SI VOCIFERA CHE PRODI ABBIA DATO INCARICO A CAPPON DI NOMINARE RIOTTA E BRACCIALARGHE, OGGI - STORACE: VIGILANZA ORA C'E', IL CDA ASPETTI - ANNA DONATO, CAPO DELLA SEGRETERIA DI PETRUCCIOLI, POTREBBE DIVENTARE LA PRIMA DONNA A CAPO DI UN GR.

1 - AVANTI, MIEI PRODI
Combattimento all'arma bianca a viale Mazzini. Si vocifera che Prodi abbia dato incarico a Cappon di combattere fino alla morte per la nomina di Riotta e Braccialarghe, oggi.

2 - IL NODO DELLE NOMINE. CAPPON SOTTO ESAME.
(ASCA)
- Situazione nomine Rai sempre piu' intricata. La decisione dei presidenti di Camera e Senato di convocare per venerdi' prossimo la Commissione di Vigilanza ha probabilmente impedito al Cda odierno di procedere alla prima tornata di indicazioni prevista. In questo nuovo scenario e' il direttore generale, Claudio Cappon, a rischiare maggiormente. Importante per il Dg sarebbe quanto meno insediare subito (cioe' prima di Riotta al Tg1) Maurizio Braccialarghe alle risorse umane e dirottare cosi' Gianfranco Comanducci agli acquisti.

Gia' il direttore generale, dicono ambienti bene informati, e' 'guardato a vista' dal 'grande vecchio' Albino Longhi, incaricato di vagliare le nomine, e dal potente vice direttore generale Giancarlo Leone che ha deleghe su cinema e fiction. Aspettare la composizione e l'insediamento della Vigilanza significherebbe rimandare ulteriormente le decisioni e magari procedere verso sbocchi imprevedibili. Non e' un mistero che la vicenda nomine in Rai venga seguita assiduamente dai piani alti della presidenza del Consiglio ed anche da Viale dell'Astronomia l'attenzione e' massima.

Sul piano operativo, sicuramente per il consigliere Sandro Curzi la radiofonia dovrebbe tornare ad essere divisa in tre: Gr1, Gr2 e Gr3. Con il direttore Bruno Soccillo che andrebbe a fare il vice di Clemente Mimun, qualora l'attuale direttore del Tg1 accettasse la guida di RaiSport, con l'impegno pero' del ritorno in Rai dei diritti sportivi televisivi. Tra le ipotesi, Anna Donato, capo della segreteria di Petruccioli, potrebbe diventare la prima donna a capo di un Gr. Mentre in fatto di poltrone che si liberano non e' escluso che lo storico capo ufficio stampa dell'ente radiotelevisivo di Stato, Bepi Nava, decida di andare anticipatamente in pensione.

3 - STORACE: VIGILANZA ORA C'E', IL CDA ASPETTI
(Apcom) - "Ora la vigilanza Rai c'è". Lo afferma il senatore di Alleanza nazionale Francesco Storace. "Ieri sera ho ricevuto dal presidente Marini la lettera di nomina. Credo che adesso il consiglio di amministrazione della Rai possa scegliere il da farsi senza fretta, seguendo la via maestra della spiegazione al Parlamento della strada che si intende proseguire".
"E la maggioranza, o la parte di essa che si ostina, non agiti lo spauracchio antiPetroni. Se il dg fa proposte non condivise è lui che non ha capacità di consenso, non chi è legittimamente in carica".

4 - CAPEZZONE: NON ACCETTABILI NOMINE GIA' VENERDI' POMERIGGIO
(Apcom)
- "Vorrei ulteriormente chiarire un aspetto. Se oggi non ci saranno nomine e colpi di mano sarà un primo, sia pur parziale, bel successo anti-lottizzazione. Ma non sarebbe neppure accettabile se qualcuno pensasse, che so, che venerdì mattina si fa la Vigilanza e venerdì pomeriggio le nomine. In quel caso saremmo dinanzi ad una clamorosa presa in giro del Parlamento". Lo afferma Daniele Capezzone, presidente della commissione Attività produttive della Camera.



"E allora insisto - prosegue Capezzone - un percorso lineare, ineccepibile, sarebbe quello che vedesse prima una discussione dinanzi alla Vigilanza, con la presentazione, da parte dei vertici Rai, dei criteri con cui intendono muoversi, oltre che dei curricula (e dei programmi, delle dichiarazioni di intenti) dei candidati ai vari incarichi e, soltanto dopo questo passaggio, l'effettuazione vera e propria delle nomine".
"Credo - conclude - che un simile percorso sarebbe nell'interesse dell'azienda, della sua credibilità, e anche dei candidati e, successivamente, dei vari nominati, che potrebbero (in questo caso) tagliare l'erba sotto i piedi a chi volesse polemizzare con loro".

5 - URSO: PRODI IRRITATO? LUPO PERDE IL PELO MA NON IL VIZIO
(Apcom)
- "Il lupo perde il pelo ma non il vizio". Lo dichiara Adolfo Urso, dell'Esecutivo di Alleanza nazionale in merito "alla reazione irritata di Prodi e delle sinistre per le decisioni degli azionisti Telecom-Tim e all'affannarsi del governo sul caso Abertis-Autostrade".
"Se a ciò aggiungiamo la cosiddetta riforma degli incentivi definita dallo stesso Rutelli di stampo sovietico - aggiunge Urso - ci accorgiamo come emerga la forte tentazione della sinistra di mettere le mani sull'economia, all'insegna delle peggiori partecipazioni statali. Insomma potremmo dire 'il lupo statalista con il vizio del dirigismo'".

6 - FLORIS: IO E SANTORO, MEGLIO DI COSI' NON POTEVA ANDARE
(Adnkronos)
- ''E' bellissimo che Santoro sia tornato in Rai. Voglio precisare che non c'e' nessuna competizione, tra l'altro Santoro va in onda giovedi' su Raidue e Ballaro' va in onda il martedi'''. Lo ha affermato Giovanni Floris durante la conferenza stampa di presentazione a viale Mazzini del palinsesto di Raitre.

7 - LEONE: NEL 2007 IL NUOVO MAGAZINE CULTURA RAI.
(Ansa)
- Nel 2007 arriverà il nuovo magazine culturale della RAI: tutto su spettacolo, cinema, libri e arti visive. Lo ha annunciato il vicedirettore generale RAI Giancarlo Leone oggi a Roma, durante la presentazione delle 'Giornate dell'Arté della Fondazione CittàItalia. Ancora da definire i particolari: non sarà trasmesso a notte fonda, si è limitato ad assicurare Leone, ma "in una vera seconda serata non oltre le 22,50". Il programma sarà presentato a novembre.

8 - UN ''TEMPORALE'' PER DIACO
(Adnkronos) - Il giornalista Pierluigi Diaco torna in tv. Dopo le esperienze su Sky Tg24 e Rai News 24,Diaco dal 27 settembre sara' alla guida di un nuovo programma di approfondimento politico dal titolo ''Temporale''. Il talk show, che spaziera' dalla politica alla cronaca, andra' in onda tutti i mercoledi' in prima serata, dalle 21 alle 22.30, in diretta dagli studi di Roma, su Canale Italia e in contemporanea sul canale 883 di Sky. Diaco, comunque, non lascera' gli impegni radiofonici: tutti le notti dalla mezzanotte alle tre continuera' a condurre ''Onorevole Dj'' sulle frequenze di Rtl 102.5. (Spe/Ct/Adnkronos)


Dagospia 12 Settembre 2006