VELTRONI SULLE DUNE - CHE FRITTELLA PER GIUNTELLA - IL COLPO DI FULMINE DI CHIARA & FABRIZIO (SUBITO A LETTO) - LIUZZO BIPARTISAN - GIOVEDI', CELLI O ARBASINO - CORBUCCI CIAK - FERRARA CHE GARBO (GRETA) - REALITY VECCHIE GLORIE - TOTO-FESTIVALBAR.
1 - Weekend a Sabaudia per Walter-Ego Veltroni, ospite (naturalmente) nella villa sulle dune di Giovannino Malagò..
2 - Scomparsa Annuzza La Rosa dalla diretta di Raiuno che segue il cammino quirinalizio (aveva condotto le dirette per l'elezione alla Camera del presidente, con irresistibili gaffe a getto continuo), anche il nuovo conduttore Marco Frittella ha avuto le sue gatte da pelare. Intanto non ha mascherato neanche un po' la freddezza con il quirinalista spelacchiato Paolo Giuntella, al quale ha chiesto di continuo particolari sull'organizzazione della cerimonia che l'inviato al Colle non sempre è stato in grado di dare e non di rado ha condito con acuminati intercalari del tipo "Come ho già detto, come ho già ripetuto", per sottolineare le insistenze del conduttore. Salvo chiamare per una volta il neo presidente Napolitano come "il presidente Ciampi".
Ma il momento clou è stato l'abbandono dello studio da parte di Clementone J. Mimun. Insieme a Marcello Sorgi e Antonio Ghirelli, con la conduzione di Frittella, il direttore del Tg1 ha seguito l'evento fin dalle 17 dallo studio messo in piedi a Saxa Rubra. Verso le 18.30, però, in pieno svolgimento del passaggio delle consegne al Quirinale tra Napoletano e Ciampi, Mimun ha terminato di parlare e ha detto: "Ora però devo lasciarvi, vado a fare il giornale". Finale: "Saluto Ghirelli" e se ne va. E Sorgi? Non c'è bisogno: Clementone lo vede tutti i giorni.
3 - Da "il Foglio" - Chiara Geronzi, coinvolta nello scandalo del calcio (filone Gea), ha conosciuto a New York Fabrizio Lombardo, che poi sarebbe diventato suo marito. Lui era l'executive producer del film Malena e aveva organizzato un party per presentare la pellicola. La Geronzi era in America in vacanza e andò alla festa portata da un'amica: «Quella sera lo intervistavano tutti, lui era molto carino, in smoking, sotto i riflettori. L'ho subito trovato molto affascinante». Fu lei a richiamarlo un po' di tempo dopo con la scusa di volergli presentare un «ragazzo interessato a lavorare nel mondo del cinema». Decisero di parlarne a cena e presero appuntamento per la sera successiva, in un locale del centro storico di Roma. Racconta Lombardo: «Non appena siamo nel ristorante, lei dice: "Fammi sedere qua, vicino alla tv. Così guardo anche la partita"» (Maria Latella, "A" 18/5). Sono andati a letto insieme quella notte stessa.
4 - Sarà un vero matrimonio bipartisan quello della giornalista di Panorama Romana Liuzzo con Massimo Dell'Omo, inviato de La Repubblica, fissato per sabato 20 alle 17,30 in Campidoglio con il sindaco Walter Veltroni. I testimoni della sposa, Gianni Letta ed Enrico Gasbarra, hanno acquistato (senza saperlo), lo stesso regalo di nozze. Il più costoso della lista. Un completo da 24 piatti stile africano firmato da Hermès. Anche il tavolo degli sposi, inevitabilmente sarà bipartisan. Qualche nome? Oltre ai testimoni, ovvio, la presidente del consiglio comunale Monica Cirinnà, l'europarlamentare Antonio Tajani, l'avvocato Carlo Taormina, Toni Capuozzo e...
5 - Olè! Oggi, alle 17.30, presso la Real Academia de Espana, a Roma, Giacomo Marramao, Marco Calamai, Enrique Baron (già presidente del Parlamento Europeo) e José Andres Torres Mora (ex capo di gabinetto di Zapatero) hanno partecipato alla tavola rotonda "Zapatero e la nuova sinistra europea", con l'ambasciatore di Spagna in Italia José Luis Dicenta e la direttrice dell'Academia Rosario Otegui Pascual.
6 - Giovedì, alle 18, a Roma, a Palazzo Firenze, il presidente della Dante Alighieri Bruno Bottai invita alla presentazione del libro Adelphi di Alberto Arbasino "Dall'Ellade a Bisanzio". Interverranno Roberto Andreotti e Federico De Melis.
