ROSSELLA MAOISTA IN TUTA (DI CACHEMIRE) - INTINI ASPETTA E SPERA - RUFFINI, "RARA LEALTA'"CON REPORT - PANDOLFI IN DOLCE ATTESA? - PELUFFO AL SOLE - FRAGOLE E COCOMERO A TRENTO - SANDRELLI 60, MINNITI 50 - GENDARMERIA VATICANA.
1 - Fernando Mezzetti ricorda sul Domenicale de "Il Sole 24 Ore" - Milano, via Manzoni, inizio anni Settanta. Incontro casuale con Carlo Rossella. Lo ricordavo come un moderato, si diceva nipote di un arcivescovo, sempre di impeccabile eleganza, e me lo ritrovo in tutina grigia alla Mao. La portava con stile, va detto, ben stirata. «Come mai ti vesti così?». E lui: «Ma guarda che è di cachemire». Proletario di gran classe, prima di passare all'eskimo per poi tornare al doppiopetto. Non fu il solo. Il maoismo non fu soltanto una moda intellettuale, ma anche fashion in senso proprio. La giubba alla Mao fu per molti una dichiarazione politica: a sinistra ma non con quei burocrati di sovietici, bensì col Timoniere e la rivoluzione ininterrotta, in un luogo per loro immaginario per caso chiamato Cina. La rivoluzione come rêverie e passerella.
2 - www.dovlatov.tyepad.com - Questa mattina, Ugo Intini, appena promosso viceministro degli Esteri, dal Consiglio dei Ministri di giovedì scorso, sostava solo e spaesato dietro Palazzo Chigi. Seminascosto sotto un portico della Rinascente aspettava che qualcuno lo venisse a prendere per farlo entrare con i dovuti onori a Palazzo. Ma nulla. Aspetta aspetta ma dopo dieci minuti ancora non arrivava nessuno.
3 - Carlo Rossella per Il Foglio - Weekend a Oaxaca. La simpatica Amelia
Lara, ex attaché culturale a Roma, ha aperto la Casona de Tita, accogliente
B&B per chi ama il Messico coloniale e la tequila.
4 - In occasione dell'ultima puntata di "Report", ieri sera su RaiTre, prima di salutare i telespettatori, Milena Gabanelli ha voluto ringraziare il direttore di rete Paolo Ruffini per la "rara lealtà".
6 - Da Cinemotore.net - "Nassirya" e "Maria Montessori", il primo con la Pandolfi, il secondo con Paola Cortellesi, non è un errore la produzione avrebbe scelto di modificare gli impegni delle due attrici. Cosa ha portato la produzione di Valsecchi a modificare il cast
artistico dei suoi due film tv a breve sul set? La Cortellesi (nel cast anche Massimo Poggio, Lisa Gastoni, Gianmarco Tognazzi, Giulia Lazzarini e Adalberto Maria Merli) sostituirà la Pandolfi come protagonista del film tv "Maria Montessori", ruolo per
il quale era stata scelta e annunciata già da mesi Claudia Pandolfi
Claudia Pandolfi parteciperà alle riprese meno lunghe del film tv Nassirya insime a Bova, Lonigro e Scarpati (Scarpati non lavorava con la Pandolfi dalle prime puntate de Il Medico in famiglia). Il portale cinemotoreonline che rivela il cambio di cast artistico dei due film lancia l'ipotesi che Clauda Pandolfi sarebbe in dolce attesa cosa che avrebbe portato la produzione a optare per lei per ruolo diverso.
7 - Ieri, sulla prima pagina del "Sole 24 Ore", ha fatto il suo esordio un giornalista che proviene dal Quirinale ciampista: Paolo Peluffo. Titolo dell'articolo: "Una Festa nazionale e il bisogno di identità popolare. Nel 2011 i 150 anni dell'unità d'Italia". Già all'inizio, sottolineatura per "la rivista militare reintrodotta dal Presidente Ciampi".
8 - Come mai l'auto sulla quale viaggia Franco Carraro è munita di un lampeggiante sul tetto? Anche quando deve recarsi alla festa della Repubblica, al Quirinale.
9 - Nella Villa Margon, a un quarto d'ora di distanza dal centro di Trento, nella magione della famiglia Lunelli, Ralf Dahrendorf, Fabrizio Onida, Tito Boeri, Nicoletta Picchio, Giuseppe Laterza, Carlo Bastasin e Innocenzo Cipolletta hanno pasteggiato in occasione del Festival dell'Economia di Trento. Finale di pasto con fragole e cocomero.
10 - Ricordate a Gino Paoli che oggi è il compleanno di Stefania Sandrelli (60).
11 - "Libero" si occupa di Natalia Estrada e titola: "Natalia è tornata. Fuori i Berlusca, seduce i Vanzina. La rottura con Paolo Berlusconi porta fortuna alla showgirl: dopo anni di 'oscuramento' sarà nel prossimo film di Natale con Boldi e Salemme.
12 - da Antenna, di Giorgio dell'Arti, per La Stampa - Paolo Calissano, libero dopo sette mesi di comunità terapeutica, ha raccontato a 'Chi' che ora vive a Torino in un appartamento tutto suo ma soffre tremendamente di solitudine perché quasi tutte le sue ex sono sparite. "Ma adesso vado tutte le mattine al supermercato e là, mi dicono, si fanno piacevoli incontri. Chissà".
13 - Ricordate a Massimo D'Alema che domani è il compleanno di Marco Minniti (50).
14 - da Antenna, di Giorgio dell'Arti, per La Stampa - Claudia Schiffer dice che la coca non le è mai interessata: nel giro della moda la chiamavano 'la ragazza con le mutande di lana' e si passavano la voce: "Se c'è lei, non tirate fuori la droga".
15 - da Il Tempo - Da ieri il Corpo della Gendarmeria ha un nuovo Comandante. Si tratta di Domenico Giani, 44 anni, aretino, proveniente dalle fila degli ufficiali della Guardia di Finanza. Sostituirà il Commendatore Camillo Cibin che lascia l'incarico per raggiunti limiti di età, dopo quasi 60 anni di servizio, 35 dei quali a capo dei gendarmi. Giani, nato ad Arezzo il 16 agosto 1962, laureato in pedagogia all'Università di Siena, sposato, due figli, dopo essere stato ufficiale della Guardia di finanza ha prestato servizio presso gli Organismi di informazione e sicurezza della Presidenza del Consiglio della Repubblica italiana. Nel '99 papa Giovanni Paolo II lo ha chiamato a ricoprire il compito di vice ispettore vicario del Corpo della Gendarmeria dello Stato della Città del Vaticano. Da allora ha svolto anche le funzioni vicarie della Direzione dei servizi di sicurezza e della Protezione civile, occupandosi anche dei Vigili del fuoco. È segretario del comitato per la sicurezza istituito presso il governatorato dello Stato della Città del Vaticano. Impegnato fin da giovane in attività ecclesiali e di volontariato, Giani è tra i fondatori della Comunità giovanile del Sacro Cuore e dell'Associazione «Rondine, cittadella della pace» ad Arezzo. È stato anche responsabile dei volontari nella Misericordia di Arezzo.
16 - Pochi sanno che la moglie di Domenico Giani è Chiara Palazzini, docente alla Pontificia Università Lateranense di Roma.
Dagospia 05 Giugno 2006
2 - www.dovlatov.tyepad.com - Questa mattina, Ugo Intini, appena promosso viceministro degli Esteri, dal Consiglio dei Ministri di giovedì scorso, sostava solo e spaesato dietro Palazzo Chigi. Seminascosto sotto un portico della Rinascente aspettava che qualcuno lo venisse a prendere per farlo entrare con i dovuti onori a Palazzo. Ma nulla. Aspetta aspetta ma dopo dieci minuti ancora non arrivava nessuno.
3 - Carlo Rossella per Il Foglio - Weekend a Oaxaca. La simpatica Amelia
Lara, ex attaché culturale a Roma, ha aperto la Casona de Tita, accogliente
B&B per chi ama il Messico coloniale e la tequila.
4 - In occasione dell'ultima puntata di "Report", ieri sera su RaiTre, prima di salutare i telespettatori, Milena Gabanelli ha voluto ringraziare il direttore di rete Paolo Ruffini per la "rara lealtà".
6 - Da Cinemotore.net - "Nassirya" e "Maria Montessori", il primo con la Pandolfi, il secondo con Paola Cortellesi, non è un errore la produzione avrebbe scelto di modificare gli impegni delle due attrici. Cosa ha portato la produzione di Valsecchi a modificare il cast
artistico dei suoi due film tv a breve sul set? La Cortellesi (nel cast anche Massimo Poggio, Lisa Gastoni, Gianmarco Tognazzi, Giulia Lazzarini e Adalberto Maria Merli) sostituirà la Pandolfi come protagonista del film tv "Maria Montessori", ruolo per
il quale era stata scelta e annunciata già da mesi Claudia Pandolfi
Claudia Pandolfi parteciperà alle riprese meno lunghe del film tv Nassirya insime a Bova, Lonigro e Scarpati (Scarpati non lavorava con la Pandolfi dalle prime puntate de Il Medico in famiglia). Il portale cinemotoreonline che rivela il cambio di cast artistico dei due film lancia l'ipotesi che Clauda Pandolfi sarebbe in dolce attesa cosa che avrebbe portato la produzione a optare per lei per ruolo diverso.
