PRIMA PAGINA - BERLUSCONI, IL GOVERNO PIU' LUNGO: FATTO IL RECORD, NON RESTA CHE LA CRISI - ALITALIA, VERTICE PER SCONGIURARE IL CRAC - LA STRAGE DEI COLONI FERMA SHARON - BOSSI HA FIRMATO LA SUA CANDIDATURA.

LA REPUBBLICA
Ostaggi, no dei curdi a scambi di prigionieri. Lo stop dopo le nuove richieste. Giornale inglese: i soldati Usa avevano confiscato le armi agli italiani prima della cattura. Rapito americano fugge ai sequestratori.
La strage dei coloni ferma Sharon. Il primo ministro: "Resto al mio posto". Peres chiede elezioni anticipate. Raid di Israele contro gli estremisti palestinesi.
Roma battuta, festa scudetto per il Milan.
Frenata su Alitalia, da Palazzo Chigi solo cento milioni. Maroni ai sindacati: spazio a nuove sigle.
Berlusconi batte il record di Craxi. Il suo governo diventa il più "lungo". La sinistra: leggi solo per sé. E un cd rom a scuole e municipi celebra i fasti del Cavaliere.
Bruciano hotel a cinque stelle: libere. Roma, incendio al Parco dei Principi. Le ragazze già rientrate negli Usa: "Non sono indagate". Clienti salvati dal tennistaRoddick.

CORRIERE DELLA SERA
Ostaggi, i segreti del sequestro. L'intelligence: rapitori divisi, nel messaggio riferimenti al corteo, possibili nuove richieste.
Gaza, no del Likud a Sharon. Israeliana uccisa con le 4 figlie.
Ciampi: difendere le imprese italiane. "Agire in fretta per rilanciare l'economia".
Milan campione, è festa. Scudetto numero 17: Roma battuta, polemiche e incidenti.
Ucciso a coltellate per un colpo di clacson. Milano, lite dopo il sorpasso.
Lucio Dalla: io e la sinistra bigotta: "Ho svelato i misteri della musica a Berlusconi e ai suoi manager. Il mio mito resta Berlinguer. La sinistra che ignora la Fallaci è bigotta".

LA STAMPA
Ritiro da Gaza, bocciato Sharon.
Il Papa: "Questa Unione deve essere cristiana".
Maroni: "Vanno cambiate le regole per gli scioperi".
Bonolis sul caso Bilancia: "Eccesso di indignazione". Un lungo comunicato scorre sul video alla fine di "Domenica in". "Eravamo in buona fede volevamo solo ragionare".
Elezioni, per Prodi nuovi manifesti e blitz nelle città.
Pdci, tanti ex Ds tra i candidati. Oltre a Vattimo, la senatrice Bernasconi e lo psichiatra Cancrini.
Calvi, il mistero di un'altra borsa. In manette a Roma il ricettatore dei documenti rubati.

IL TEMPO
Anche gli stadi presi in ostaggio. Scontri e petardi in campo a San Siro. Finale amaro per un calcio da rifondare.
Ancora morti, Sharon battuto.
Oggi riparte il confronto su Alitalia. Si vola, ma si fermano tassisti e ferrovieri.
Ue, il Papa perde la pazienza. All'Angelus grida: "Mancano le radici cristiane".
Condannato per l'omicidio Moro. Il Nicaragua rifiuta di estradare Casimirri.

IL GIORNALE
"Il sindacato al capolinea". Maroni: Cgil, Cisl e Uil non riescono più a governare la situazione, apriamo anche ai Cobas.
Strage nella striscia di Gaza. Commando islamico stermina madre e quattro figlie.
Irak, i curdi gelano la trattativa sugli ostaggi.
Alitalia, vertice per scongiurare il crac. Oggi a Palazzo Chigi si decide il futuro della compagnia.
Bossi ha firmato la sua candidatura. Il documento per le Europee autenticato da un notaio.



LIBERO
Berlusconi batte tutti i record. Col Milan ha vinto più del presidente Boniperti. Col governo supera il primato di durata di Craxi. Solo con questa sinistra non c'è partita: perde da sola.
La figlia di Fede candidata anti-Gruber.
Rauti ha perso per sempre la Fiamma. Anche il Vicinale stabilisce che l'anziano leader non potrà presentarsi con il simbolo appartenuto al Movimento Sociale. Via libera invece a Romagnoli.

L'UNITA'
Medio Oriente, peggio di giorno in giorno.
Primo Maggio. Concerto inseguito dalla censura.
Ostaggi. Un americano torna libero. In Italia vuoto, silenzio, rabbia.
Economia, Ciampi condanna la politica del governo Berlusconi.
Europa. I 25 alla prova della Costituzione. Paletti contro l'immigrazione ma i flussi saranno limitati.

IL FOGLIO
Fiat, operai e sindacati: Melfi è una guerra tra poveri.
Il primo maggio degli indistinguibili è solo porca confusione.

IL RIFORMISTA
1060 giorni. Craxi nel 1986, Berlusconi nel 2004: i destini paralleli. Fatto il record, non resta che la crisi.
"A Falluja gli Usa ci hanno ascoltato". Per Frattini la risoluzione Onu è una certezza. "Il governo Brahimi si farà, già scelto il premier".
Fassino sta a Ferilli come l'Ulivo a Lilli. Si scambia ancora l'essere con l'apparire.
"Datemi retta, meglio la Prima Repubblica", di Vittorio Sgarbi.
Politica e televisione secondo Cuperlo. Un berlusconiano davvero di sinistra.


Dagospia 03 Maggio 2004