondo. Prossimi obiettivi? Crescere nella logistica e controllare tutti i gangli del trasporto delle merci (navi-porti-ferrovie-cielo). Ma, soprattutto, Aponte non ha abbandonato l'idea di diventare un primario operatore aereo.

 

gianluigi aponte 6

L'operazione Ita è fallita, ma si sussurra di un tentativo da parte del governo di reimbarcarlo, in qualche modo, nell'operazione.  Non è sfuggito agli osservatori più attenti il lungo colloquio che Giorgia Meloni ha avuto durante il recente Salone Nautico con Alfonso Lavarello, amico personale dell'armatore ginevrino e suo consigliere fidato in importanti operazioni strategiche.

 

Lo stesso Aponte ha dichiarato lo scorso maggio in un'intervista alla Stampa di aver pianificato l'acquisto di nuovi aerei cargo. «Da carico ne abbiamo quattro, più altri quattro in arrivo e fanno otto. Per le merci l'approccio è diverso rispetto ai passeggeri. Bisogna fare un discorso globale. Serve il controllo di tutta la catena: le navi, ma anche i terminal portuali e i treni per raggiungerli».

gianbattista la rocca foto di bacco (1)

 

In realtà c'è chi parla di un possibile interessamento di Msc per Tap, la compagnia aerea portoghese che Lisbona ha rimesso sul mercato. […]

gianluigi aponte 1gianluigi aponte 5flavio cattaneo italo luca cordero di montezemolo foto di bacco (1)

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO