MORANDI (19,89%) BATTE "LA FRECCIA NERA" (18,03%), MA ENTRAMBI SONO IN CALO - "CSI" VOLA (13,25% - 18,02%), SANTORO CRESCE (14,04%) - "STRISCIA" SFIORA IL 30%, I PACCHI AL 26,65% - RIOTTA BOOM (34,95%), TG5 A -9.
(Ansa) - Lo show di Gianni Morandi batte la 'Freccia nera', mentre su Raidue cresce 'Annozero' e su Italia 1 'C.S.I. Miami', come sempre, fa il pieno di ascolti. Alle 20, il Tg1 sfiora il 35% e stacca di nove punti il Tg5. A seguire, boom per 'Striscia la notizia' che supera gli 8 milioni di spettatori. Questi i dati salienti dell'Auditel di ieri.
Raiuno si e' imposta di un soffio in prime time con il 22.90% contro il 22.17% di Canale 5, proponendo il quinto appuntamento di 'Non facciamoci prendere dal panico', lo show di Morandi che ha ottenuto 4.767.000 telespettatori pari al 19.89% di share, contro i 4.262.000 con il 18.03% della fiction con Martina Stella e Riccardo Scamarcio. Per il testa a testa dell'ammiraglia Mediaset con la rete concorrente e' stato decisivo il contributo di 'Striscia la notizia', per la 23/ma volta programma piu' visto della giornata con un boom di 8.205.000 spettatori (e un picco di 10.229.000), pari al 29.99%. 'Affari tuoi' ha raccolto su Raiuno il 26.65% con 7.216.000.
Se Morandi e 'La freccia nera' sono entrambi calati rispetto alla scorsa settimana (avevano raccolto rispettivamente il 22.32% e il 19.34%), ha ampiamente confermato il suo pubblico su Italia 1 'C.S.I. Miami', facendo segnare 3.658.000 con il 13.25% nel primo episodio e 4.482.000 con il 18.02% nel secondo. In crescita, su Raidue, gli ascolti di 'Anno Zero', il programma di Santoro, che ha registrato il 14.04% con 3.372.000. Per il film di Raitre 'Signs' ci sono stati 2.159.000 spettatori con l'8.26%; per 'Il migliore', il quiz di Mike Bongiorno su Retequattro, 1.822.000 con l'8.54%.
Alle 20 - sottolinea la Rai - il Tg1 ha registrato il 34.85% pari a 8.251.000 telespettatori, tra i dati piu' alti della direzione Riotta, superando di quasi nove punti il Tg5 (26.08%). Nel preserale ascolti a livelli record per 'L'Eredita" che, nel gioco finale, ha ottenuto il 35.09% con 7.483.000, mentre 'La sfida dei 6' e' stata seguita da 4.806.000 telespettatori con il 29.48%.
In seconda serata il programma piu' seguito e' stato 'Porta a porta', su Raiuno, con il 21.57% e 1.350.000, mentre 'Il senso della vita' su Canale 5 ha fatto registrare il 17.32% con 1.268.000. Su Raidue 'La grande notte' ha ottenuto il 10.55% (661.000). Da segnalare su Italia 1 il record per la serie 'Prison Break': 1.955.000 con l'11.64%. Nel complesso, vittoria per le reti Mediaset in prime time (42.90% contro 42.78%) e in seconda serata (40.13% contro 39.60%), mentre la Rai si e' imposta nell'intera giornata, totalizzando il 44.20% contro il 40.11%; in questa fascia Raiuno e' stata la rete piu' seguita con il 23.06%. Viale Mazzini segnala infine, nel pomeriggio di Raidue, il 22.17% ottenuto dall"Italia sul Due' (2.085.000).
DAGO REPORT - Nella seconda serata di La7, "Markette" ha registrato uno share del 3,43% paria a 211.420 spettatori.
Dagospia 27 Ottobre 2006
Raiuno si e' imposta di un soffio in prime time con il 22.90% contro il 22.17% di Canale 5, proponendo il quinto appuntamento di 'Non facciamoci prendere dal panico', lo show di Morandi che ha ottenuto 4.767.000 telespettatori pari al 19.89% di share, contro i 4.262.000 con il 18.03% della fiction con Martina Stella e Riccardo Scamarcio. Per il testa a testa dell'ammiraglia Mediaset con la rete concorrente e' stato decisivo il contributo di 'Striscia la notizia', per la 23/ma volta programma piu' visto della giornata con un boom di 8.205.000 spettatori (e un picco di 10.229.000), pari al 29.99%. 'Affari tuoi' ha raccolto su Raiuno il 26.65% con 7.216.000.
Se Morandi e 'La freccia nera' sono entrambi calati rispetto alla scorsa settimana (avevano raccolto rispettivamente il 22.32% e il 19.34%), ha ampiamente confermato il suo pubblico su Italia 1 'C.S.I. Miami', facendo segnare 3.658.000 con il 13.25% nel primo episodio e 4.482.000 con il 18.02% nel secondo. In crescita, su Raidue, gli ascolti di 'Anno Zero', il programma di Santoro, che ha registrato il 14.04% con 3.372.000. Per il film di Raitre 'Signs' ci sono stati 2.159.000 spettatori con l'8.26%; per 'Il migliore', il quiz di Mike Bongiorno su Retequattro, 1.822.000 con l'8.54%.
Alle 20 - sottolinea la Rai - il Tg1 ha registrato il 34.85% pari a 8.251.000 telespettatori, tra i dati piu' alti della direzione Riotta, superando di quasi nove punti il Tg5 (26.08%). Nel preserale ascolti a livelli record per 'L'Eredita" che, nel gioco finale, ha ottenuto il 35.09% con 7.483.000, mentre 'La sfida dei 6' e' stata seguita da 4.806.000 telespettatori con il 29.48%.
In seconda serata il programma piu' seguito e' stato 'Porta a porta', su Raiuno, con il 21.57% e 1.350.000, mentre 'Il senso della vita' su Canale 5 ha fatto registrare il 17.32% con 1.268.000. Su Raidue 'La grande notte' ha ottenuto il 10.55% (661.000). Da segnalare su Italia 1 il record per la serie 'Prison Break': 1.955.000 con l'11.64%. Nel complesso, vittoria per le reti Mediaset in prime time (42.90% contro 42.78%) e in seconda serata (40.13% contro 39.60%), mentre la Rai si e' imposta nell'intera giornata, totalizzando il 44.20% contro il 40.11%; in questa fascia Raiuno e' stata la rete piu' seguita con il 23.06%. Viale Mazzini segnala infine, nel pomeriggio di Raidue, il 22.17% ottenuto dall"Italia sul Due' (2.085.000).
DAGO REPORT - Nella seconda serata di La7, "Markette" ha registrato uno share del 3,43% paria a 211.420 spettatori.
Dagospia 27 Ottobre 2006