CIAK ROMANO PER ABEL FERRARA, STARRING MODINE E DAFOE - FUXIA, LA PORTABORSETTE DI LUXURIA CANTA - GIOVANI FORZISTI ROMANI - UN "SIGNORINI" A VIA VENETO - MINNIE MINOPRIO RISTO-JAZZ - MARA RED PARTY - REAL LIFE - FESTA PER FRANCESCO ROSI.
Gabriella Sassone per Dagospia
1 - Finalmente da oggi a Roma, a Cinecittà, Matthew Modine e Willem Dafoe girano il film di Abel Ferrara "Go Go Tales". Come riferisce il portale Cinemotore fanno parte del cast anche Justine Mattera, Danny Quinn e Yulia Mayarchuk. Il film si svolge durante una sola serata in un unico ambiente: un club newyorchese di lap dance, "Go Go Girls", un po' cabaret un po' spettacolo per adulti.
2 - Fuxia, la Drag-Queen assunta come portaborsette da Vladimir Luxuria ama lo show-biz e la ribalta più del suo "onorevole boss". Mentre è impegnata in teatro proprio con Luxuria nello spettacolo "Si sdrai per favore" e in tv nelle "Markette" di Chiambretti, ha trovato il tempo di incidere un disco. Un singolo, che si intitola "Run", prodotto dall'etichetta "Respiri Digitali" dell'impenditore PierLorenzo Bassetti e distribuito dalla Self Milano.
3 - Dite a Luxuria che la deputata forzista allergica ai transgender Elisabetta Gardini presiederà la giuria dell'Asian Film Festival, in scena dal 1° al 9 dicembre ai cinema Madison e Missouri. Non solo proiezioni: dal 4 al 7, negli spazi dell'Isa (Istituto Superiore Antincendi) ecco l'Asia Media Tourism Expo, appuntamento turistico e promozionale, una vetrina per poter meglio conoscere la realtà di paesi come la Cina, il Vietnam, Singapore e Hong Kong.
4 - Ripresisi dallo shock per lo svenimento di Berlusconi a Montecatini Terme, i giovani del Circolo di Roma Aurelio si sono dati appuntamento il 29 novembre al Summit Roma Hotel per discutere di "Finanziaria 2007: più tasse per tutti". Fanno gli onori di casa, Marcello Dell'Utri, Stefano De Lillo e Marco Giovagnorio; interviene Antonio Martino.
5 - Sempre di Finanziaria, si parlerà il 6 dicembre alle 19 al Bar Bar di via Ovidio: "Tutti piangono" il titolo del secondo appuntamento con "L'aperitivo della politica" ideato dagli on. Forzisti Stefano e Fabio De Lillo. Parlano i deputati Maurizio Lupi, Sestino Giacomoni e Laura Ravetto.
6 - Per i patiti del gossip a oltranza: domani alle 17, alla libreria Arion di via Veneto, che per l'occasione gli ha dedicato tutta la vetrina, Alfonsino Signorini firmerà copie del suo libro "Il Signorini". Poi alle 18 sarà all'Excelsior per presentare con Gai Mattiolo il libro di Laura Laurenzi "Liberi di amare" .
7 - Alessandro Bergonzoni, in scena all'Ambra Jovinelli con "Predisporsi al micidiale", mercoledì alle 18 alla libreria "Discoteca Laziale" di via Giolitti presenterà il suo ultimo libro: "Non ardo dal desiderio di diventare uomo finchè posso essere anche donna bambino animale o cosa" (Bompiani).
8 - Dove sorgeva una sala da biliardo adesso splende il "Cotton Club": a Corso Trieste, la vecchia "bisca" all'angolo con via Bellinzona diventa, da venerdì 1 dicembre, un risto-jazz club con pista da ballo. A gestirlo, Minnie Minoprio, attrice e cantante nota soprattutto negli anni '70, qui nella veste di direttrice artistica, vocalist in numerose serate con il suo quartet e ideatrice di speciali "insalate jazz". Per far conoscere il nuovo club, che aspira a gemellarsi con l'omonimo mitico locale newyorkese, una maratona musicale di quattro giorni (ingresso gratuito) con, tra gli altri, The Flippers, Red Pellini Gang e Minnie Minoprio.
Il Cotton Club è un locale di circa 220 mq, caldo nell'atmosfera tipica dei jazz club di New York, dai tendaggi color arancione e ruggine e dall'arredamento sobrio. "Trovo molto romantica l'idea di tornare al jazz club classico, quello con la porticina sulla strada in mezzo agli altri negozi e la "cappottina", molto newyorkese, con la scritta "The Cotton Club". A Roma il jazz è un genere che sta prendendo sempre più piede, ha fatto nascere una Casa, riempito auditori e fa muovere migliaia di persone. A questa splendida città, che da 45 anni mi ospita, anch'io voglio dare in cambio qualcosa", spiega Minnie.
9 - Sta svernando col marito Nicola Carraro tra le Bahamas e Miami. Ma Mara Venier tornerà a Roma in tempo per fare da madrina al "Red Party", evento che Muccassassina organizza al Qube per raccogliere fondi per la ricerca scientifica in occasione del 1° dicembre, Giornata Mondiale Lotta all'Aids.
10 - 160 ritratti in bianco e nero di comuni mortali e volti famosi con indosso una T-shirt con una lettera rossa, vicini vicini per comporre la parola "Real Life". E' "Hiv&Real Life: People", mostra fotografica di Mirta Lispi realizzata per NPS-Network Persone Sieropositive presieduto da Rosaria Iardino per informare e sensibilizzare sul male del secolo in occasione della Giornata Mondiale Lotta all'Aids il 1° dicembre. "Perché l'Hiv è vita reale, non una cosa lontana, è un problema che riguarda tutti, indistintamente", sbotta la Iardino. Le 60 foto nelle quali sono immortalati i personaggi più significativi (dal Ministro Livia Turco a Fiorello e Baldini, dal Professor Mauro Moroni a Marina La Rosa, dalla campionessa di tennis Francesca Schiavone al comico Checco Zelone, da Sergio Assisi a Lucia Ocone, Elena Russo, Irene Ferri, Iaia Forte, Stefano Dominella, Tosca d'Aquino, Luca Manfredi e a molti Vj di Mtv), stampate in formato 80x80, saranno esposte negli spazi dei voli nazionali e internazionali dell'aeroporto romano di Fiumicino, fino al 20 dicembre, mentre le rimanenti saranno riprodotte sul retro e andranno a comporre la scritta "Real Life" in un patchwork di grande effetto. La mostra inaugura mercoledì alle 18,30 ai voli azionali, presso l'angolo Cafè Molo.
11 - Tutti da Francesco Rosi, il 30 novembre alla Casa del Cinema. Serata d'onore per celebrare il grande regista, a cui quest'anno il Roma Film Festival dedica una retrospettiva con il meglio della sua filmografia.
12 - Compie 50 anni lo Zodiaco, il tristanzuolo risto-ritrovo di Monte Mario tanto amato dai turisti perché regala una sua vista mozzafiato su Roma. Il proprietario Eufemio Del Buono non sta più nella pelle: il Comune di Roma per i 50 anni di attività consegnerà allo Zodiaco l'attestato di locale storico della Capitale. La cerimonia avverrà il 3 dicembre, unitamente all'inaugurazione del tradizionale presepe che domina il piazzale panoramico, ogni Natale dal 1968. Alla presenza di Giulio Andreotti, del Sindaco Walter Veltroni e dei soliti presenzialisti e scrocconi, benedizione corale del Cardinale Josè T. Sanches, già Prefetto Emerito della Congregazione in Vaticano.
Dagospia 27 Novembre 2006
1 - Finalmente da oggi a Roma, a Cinecittà, Matthew Modine e Willem Dafoe girano il film di Abel Ferrara "Go Go Tales". Come riferisce il portale Cinemotore fanno parte del cast anche Justine Mattera, Danny Quinn e Yulia Mayarchuk. Il film si svolge durante una sola serata in un unico ambiente: un club newyorchese di lap dance, "Go Go Girls", un po' cabaret un po' spettacolo per adulti.
2 - Fuxia, la Drag-Queen assunta come portaborsette da Vladimir Luxuria ama lo show-biz e la ribalta più del suo "onorevole boss". Mentre è impegnata in teatro proprio con Luxuria nello spettacolo "Si sdrai per favore" e in tv nelle "Markette" di Chiambretti, ha trovato il tempo di incidere un disco. Un singolo, che si intitola "Run", prodotto dall'etichetta "Respiri Digitali" dell'impenditore PierLorenzo Bassetti e distribuito dalla Self Milano.
3 - Dite a Luxuria che la deputata forzista allergica ai transgender Elisabetta Gardini presiederà la giuria dell'Asian Film Festival, in scena dal 1° al 9 dicembre ai cinema Madison e Missouri. Non solo proiezioni: dal 4 al 7, negli spazi dell'Isa (Istituto Superiore Antincendi) ecco l'Asia Media Tourism Expo, appuntamento turistico e promozionale, una vetrina per poter meglio conoscere la realtà di paesi come la Cina, il Vietnam, Singapore e Hong Kong.