7 - Sempre giovedì, e sempre alle 18, da Mel, libreria situata nella romana via Nazionale, Pier Luigi Celli presenterà il suo nuovo libro "Un anno nella vita. Racconti e memorie di un lungo addio all'impresa", edito da Sellerio. Interverranno Mario Pirani, Diego Cugia e Enzo Soresi, coordinerà Corrado Formigli.
8 - Il 22 maggio, alle 19, nella Casa dell'Architettura di piazza Manfredo Fanti, a Roma, Tullio De Mauro, Franco Purini e l'Accademia degli Scrausi presenteranno (per la centesima volta) il romanzo di Sandro Veronesi, "Caos calmo", edito da Bompiani, candidato allo Strega.
9 - Giovedì 8 giugno, alle 20, a Villa Sospisio, presentazione del nuovo libro di Nori Corbucci, "Ciak, motore, azione. A lato, dietro e dentro il cinema", Ibiskos editrice. Interverranno Paolo Villaggio e Roberto D'Agostino.
10 - Dall'intervista di Maria Teresa Meli a Giuliano Ferrara per "Io Donna" del "Corriere della Sera" - Se potesse incarnarsi in un personaggio di un film chi sceglierebbe? "Mi piacerebbe essere Charles Laughton in "Testimone d'Accusa" di Billy Wilder. Invece se penso a un personaggio donna non ho dubbi: Greta Garbo in quei meravigliosi girati che le fece Max Ophuls per un film mai uscito., poco dopo l'abbandono della carriera. Era un tentativo di rientro in scena che poi abortì. E lei era di una spettacolare bellezza. Semplice e bellissima".
11 - I giardini del Diana Majestic a Milano trasformati per un giorno nella succursale di Villa Arzilla. C'erano quasi tutte le vecchie glorie del "Drive In" e di "Emilio", alcuni di questi sono quelli che da qualche anno non lavorano più in televisione: Zuzzurro & Gaspare che da anni criticano il tubo catodico, ma poi colgono ogni occasione per tornare a fare qualche comparsata, Francesco Salvi eccezione che conferma la regola, visto che da quando ha partecipato a "Ballando con le stelle" sta inanellando una trasmissione dietro l'altra -, Gianfranco D'Angelo, Gigi e Andrea il primo magro e tonico, il secondo un po' imbolsito. Marisa Laurito e Jerry Calà, salutato da una giornalista la quale gli ha ricordato, o meglio ha tentato di ricordargli con scarso successo, un'intervista fatta venticinque anni prima per Topolino!
Durante la presentazione, Federica Panicucci, futura signora "Fargetta" che a causa dei suoi numerosi impegni è stata costretta ad assoldare due "wedding planner" per organizzare i preparativi del suo imminente matrimonio a giugno, ha raccontato la "trama" del gioco che in breve si riassume così: un reality in cui dei comici alla ricerca della fama perduta allenano dei personaggi più o meno visibili (Antonio Rossi, Siria, Alessandro Cecchi Paone, Serena Garitta, Barbara Fusar Poli e Maurizio Margaglio e Giovanna Civitillo) per insegnare loro la difficile arte della comicità.
Nella lunga lista di collocamento rappresentata dai palinsesti televisivi, assistiamo, dunque, alla riscossa dei noti ma un po' dimenticati televisivamente parlando, perché come ha fatto notare uno stizzito Jerry Calà: "Se facevo ridere negli anni '80, posso farlo anche oggi, visto che faccio 130 spettacoli all'anno!"- che tentano di rifarsi sulla gente comune che anima i vari reality. Alla domanda di una giornalista in conferenza stampa su come mai nel cast compare anche Giovanna Civitillo, la risposta è stata "volevamo anche un personaggio Rai". Ma la Civitillo, a quanto ci risulta, non è più un personaggio Rai, da quando il fidanzato Amadeus ha lasciato il timone de L'Eredità proprio per tornare in casa Mediaset. Ma tornando alla trasmissione, sorge spontanea una domanda: ce la faranno i nostri eroi a farci ridere ancora? (Viviana Musumeci per Dagospia)
12 - In un rincorrersi di voci che davano Dj Francesco presente alla prossima edizione di Festivalbar e non come cantante - ipotesi smentita proprio oggi da Luca Tiraboschi, direttore di Italia Uno -, arriva forse la formazione quasi definitiva della prossima edizione del format musicale dell'estate in onda su Italia Uno. In pole position il Mago Forrest che sarà affiancato da due superbelle, volti e corpi di Italia Uno a parte l'ultima. Tra queste il canale pensa a Cristina Chiabotto (che è riuscita a reggere l'eredità della Marcuzzi alle Iene), Elisabetta Canalis e Ilary Blasy (vincitrice morale dell'ultimo Festival di Sanremo). Chi la spunterà delle tre? (Viviana Musumeci per Dagospia)
Dagospia 15 Maggio 2006
2 - Scomparsa Annuzza La Rosa dalla diretta di Raiuno che segue il cammino quirinalizio (aveva condotto le dirette per l'elezione alla Camera del presidente, con irresistibili gaffe a getto continuo), anche il nuovo conduttore Marco Frittella ha avuto le sue gatte da pelare. Intanto non ha mascherato neanche un po' la freddezza con il quirinalista spelacchiato Paolo Giuntella, al quale ha chiesto di continuo particolari sull'organizzazione della cerimonia che l'inviato al Colle non sempre è stato in grado di dare e non di rado ha condito con acuminati intercalari del tipo "Come ho già detto, come ho già ripetuto", per sottolineare le insistenze del conduttore. Salvo chiamare per una volta il neo presidente Napolitano come "il presidente Ciampi".
Ma il momento clou è stato l'abbandono dello studio da parte di Clementone J. Mimun. Insieme a Marcello Sorgi e Antonio Ghirelli, con la conduzione di Frittella, il direttore del Tg1 ha seguito l'evento fin dalle 17 dallo studio messo in piedi a Saxa Rubra. Verso le 18.30, però, in pieno svolgimento del passaggio delle consegne al Quirinale tra Napoletano e Ciampi, Mimun ha terminato di parlare e ha detto: "Ora però devo lasciarvi, vado a fare il giornale". Finale: "Saluto Ghirelli" e se ne va. E Sorgi? Non c'è bisogno: Clementone lo vede tutti i giorni.
3 - Da "il Foglio" - Chiara Geronzi, coinvolta nello scandalo del calcio (filone Gea), ha conosciuto a New York Fabrizio Lombardo, che poi sarebbe diventato suo marito. Lui era l'executive producer del film Malena e aveva organizzato un party per presentare la pellicola. La Geronzi era in America in vacanza e andò alla festa portata da un'amica: «Quella sera lo intervistavano tutti, lui era molto carino, in smoking, sotto i riflettori. L'ho subito trovato molto affascinante». Fu lei a richiamarlo un po' di tempo dopo con la scusa di volergli presentare un «ragazzo interessato a lavorare nel mondo del cinema». Decisero di parlarne a cena e presero appuntamento per la sera successiva, in un locale del centro storico di Roma. Racconta Lombardo: «Non appena siamo nel ristorante, lei dice: "Fammi sedere qua, vicino alla tv. Così guardo anche la partita"» (Maria Latella, "A" 18/5). Sono andati a letto insieme quella notte stessa.
4 - Sarà un vero matrimonio bipartisan quello della giornalista di Panorama Romana Liuzzo con Massimo Dell'Omo, inviato de La Repubblica, fissato per sabato 20 alle 17,30 in Campidoglio con il sindaco Walter Veltroni. I testimoni della sposa, Gianni Letta ed Enrico Gasbarra, hanno acquistato (senza saperlo), lo stesso regalo di nozze. Il più costoso della lista. Un completo da 24 piatti stile africano firmato da Hermès. Anche il tavolo degli sposi, inevitabilmente sarà bipartisan. Qualche nome? Oltre ai testimoni, ovvio, la presidente del consiglio comunale Monica Cirinnà, l'europarlamentare Antonio Tajani, l'avvocato Carlo Taormina, Toni Capuozzo e...
5 - Olè! Oggi, alle 17.30, presso la Real Academia de Espana, a Roma, Giacomo Marramao, Marco Calamai, Enrique Baron (già presidente del Parlamento Europeo) e José Andres Torres Mora (ex capo di gabinetto di Zapatero) hanno partecipato alla tavola rotonda "Zapatero e la nuova sinistra europea", con l'ambasciatore di Spagna in Italia José Luis Dicenta e la direttrice dell'Academia Rosario Otegui Pascual.
6 - Giovedì, alle 18, a Roma, a Palazzo Firenze, il presidente della Dante Alighieri Bruno Bottai invita alla presentazione del libro Adelphi di Alberto Arbasino "Dall'Ellade a Bisanzio". Interverranno Roberto Andreotti e Federico De Melis.
7 - Sempre giovedì, e sempre alle 18, da Mel, libreria situata nella romana via Nazionale, Pier Luigi Celli presenterà il suo nuovo libro "Un anno nella vita. Racconti e memorie di un lungo addio all'impresa", edito da Sellerio. Interverranno Mario Pirani, Diego Cugia e Enzo Soresi, coordinerà Corrado Formigli.