7 - Ieri, sulla prima pagina del "Sole 24 Ore", ha fatto il suo esordio un giornalista che proviene dal Quirinale ciampista: Paolo Peluffo. Titolo dell'articolo: "Una Festa nazionale e il bisogno di identità popolare. Nel 2011 i 150 anni dell'unità d'Italia". Già all'inizio, sottolineatura per "la rivista militare reintrodotta dal Presidente Ciampi".
8 - Come mai l'auto sulla quale viaggia Franco Carraro è munita di un lampeggiante sul tetto? Anche quando deve recarsi alla festa della Repubblica, al Quirinale.
9 - Nella Villa Margon, a un quarto d'ora di distanza dal centro di Trento, nella magione della famiglia Lunelli, Ralf Dahrendorf, Fabrizio Onida, Tito Boeri, Nicoletta Picchio, Giuseppe Laterza, Carlo Bastasin e Innocenzo Cipolletta hanno pasteggiato in occasione del Festival dell'Economia di Trento. Finale di pasto con fragole e cocomero.
10 - Ricordate a Gino Paoli che oggi è il compleanno di Stefania Sandrelli (60).
11 - "Libero" si occupa di Natalia Estrada e titola: "Natalia è tornata. Fuori i Berlusca, seduce i Vanzina. La rottura con Paolo Berlusconi porta fortuna alla showgirl: dopo anni di 'oscuramento' sarà nel prossimo film di Natale con Boldi e Salemme.
12 - da Antenna, di Giorgio dell'Arti, per La Stampa - Paolo Calissano, libero dopo sette mesi di comunità terapeutica, ha raccontato a 'Chi' che ora vive a Torino in un appartamento tutto suo ma soffre tremendamente di solitudine perché quasi tutte le sue ex sono sparite. "Ma adesso vado tutte le mattine al supermercato e là, mi dicono, si fanno piacevoli incontri. Chissà".
13 - Ricordate a Massimo D'Alema che domani è il compleanno di Marco Minniti (50).
14 - da Antenna, di Giorgio dell'Arti, per La Stampa - Claudia Schiffer dice che la coca non le è mai interessata: nel giro della moda la chiamavano 'la ragazza con le mutande di lana' e si passavano la voce: "Se c'è lei, non tirate fuori la droga".
15 - da Il Tempo - Da ieri il Corpo della Gendarmeria ha un nuovo Comandante. Si tratta di Domenico Giani, 44 anni, aretino, proveniente dalle fila degli ufficiali della Guardia di Finanza. Sostituirà il Commendatore Camillo Cibin che lascia l'incarico per raggiunti limiti di età, dopo quasi 60 anni di servizio, 35 dei quali a capo dei gendarmi. Giani, nato ad Arezzo il 16 agosto 1962, laureato in pedagogia all'Università di Siena, sposato, due figli, dopo essere stato ufficiale della Guardia di finanza ha prestato servizio presso gli Organismi di informazione e sicurezza della Presidenza del Consiglio della Repubblica italiana. Nel '99 papa Giovanni Paolo II lo ha chiamato a ricoprire il compito di vice ispettore vicario del Corpo della Gendarmeria dello Stato della Città del Vaticano. Da allora ha svolto anche le funzioni vicarie della Direzione dei servizi di sicurezza e della Protezione civile, occupandosi anche dei Vigili del fuoco. È segretario del comitato per la sicurezza istituito presso il governatorato dello Stato della Città del Vaticano. Impegnato fin da giovane in attività ecclesiali e di volontariato, Giani è tra i fondatori della Comunità giovanile del Sacro Cuore e dell'Associazione «Rondine, cittadella della pace» ad Arezzo. È stato anche responsabile dei volontari nella Misericordia di Arezzo.
16 - Pochi sanno che la moglie di Domenico Giani è Chiara Palazzini, docente alla Pontificia Università Lateranense di Roma.
Dagospia 05 Giugno 2006