CAFONALINO - FORZA BACCO! UBRIACARSI A SPOLETO CON "LA NOTTE BIANCA DEI VINI" - CIN-CIN CON UNA BOTTIGLIA-BOTTE DA 27 LITRI DI FRANCIACORTA, CAN CAN CON MASSIMO GILETTI - ASTA TOSTA CON PABLITO ROSSI, DI NUOVO DI-VINO.
Come passare il week-end della festa della Repubblica? Ubriacandosi. A Spoleto - dal 2 al 4 giugno - sono arrivate 150 mila persone (per merito del comunicatore Alessandro Casali di Meet Eventi e organizzatore di "Vini nel Mondo") per degustare vini bianchi, rossi e rosati a volontà. E così è partita anche la "Notte Bianca dei vini", in cui tutti gli amici di Bacco hanno avuto la possibilità di trascorrere, dal tramonto all'alba, un'indimenticabile ubriacatura. Protagonista della manifestazione, una bottiglia da guinnes dei primati per brindare al compleanno della Repubblica, con un eccezionale formato da 27 litri di Franciacorta. Oltre 30mila le bottiglie stappate in tutta la manifestazione.
Durante la manifestazione, da Los Angeles è arrivata una telefonata di Tony Renis: ha seguito la manifestazione spoletina grazie ai servizi di Rai International. Poi ecco la promessa-minaccia: "L'anno prossimo non mancherò!". Inoltre, l'asta benefica battuta sabato pomeriggio ha permesso di raccogliere fondi per le associazioni di sostegno al mondo dell'infanzia
Così, all'asta, una bottiglia da tre litri di I Sodi di San Niccolò 1997 di Castellare di Castellina è stata battuta per 4.300 euro (acquistata dall'imprenditore umbro-marchigiano Giorgio Pizzi), una doppia magnum di Sassicaia 2003 della Tenuta San Guido per 1.900 euro, un 3 litri di Ornellaia 1990 della Tenuta dell'Ornellaia a 1.000 euro, una bottiglia di Regaleali del Conte Tasca d'Almerita 1979 per 900 euro, una cuveè Imperiale di Berlucchi 1995 (edizione 2000, con etichetta in lamina dell'artista Arnaldo Pomodoro) a 650 euro.
Arrivato direttamente da Addis Abeba per "Vini nel Mondo" e per battere l'asta benefica, Paolo Rossi - tra l'altro l'ex bomber è un produttore di vini della Società agricola Poggio Cennina in Toscana, due bottiglie autografate, sono state acquistate dal Club dei Piaceri di Spoleto.
Non è mancato un salotto inserito nella cornice dei palazzi medioevali della città, con la conduzione di Massimo Giletti. Così, ecco il vino come scelta di stile, come atmosfera, capace di attirare Walter Rossi, maestro di cerimonia con i consigli di bon ton, Laura Di Rienzo, medico nutrizionista, e la scrittice Annadela Serra Visconti (vinoterapia), Stefano Girotti (Vice Direttore Rai Sat Gambero Rosso) e Franco Poggianti (vice direttore Tg3), il noto sommelier campione nazionale Luca Gardini, l'attrice Debora Caprioglio.
Dagospia 08 Giugno 2006
Durante la manifestazione, da Los Angeles è arrivata una telefonata di Tony Renis: ha seguito la manifestazione spoletina grazie ai servizi di Rai International. Poi ecco la promessa-minaccia: "L'anno prossimo non mancherò!". Inoltre, l'asta benefica battuta sabato pomeriggio ha permesso di raccogliere fondi per le associazioni di sostegno al mondo dell'infanzia
Così, all'asta, una bottiglia da tre litri di I Sodi di San Niccolò 1997 di Castellare di Castellina è stata battuta per 4.300 euro (acquistata dall'imprenditore umbro-marchigiano Giorgio Pizzi), una doppia magnum di Sassicaia 2003 della Tenuta San Guido per 1.900 euro, un 3 litri di Ornellaia 1990 della Tenuta dell'Ornellaia a 1.000 euro, una bottiglia di Regaleali del Conte Tasca d'Almerita 1979 per 900 euro, una cuveè Imperiale di Berlucchi 1995 (edizione 2000, con etichetta in lamina dell'artista Arnaldo Pomodoro) a 650 euro.
Arrivato direttamente da Addis Abeba per "Vini nel Mondo" e per battere l'asta benefica, Paolo Rossi - tra l'altro l'ex bomber è un produttore di vini della Società agricola Poggio Cennina in Toscana, due bottiglie autografate, sono state acquistate dal Club dei Piaceri di Spoleto.
Non è mancato un salotto inserito nella cornice dei palazzi medioevali della città, con la conduzione di Massimo Giletti. Così, ecco il vino come scelta di stile, come atmosfera, capace di attirare Walter Rossi, maestro di cerimonia con i consigli di bon ton, Laura Di Rienzo, medico nutrizionista, e la scrittice Annadela Serra Visconti (vinoterapia), Stefano Girotti (Vice Direttore Rai Sat Gambero Rosso) e Franco Poggianti (vice direttore Tg3), il noto sommelier campione nazionale Luca Gardini, l'attrice Debora Caprioglio.
Dagospia 08 Giugno 2006