ZAPELLONI, VICE DELLA GAZZA - DONNA MARELLA SCIA - PAZZO PER LA FENECH - IL "PANORAMA" DI SUPERPISANU - RICUCCI CACHEMIRE - FAZIO, DA ALVITO ALLA CAMPAGNA ROMANA - ANDREOTTI A CASSINO - I CANOTTIERI DI MALAGO' CAPITALE.
1 - E' ufficiale: Umberto Zapelloni lascia il Corriere della Sera per assumere la vice direzione della Gazzetta dello Sport, era Verdelli.
2 - Alcune signore romane non più giovani erano esultanti, ieri sera, e spiegavano il motivo della tardo-frenesia: Albertina Carraro organizza una festa con Little Tony.
3 - Carlo Rossella per Il Foglio - Che splendide giornate a Sankt Moritz! E dopo tanto tempo donna Marella si è fatta una skiata.
4 - Curioso: alla fine dei pranzi e delle cene in casa della sora Maria Angiolillo, i domestici escono con in mano copie del quotidiano "il Giornale" (e non "Il Tempo").
5 - A proposito della cena angiolillesca in gloria dell'ambasciatore Ronald Spogli (Dagospia di ieri). L'uomo d'affari Brad Freeman, che ha accompagnato Spogli al convivio, è rimasto accecato dalla beltà di Edwige Fenech. Dopo chiacchiere e corteggiamento, Brad è uscito dal Villino Maria con un foglietto con i numeri telefonici privati della grande Ubalda.
6 - Il prossimo numero di "Panorama" avrà una copertina firmata da Umberto Pizzi, con una foto dedicata Beppe Pisanu. Il ministro dell'Interno è tra i più probabili candidati ad assumere la guida di un governo istituzionale, in caso di "pareggiotto" tra Prodi e Berlusconi.
7 - Infuriano le polemiche tra Massimo Cacciari e il fratello Paolo: alcuni veneziani ricordano che le liti in famiglia hanno origini antiche, e già nel 1974, in un salotto lagunare, il filosofo diceva che la loro madre, Gilda, aveva già assegnato il valore ai due fratelli, dando ad uno il nome Massimo.
8 - Ricordate a Bjorn Borg che domani è il compleanno di John McEnroe (47).
9 - Che ci faceva, ieri, ore 14,40, a piazza sant'Eustacchio, Stefano Ricucci in compagnia di due tipini fini? Ucci Ucci indossava un lungo cappotto di puro cachemire.
10 - L'addio del portavoce della Sala Stampa del Vaticano, il 74enne Navarro Valls, si accompagna anche ai gravi problemi di salute della di lui mamma.
11 - L'ex governatore della Banca d'Italia Antonio Fazio è atteso a Villa Celimontana, oggi pomeriggio, alle 17, in occasione della presentazione del libro "Da Alvito alla Campagna Romana", di Riccardo Morri, pubblicato da Edilazio.
12 - Dite a Sergio Billé che oggi è il compleanno del suo "avversario" Cesare Pambianchi, numero uno della Confcommercio romana (60).
13 - A proposito di Sergio Billé: chissà perché, a piazza Belli si dice che i catering alla Confcommercio non saranno più quelli di "Nicolai", del suo fidatissimo Nicola Gaudenzino.
14 - Festona, ieri sera, al Circolo Canottieri Aniene di Giovanni Malagò, per il mensile "Roma Capitale", guidato da Emanuele Stolfi: in prima fila, il presidente della Camera di Commercio Andrea Mondello, quindi Paolo Bulgari, Ernesto Hausmann, Luciano Caglioti (pro-rettore dell'Università La Sapienza), Italo Guarente (direttore affari generali e personale della Corte dei Conti), il manager delle relazioni Alessandro Picardi, e Alberto Gambescia (figlio dell'ex direttore del Messaggero, Paolo).
15 - (Agi) - "Ho accettato con immenso piacere la cittadinanza onoraria conferitami dal sindaco e dalla giunta - ha spiegato il senatore a vita Giulio
Andreotti nel corso della cerimonia che si sta svolgendo nella sala consiliare del palazzo comunale - anche perche' proprio in questa citta', nel 1946, ho iniziato la mia attivita' politica. Allora raccolsi la volonta', il desiderio dei tanti cittadini sopravvissuti alla guerra e ai bombardamenti di voler ricostruire la citta' e soprattutto di rinnalzare imponente e maestosa l'antichissima abazia benedettina che sorge sul Colle". Andreotti alle 10 in punto ha fatto il suo ingresso nel comune di Cassino. A riceverlo il padre abate Bernardo
D'Onorio, e il sindaco Bruno Scittarelli, il prefetto di Frosinone Aurelio Cozzani, il questore Francesco Capelli e le massime autorita' militari, civili e religiose della provincia.
