SPECIALE CALENDARI - IL CALENDARIO DI SAMANTHA DE GRENET - MAXIM 2002

Nata a Roma il 09/11/1970
Titolo di studio: Maturità linguistica
Lingue conosciute: inglese e francese

Sportiva fin da bambina,segue diverse discipline come la danza classica e moderna, rispettivamente per 10 e 2 anni, tennis, pattinaggio, equitazione, sci ed altri a livello amatoriale. Coltiva una profonda passione per la natura e gli animali, tanto che il suo più grande desiderio sarebbe quello di avere una piccola casa in campagna con un grande terreno per accogliere cani e gatti abbandonati e, perchè no, fare un programma televisivo che sensibilizzi maggiormente l'opinione pubblica sul problema del loro maltrattamento.

All'età di 14 anni (settembre 1985), viene notata da Riccardo Gay, proprietario della prestigiosa agenzia di modelle, grazie al quale partecipa direttamente alla finale del concorso FOTOMODELLA DELL'ANNO. Samantha vince, ma non le può essere riconosciuto il titolo per il mancato compimento del quindicesimo anno di età richiesto dal regolamento. Le viene quindi assegnato un premio speciale dalla giuria. Immediatamente entra a far parte della rinomata agenzia milanese, cominciando così a muovere i primi passi nel mondo della moda e della pubblicità, sempre sotto l'occhio vigile di mamma e papà.



Sfila per le più importanti case di moda italiane e straniere. Dal 1987 ha partecipato a tutte le edizioni di DONNA SOTTO LE STELLE, la più prestigiosa sfilata di moda italiana.
La sua immagine viene sfruttata per diverse campagne pubblicitarie e numerosi spots televisivi.
Dal 1993 partecipa come inviata speciale per la trasmissione televisiva di ITALIA 1 sulla moda durante le sfilate di Milano collezioni MODAPOLIS, con Claudio Brachino e Carol Alt.
Nello stesso anno conduce un programma di televendite PIU' DI COSI' sul circuito ODEON e CINQUE STELLE.


Negli anni 1994/1995 conduce due edizioni del programma musicale JAMMING su ITALIA 1.
Nel 1995 partecipa al primo film da regista di Jerry Calà: I RAGAZZI DELLA NOTTE.
Tra il 1995 e il 1996 conduce sempre per ITALIA 1 un programma di video amatoriali 8 MM insieme a Paolo Calissano.
Nell'estate del 1997 conduce su ITALIA1 CAPOLINEA, una striscia quotidiana per presentare i film di seconda serata.
Tra maggio e luglio dello stesso anno gira un film-tv per CANALE 5, I MISTERI DI CASCINA VIANELLO, con i mitici Sandra e Raimondo.
Ad ottobre conduce per RAI1 la trasmissione sulle sfilate milanesi KERMESSE.
Dall'ottobre 1997 e per la durata di un anno, conduce in studio insieme al critico cinematografico Antonello Catacchio, la trasmissione BAZAR in onda sui canali satellitari CINE-CINEMA 1 e CINE-CINEMA 2.
Nel 1998/1999 conduce con il giornalista Luciano Rispoli,per TMC, IL TAPPETO VOLANTE, un talk-show quotidiano.
Nell'estate del 1999 conduce insieme a Gigi Sabani e Rosita Celentano Sette per Uno su RAI 1 in prima serata.
Dal settembre del 1999 al gennaio 2000 ritorna su ITALIA1 con la striscia quotidiana CANDID CAMERA SHOW con Fabio Volo.
Nei primi mesi del 2000 conduce insieme a Marco Balestri, Alessia Mertz e Filippa Lagerbach per la stessa rete CANDID ANGELS in prima serata.
Nello stesso anno, sempre per ITALIA1, conduce due programmi musicali: EXPRESS e BEACH PARTY.
Nel settembre 2000 fino al gennaio 2001 continua su ITALIA1 con la striscia quotidiana CANDID E VIDEO SHOW che vede la partecipazione del giocatore di pallacanestro Gianmarco Pozzecco.
Nello stesso periodo, sulla stessa rete, conduce CANDID ANGELS, ma questa volta il cast è esclusivamente femminile.
Nel luglio 2001, insieme ad Amadeus e Tosca D'Aquino, conduce per la prima serata di RAI1 il FESTIVAL DI CASTROCARO.
Nell'estate 2001 conduce per ITALIA1 il programma sportivo-musicale BEACH SOCCER.
Nel settembre dello stesso anno accetta di posare per il calendario 2002 della rivista mensile MAXIM.


Nel febbraio 2002, la domenica alle 12.00 conduce IN-TOUR su Italia1, una trasmissione dedicata a chi ama viaggiare per il mondo
IL CALENDARIO 2002

Dagosex.org 01 Dicembre 2004