8 - Il 22 maggio, alle 19, nella Casa dell'Architettura di piazza Manfredo Fanti, a Roma, Tullio De Mauro, Franco Purini e l'Accademia degli Scrausi presenteranno (per la centesima volta) il romanzo di Sandro Veronesi, "Caos calmo", edito da Bompiani, candidato allo Strega.
9 - Giovedì 8 giugno, alle 20, a Villa Sospisio, presentazione del nuovo libro di Nori Corbucci, "Ciak, motore, azione. A lato, dietro e dentro il cinema", Ibiskos editrice. Interverranno Paolo Villaggio e Roberto D'Agostino.
10 - Dall'intervista di Maria Teresa Meli a Giuliano Ferrara per "Io Donna" del "Corriere della Sera" - Se potesse incarnarsi in un personaggio di un film chi sceglierebbe? "Mi piacerebbe essere Charles Laughton in "Testimone d'Accusa" di Billy Wilder. Invece se penso a un personaggio donna non ho dubbi: Greta Garbo in quei meravigliosi girati che le fece Max Ophuls per un film mai uscito., poco dopo l'abbandono della carriera. Era un tentativo di rientro in scena che poi abortì. E lei era di una spettacolare bellezza. Semplice e bellissima".
11 - I giardini del Diana Majestic a Milano trasformati per un giorno nella succursale di Villa Arzilla. C'erano quasi tutte le vecchie glorie del "Drive In" e di "Emilio", alcuni di questi sono quelli che da qualche anno non lavorano più in televisione: Zuzzurro & Gaspare che da anni criticano il tubo catodico, ma poi colgono ogni occasione per tornare a fare qualche comparsata, Francesco Salvi eccezione che conferma la regola, visto che da quando ha partecipato a "Ballando con le stelle" sta inanellando una trasmissione dietro l'altra -, Gianfranco D'Angelo, Gigi e Andrea il primo magro e tonico, il secondo un po' imbolsito. Marisa Laurito e Jerry Calà, salutato da una giornalista la quale gli ha ricordato, o meglio ha tentato di ricordargli con scarso successo, un'intervista fatta venticinque anni prima per Topolino!
Durante la presentazione, Federica Panicucci, futura signora "Fargetta" che a causa dei suoi numerosi impegni è stata costretta ad assoldare due "wedding planner" per organizzare i preparativi del suo imminente matrimonio a giugno, ha raccontato la "trama" del gioco che in breve si riassume così: un reality in cui dei comici alla ricerca della fama perduta allenano dei personaggi più o meno visibili (Antonio Rossi, Siria, Alessandro Cecchi Paone, Serena Garitta, Barbara Fusar Poli e Maurizio Margaglio e Giovanna Civitillo) per insegnare loro la difficile arte della comicità.
Nella lunga lista di collocamento rappresentata dai palinsesti televisivi, assistiamo, dunque, alla riscossa dei noti ma un po' dimenticati televisivamente parlando, perché come ha fatto notare uno stizzito Jerry Calà: "Se facevo ridere negli anni '80, posso farlo anche oggi, visto che faccio 130 spettacoli all'anno!"- che tentano di rifarsi sulla gente comune che anima i vari reality. Alla domanda di una giornalista in conferenza stampa su come mai nel cast compare anche Giovanna Civitillo, la risposta è stata "volevamo anche un personaggio Rai". Ma la Civitillo, a quanto ci risulta, non è più un personaggio Rai, da quando il fidanzato Amadeus ha lasciato il timone de L'Eredità proprio per tornare in casa Mediaset. Ma tornando alla trasmissione, sorge spontanea una domanda: ce la faranno i nostri eroi a farci ridere ancora? (Viviana Musumeci per Dagospia)
12 - In un rincorrersi di voci che davano Dj Francesco presente alla prossima edizione di Festivalbar e non come cantante - ipotesi smentita proprio oggi da Luca Tiraboschi, direttore di Italia Uno -, arriva forse la formazione quasi definitiva della prossima edizione del format musicale dell'estate in onda su Italia Uno. In pole position il Mago Forrest che sarà affiancato da due superbelle, volti e corpi di Italia Uno a parte l'ultima. Tra queste il canale pensa a Cristina Chiabotto (che è riuscita a reggere l'eredità della Marcuzzi alle Iene), Elisabetta Canalis e Ilary Blasy (vincitrice morale dell'ultimo Festival di Sanremo). Chi la spunterà delle tre? (Viviana Musumeci per Dagospia)
Dagospia 15 Maggio 2006