Dagospia 15 Febbraio 2006
2 - Alcune signore romane non più giovani erano esultanti, ieri sera, e spiegavano il motivo della tardo-frenesia: Albertina Carraro organizza una festa con Little Tony.
3 - Carlo Rossella per Il Foglio - Che splendide giornate a Sankt Moritz! E dopo tanto tempo donna Marella si è fatta una skiata.
4 - Curioso: alla fine dei pranzi e delle cene in casa della sora Maria Angiolillo, i domestici escono con in mano copie del quotidiano "il Giornale" (e non "Il Tempo").
5 - A proposito della cena angiolillesca in gloria dell'ambasciatore Ronald Spogli (Dagospia di ieri). L'uomo d'affari Brad Freeman, che ha accompagnato Spogli al convivio, è rimasto accecato dalla beltà di Edwige Fenech. Dopo chiacchiere e corteggiamento, Brad è uscito dal Villino Maria con un foglietto con i numeri telefonici privati della grande Ubalda.
6 - Il prossimo numero di "Panorama" avrà una copertina firmata da Umberto Pizzi, con una foto dedicata Beppe Pisanu. Il ministro dell'Interno è tra i più probabili candidati ad assumere la guida di un governo istituzionale, in caso di "pareggiotto" tra Prodi e Berlusconi.
7 - Infuriano le polemiche tra Massimo Cacciari e il fratello Paolo: alcuni veneziani ricordano che le liti in famiglia hanno origini antiche, e già nel 1974, in un salotto lagunare, il filosofo diceva che la loro madre, Gilda, aveva già assegnato il valore ai due fratelli, dando ad uno il nome Massimo.
8 - Ricordate a Bjorn Borg che domani è il compleanno di John McEnroe (47).
9 - Che ci faceva, ieri, ore 14,40, a piazza sant'Eustacchio, Stefano Ricucci in compagnia di due tipini fini? Ucci Ucci indossava un lungo cappotto di puro cachemire.
10 - L'addio del portavoce della Sala Stampa del Vaticano, il 74enne Navarro Valls, si accompagna anche ai gravi problemi di salute della di lui mamma.
11 - L'ex governatore della Banca d'Italia Antonio Fazio è atteso a Villa Celimontana, oggi pomeriggio, alle 17, in occasione della presentazione del libro "Da Alvito alla Campagna Romana", di Riccardo Morri, pubblicato da Edilazio.
12 - Dite a Sergio Billé che oggi è il compleanno del suo "avversario" Cesare Pambianchi, numero uno della Confcommercio romana (60).
13 - A proposito di Sergio Billé: chissà perché, a piazza Belli si dice che i catering alla Confcommercio non saranno più quelli di "Nicolai", del suo fidatissimo Nicola Gaudenzino.
14 - Festona, ieri sera, al Circolo Canottieri Aniene di Giovanni Malagò, per il mensile "Roma Capitale", guidato da Emanuele Stolfi: in prima fila, il presidente della Camera di Commercio Andrea Mondello, quindi Paolo Bulgari, Ernesto Hausmann, Luciano Caglioti (pro-rettore dell'Università La Sapienza), Italo Guarente (direttore affari generali e personale della Corte dei Conti), il manager delle relazioni Alessandro Picardi, e Alberto Gambescia (figlio dell'ex direttore del Messaggero, Paolo).
15 - (Agi) - "Ho accettato con immenso piacere la cittadinanza onoraria conferitami dal sindaco e dalla giunta - ha spiegato il senatore a vita Giulio
Andreotti nel corso della cerimonia che si sta svolgendo nella sala consiliare del palazzo comunale - anche perche' proprio in questa citta', nel 1946, ho iniziato la mia attivita' politica. Allora raccolsi la volonta', il desiderio dei tanti cittadini sopravvissuti alla guerra e ai bombardamenti di voler ricostruire la citta' e soprattutto di rinnalzare imponente e maestosa l'antichissima abazia benedettina che sorge sul Colle". Andreotti alle 10 in punto ha fatto il suo ingresso nel comune di Cassino. A riceverlo il padre abate Bernardo
D'Onorio, e il sindaco Bruno Scittarelli, il prefetto di Frosinone Aurelio Cozzani, il questore Francesco Capelli e le massime autorita' militari, civili e religiose della provincia.
Dagospia 15 Febbraio 2006