MAI DIRE TV - IL GRANDE FRATELLO SI METTE NEI GAY - AMADEUS CON LA BUA (HA PRESO LA SCOSSA) - CASO D'EUSANIO E TAROCCAMENTI LDM - MONICA SETTA VERSO RAI2 ("SOLDI! SOLDI!).

1 - METTIAMOCI NEI GAY
Il Grande Fratello parte. E parte con il gay giusto. Chissà se - come è già successo con il prete Don Passante (due provini andati benissimo) - anche questa volta interverrà Fedele Confalonieri a difesa dell'ordine morale dell'Italia televisionara.

2 - AMADEUS CON LA BUA (HA PRESO LA SCOSSA)
Sabato sera, prima serata, la Rai sbolognava sulle 3 reti 3 film. Un colpo di cinofilia? No. Su Rai1 era previsto uno special de "L'Eredità" condotto da Amadeus. Non è andato in onda perché l'ex disc-jockey trasformato in quizzarolo ha inviato un certificato medico a viale Mazzini. Ma gli "addetti ai livori" hanno letto nel certificato uno strascico della polemica che vede Lucia Annunziata (in nome della dignità delle donne) avversa alla "Scossa", performance chiappa & spada di Giovanna Cimitillo (tra l'altro neo love-affair di Amadeus). All'inizio della querelle, Amadeus aveva al suo fianco Kit Cat - che per far dispetto alla Badessa - promesse lo sculettamento al 50esimo anniversario Rai. Quindi il manager di Amadeus, Lucio Presta, lancia il suo aut-aut: o "la Scossa" in onda o Amadeus va a Mediaset. Ma le cose (e le alleanze) cambiano. Oggi - con il bordellone Ricci-Bonolis in atto - Kit Cat ha riallacciato buoni rapporti con Lucy. Quindi, la "Scossa" va in soffitta e Amadeus va in malattia.

3 - CASO D'EUSANIO E TAROCCAMENTI
I primi ospiti, protagonisti della prima puntata, di "Qualcosa è cambiato" vengono intercettati da Antonio Ricci nella prima puntata di "Una giornata particolare" condotta da Milly Carlucci. In quest'ultima trasmissione i litigiosi coniugi della D'Eusanio si trasformano in famiglia modello e, accompagnati dai figli, si fanno consigliare da Giulio Andreotti, novello commesso, nell'acquisto di alcuni libri. Ah, il destino cinico e baro. La trasmissione della D'Eusanio era stata registrata intorno a dicembre. Quella della Carlucci diverso tempo dopo. Alda a Napoli e Milly a Roma.
La sfortuna della programmazione che aveva, casualità, annullato la distanza temporale tra le due registrazioni infilandole temporaneamente in onda una dopo l'altra pur se realizzate in due tempi tra loro lontani? Oppure la mancanza di dialogo tra le due produzioni (la coppia magari poteva essere utilizzata nell'ultima puntata del programma della Carlucci)?



Niente di tutto questo trattandosi per entrambi i programmi della stessa casa di produzioni, la LDM di Pietro Di Lorenzo, producer che viene spettegolato come molto vicino ad Alleanza Nazionale. Sarà per questo che la D'Eusanio è stata "invitata" a farsi produrre da questa, fino all'avvento di AN in viale Mazzini, sconosciuta società di produzioni?
E sarà per questo che un flop drammatico come quello di "Punto a capo" (primo nome della prima, ed ultima, puntata della giubilatissima prima serie Deusaniana) è stato testardamente riprodotto, riproposto e riprogrammato sulla rete ammiraglia della TV di stato?

4 - Da parte sua, Monica Setta ("Vite allo specchio", La7) va verso Rai2. Non solo opinionista fissa al reality-show "La Talpa" (insieme con Diaco, Giacobini e Marta Marzotto), la Setta ha in ballo con Marano Mezzo Banano - per la prossima primavera - un programma di fascia pomeridiana, titolo provvisorio "Soldi, Soldi", che mira a illuminare imprenditori di successo (se del Nord Est, è meglio).


Dagospia 19 Gennaio 2004