IL PRESIDENTE DI RCS GUIDO ROBERTO VITALE COSTRETTO ALLE DIMISSIONI
PIERGAETANO MARCHETTI E' IL NUOVO UOMO FORTE RCS CON POTERI PIENI
"SOSTEGNO" AL COLAO DE-VITALE-IZZATO - MEDIOBANCA E FIAT, DUE CONSIGLIERI

A causa di forti tensioni dei soci e di tanti comportamenti equivoci, questa mattina, durante una riunione a sorpresa in via Rizzoli in quel di Crescenzago del Patto di sindacato (seguirà un consiglio di amministrazione), ha rassegnato le dimissioni il presidente di Rcs Media Group Guido Roberto Vitale.





Come da comunicato-stampa (lo pubblichiamo integrale al termine dell'articolo), il Consiglio Rcs ha espresso "il più adeguato e convinto sostegno" all'amministratore delegato Vittorio Colao. Che perde, con le dimissioni di Vitale, un riferimento alleato nevralgico. Un'ala molto importante dei soci (capitanati dal duo Geronzi e Ligresti) non si accontenterebbe dell'uscita di Vitale perché non si sente assolutamente garantita da Vittorio Colao che - secondo una buona parte degli azionisti - si è dimostrato uomo di parte (Banca Intesa by Passera) e gli contesta i suoi comportamenti e quelli di alcuni fedelissimi collaboratori provenienti da Vodafone.

 

Al posto di Vitale, come anticipato da quel dì, arriva il pacioso Piergaetano Marchetti. Che somma la presidenza di Rcs Media Group e la presidenza dei Quotidiani. Le due cariche più importanti. Sarà il notaio di Mediabanca l'uomo forte con pieni poteri.

 

SINDACATO DI BLOCCO E CONSULTAZIONE DI RCS MEDIAGROUP

 

Comunicato Stampa

 

Milano, 18 Marzo 2005 - La Direzione del Patto di Sindacato di Blocco e Consultazione di RCS MediaGroup, riunitasi in data odierna sotto la presidenza dell'Ing Giampiero Pesenti, ha rivolto un caloroso ringraziamento al Presidente di RCS MediaGroup dott. Guido Roberto Vitale, che ha annunciato le proprie dimissioni a valere dalla prossima Assemblea di Bilancio, per la preziosa ed incisiva opera svolta in un momento cruciale della vita del Gruppo.

 

La Direzione del Patto ha auspicato che si possa unificare la presidenza della Capogruppo e della sua maggior Controllata, RCS Quotidiani, al fine di sottolineare la forte integrazione del Gruppo pur nelle sue diverse componenti.

 

La Direzione del Patto, in relazione alla nomina di Consiglieri che sarà all'ordine del giorno della prossima Assemblea, ha ritenuto opportuno che, essendo ormai assestata la compagine dell'azionariato partecipante al Patto, la composizione del Consiglio rifletta i seguenti criteri:

 

-      ciascun azionista o gruppo di azionisti partecipante al Patto, con percentuale di possesso a partire dal 2% e sino al 10% del capitale, avrà facoltà di designare un consigliere;

 

-       ciascuno dei due azionisti partecipanti al Patto con percentuali di possesso a partire dal 10% del capitale potrà proporre un secondo candidato.

 

Sarà assicurata una adeguata rappresentanza di Consiglieri Indipendenti.

 

Le proposte di nomina saranno rese note al mercato nei termini raccomandati dal Codice di Autodisciplina.

 

La Direzione del Patto di Sindacato ha espresso all'Amministratore Delegato, dott. Vittorio Colao, il più vivo apprezzamento per l'opera sin qui svolta e che si propone di svolgere per il raggiungimento degli obiettivi del Piano Industriale, opera che continuerà a trovare nel Consiglio il più adeguato e convinto sostegno.

 

Tutto quanto sopra viene comunicato anche per conto di tutti i Partecipanti al Patto



Dagospia 18 Marzo 2005