PISSI PISSI DAGO DAGO - GRANT AL GUINZAGLIO DELLA KHAN - RICUCCI PER MIMMO - LIUZZO BIPARTISAN - PAGLIA PER IL PAPA - PUCCI-PUCCI A CAPRI - NIAF-NIAF PER LUCA - COVATTA CI COVA - FINI STAMPA ESTERA.

1 - Scoop parte-rosa e parte-nopeo di Frezza/LaFata. I due birichini del flash hanno beccato a Positano quel bellimbusto di Hugh Grant al guinzaglio della sua donna Jamina Khan in vacanza su e giù per la costiera amalfitana.

2 - Ieri, a Villa Piccolomini, per festeggiare i 90 anni del rabbino emerito di Roma Elio Toaff, c'era anche Giancarlo Elia Valori (e il mititogico Umberto Pizzi).

3
- Domenica, ore 12.40: il ministro dell'economia Mimmo Siniscalco torna a casa, dalle parti di piazza San Lorenzo in Lucina. Nelle mani porta un pacco di giornali: in bella vista, spicca la faccia di Stefano Ricucci, dalla copertina di Panorama Economy.

4
- Cena di compleanno trasversale a casa della giornalista di "Panorama" Romana Liuzzo (in abito Sarli) e del marito Massimo Dell'Omo (in abito da inviato di "Repubblica"). Quattro tavoli, quaranta invitati, Gianni Letta, Antonio Tajani, il senatore Ds Esterino Montino e la sua Monica Cirinnà, Laura Laurenzi, Cesare Pambianchi, Claudio Strinati, Samaritana Rattazzi e Giampiero Mughini. Gran finale a sorpresa: una torta azzurra in comune per Letta e Liuzzo, che hanno spento le candeline insieme. Una rossa per la sora Cesara Buonamici, festeggiata per la promozione a vice direttore Tg5.

5
- (Jena per La Stampa) - E' in imminente uscita l'ultimo episodio di Guerre stellari, un film in cui le forze del male prevalgono su quelle del bene. Praticamente un telegiornale.

6 - Ricordate al presidente della Banca Nazionale del Lavoro Luigi Abete che oggi è il compleanno di Franco Bassanini.

7 - Oggi è anche il compleanno di un grande vecchio della politica (e non solo) italiana, Napoleone-one-one Colajanni.

8 - Stasera, alle 21, il Teatro Eliseo sarà affollato dagli amici della Comunità di Sant'Egidio: sul tema "Laicità e religione del III millennio dopo la morte di Giovanni Paolo II e l'investitura di Papa Ratzinger", parleranno monsignor Vincenzo Paglia e Giuliano Amato.

9 - Nell'intervista a Mariano Sabatini per Punto.com si apprende che la scrittrice del momento, Camilla Baresani, mentre lavora non dà sbirciatine alla tv ma ai siti internet: "Corriere, Repubblica, Dagospia.".



10 - Come dice Er Monnezza, "save the date" per sabato 18 giugno: "Catherine Vautrin and Laudomia Pucci are pleased to invite you for a week-end in Capri to celebrate the grand opening of the Emilio Pucci boutique". Non è finita: domenica, Brunch in pareo a La Canzone del Mare.

12 - Roma ha dato l'addio al principe Carlo Massimo, alle 12, nella chiesa di Sant'Ignazio, a piazza del Gesù: dalle parti del collega Carlo Giovanelli si notava che era esemplare il picchetto d'onore della Marina Militare.

13 - Domani alla Luiss diretta da Pier Luigi Celli è in programma il convegno "La corporate governance tra mutamenti normativi ed evoluzione dei modelli aziendali", con Dario Scannapieco, maxi dirigente del Tesoro (e tante altre cose, vedi l'Eni).

14 - Assolutamente da non perdere, domani sera al Westin Excelsior di via Veneto, il "Gala Benefit Dinner" del Niaf, il comitato di finanzieri e uomini d'affari italo-americani. A capotavola ci sarà Luchino di Monteparioli.

15 - Mercoledì 11 maggio, alle 17, nella sala capitolare del Chiostro di Santa Maria sopra Minerva, a piazza della Minerva, Gennaro Acquaviva, Luciano Cafagna, Gianni De Michelis, Ugo Intini, Emanuele Macaluso e Arturo Parisi, coordinati da Paolo Franchi presenteranno il libro di Luigi Covatta Menscevichi. I riformisti nella storia dell'Italia repubblicana, edito da Marsilio.
Covatta, che è stato parlamentare socialista dal 1979 al 1994, e che poi si è ritirato dalla politica attiva, ripercorre le vicende delle minoranze riformiste -socialiste, laiche e cattoliche- dal 1943 ad oggi, e offre un'interpretazione non convenzionale della crisi della Prima Repubblica e degli stenti della Seconda.

16 - Domani mattina, alle 10, in via dell'Umiltà, i giornalisti della Stampa Estera in Italia attenderanno il ministro degli esteri Gianfranco Fini: sono previste importanti comunicazioni.


Dagospia 09 Maggio 2005