I "CESARONI" SE NE SBATTONO DI MISS ITALIA - CONFERMA SANTORO (15.04%) - SORPRESA AFEF (11,23%) - MI MANDA "SECCHIONE" (15,52%) - PER RACIMOLARE UNO SHARE DEL 12,98% BONOLIS CHIUDE ALLE 2 DEL MATTINO - CHE TRACOLLO PER COSTANZO (12.72%) E AMADEUS (14.25%)

(Ansa) - Ancora una serata vincente per la fiction di Canale 5: le gag e l'autoironia dei 'Cesaroni' sfiorano i 5 milioni di spettatori e battono le aspiranti Miss Italia di Raiuno, impegnate ieri nella sfilata di moda. L'Auditel continua a premiare il reality di Italia 1 'La pupa e il secchione', che sfiora i 3 milioni con il 15.59% di share; conferma positiva anche per Michele Santoro e il suo 'Anno zero', con quasi 3,5 milioni e il 15.04%.
Nel palinsesto di ieri anche due ritorni in seconda serata: 'Il senso della vita' di Paolo Bonolis su Canale 5, che ha ottenuto il 12.98% di share, e 'La grande notte' su Raidue, con Gene Gnocchi e Afef, che ha raccolto l'11.23%.
I 'Cesaroni' hanno fatto segnare su Canale 5 il 19.30% con 4.922.000 spettatori nel primo episodio e il 21.83% con 4.282.000 nel secondo, superando l'appuntamento con Miss Italia (20.65% con 3.807.000). Nonostante la forte controprogrammazione, prosegue il trend positivo de 'La pupa e il secchione', seguito ieri da 2.935.000 spettatori (solo 800mila in meno rispetto alle miss di Raiuno), pari al 15.52% (5 punti sopra la media di rete), con picchi di 5.285.000 telespettatori e del 27%.

Bene anche 'Anno zero', su Raidue, che sostanzialmente conferma il suo pubblico con il 15.04% e 3.468.000 (l'esordio aveva avuto il 15.97% con 3.794.000). Completavano l'offerta di prime time 'La squadra' di Raitre (2.113.000 con l'8.44%) e la serie 'Dolmen' su Retequattro (2.076.000 con l'8.52%). Vittoria di fascia a Canale 5 (22.88% contro il 19.28% di Raiuno) - con 'Cultura moderna' che sfonda il tetto dei 7 milioni (7.421.000 con il 29.13%) - e alle reti Mediaset (44.63% contro il 42.24%).

In seconda serata ritorno forse al di sotto delle aspettative per Bonolis con 'Il senso della vita' (12.98% con 786.000), mentre la 'Grande notte' di Raidue ha debuttato con l'11.23% e 761.000) spettatori. Successo anche in questa fascia per le reti del Biscione con il 42.29% (la Rai al 40.38%).



Anche ieri - sottolinea Viale Mazzini - c'é stata la supremazia dell'informazione Rai: il Tg1 delle 20, con il 33.61% e 7.440.000 spettatori ha battuto il Tg5 (26.10% e 5.863.000); il Tg2 delle 13 ha realizzato il 21.08% con 3.009.000, quello delle 20:30 il 14.11% e 3.468.000; il Tg3 delle 19 il 15.81% con 2.051.000 e la TGR delle 19:35 il 19.25% e 3.364.000.

Nel pomeriggio, ancora una vittoria per la seconda parte de 'La vita in diretta' su Raiuno (22.55% e 1.579.000) su 'Buon pomeriggio' di Canale 5 (calato al 12.72% con 815.000) e, nel preserale, per 'L'eredita" (23.77% con 3.166.000) su 'Formula segreta' (14.25% e 2.181.000), che da lunedì prossimo cederà il passo alla versione riveduta e corretta di 'Fattore C'. La Rai segnala infine la prima parte di 'Cominciamo bene estate' (12.44%) su Raitre e la prima parte di 'Occhio alla spesa' su Raiuno (20.28%).


Dagospia 22 Settembre 2006