4 - Ripresisi dallo shock per lo svenimento di Berlusconi a Montecatini Terme, i giovani del Circolo di Roma Aurelio si sono dati appuntamento il 29 novembre al Summit Roma Hotel per discutere di "Finanziaria 2007: più tasse per tutti". Fanno gli onori di casa, Marcello Dell'Utri, Stefano De Lillo e Marco Giovagnorio; interviene Antonio Martino.
5 - Sempre di Finanziaria, si parlerà il 6 dicembre alle 19 al Bar Bar di via Ovidio: "Tutti piangono" il titolo del secondo appuntamento con "L'aperitivo della politica" ideato dagli on. Forzisti Stefano e Fabio De Lillo. Parlano i deputati Maurizio Lupi, Sestino Giacomoni e Laura Ravetto.
6 - Per i patiti del gossip a oltranza: domani alle 17, alla libreria Arion di via Veneto, che per l'occasione gli ha dedicato tutta la vetrina, Alfonsino Signorini firmerà copie del suo libro "Il Signorini". Poi alle 18 sarà all'Excelsior per presentare con Gai Mattiolo il libro di Laura Laurenzi "Liberi di amare" .
7 - Alessandro Bergonzoni, in scena all'Ambra Jovinelli con "Predisporsi al micidiale", mercoledì alle 18 alla libreria "Discoteca Laziale" di via Giolitti presenterà il suo ultimo libro: "Non ardo dal desiderio di diventare uomo finchè posso essere anche donna bambino animale o cosa" (Bompiani).
8 - Dove sorgeva una sala da biliardo adesso splende il "Cotton Club": a Corso Trieste, la vecchia "bisca" all'angolo con via Bellinzona diventa, da venerdì 1 dicembre, un risto-jazz club con pista da ballo. A gestirlo, Minnie Minoprio, attrice e cantante nota soprattutto negli anni '70, qui nella veste di direttrice artistica, vocalist in numerose serate con il suo quartet e ideatrice di speciali "insalate jazz". Per far conoscere il nuovo club, che aspira a gemellarsi con l'omonimo mitico locale newyorkese, una maratona musicale di quattro giorni (ingresso gratuito) con, tra gli altri, The Flippers, Red Pellini Gang e Minnie Minoprio.
Il Cotton Club è un locale di circa 220 mq, caldo nell'atmosfera tipica dei jazz club di New York, dai tendaggi color arancione e ruggine e dall'arredamento sobrio. "Trovo molto romantica l'idea di tornare al jazz club classico, quello con la porticina sulla strada in mezzo agli altri negozi e la "cappottina", molto newyorkese, con la scritta "The Cotton Club". A Roma il jazz è un genere che sta prendendo sempre più piede, ha fatto nascere una Casa, riempito auditori e fa muovere migliaia di persone. A questa splendida città, che da 45 anni mi ospita, anch'io voglio dare in cambio qualcosa", spiega Minnie.
9 - Sta svernando col marito Nicola Carraro tra le Bahamas e Miami. Ma Mara Venier tornerà a Roma in tempo per fare da madrina al "Red Party", evento che Muccassassina organizza al Qube per raccogliere fondi per la ricerca scientifica in occasione del 1° dicembre, Giornata Mondiale Lotta all'Aids.
10 - 160 ritratti in bianco e nero di comuni mortali e volti famosi con indosso una T-shirt con una lettera rossa, vicini vicini per comporre la parola "Real Life". E' "Hiv&Real Life: People", mostra fotografica di Mirta Lispi realizzata per NPS-Network Persone Sieropositive presieduto da Rosaria Iardino per informare e sensibilizzare sul male del secolo in occasione della Giornata Mondiale Lotta all'Aids il 1° dicembre. "Perché l'Hiv è vita reale, non una cosa lontana, è un problema che riguarda tutti, indistintamente", sbotta la Iardino. Le 60 foto nelle quali sono immortalati i personaggi più significativi (dal Ministro Livia Turco a Fiorello e Baldini, dal Professor Mauro Moroni a Marina La Rosa, dalla campionessa di tennis Francesca Schiavone al comico Checco Zelone, da Sergio Assisi a Lucia Ocone, Elena Russo, Irene Ferri, Iaia Forte, Stefano Dominella, Tosca d'Aquino, Luca Manfredi e a molti Vj di Mtv), stampate in formato 80x80, saranno esposte negli spazi dei voli nazionali e internazionali dell'aeroporto romano di Fiumicino, fino al 20 dicembre, mentre le rimanenti saranno riprodotte sul retro e andranno a comporre la scritta "Real Life" in un patchwork di grande effetto. La mostra inaugura mercoledì alle 18,30 ai voli azionali, presso l'angolo Cafè Molo.
11 - Tutti da Francesco Rosi, il 30 novembre alla Casa del Cinema. Serata d'onore per celebrare il grande regista, a cui quest'anno il Roma Film Festival dedica una retrospettiva con il meglio della sua filmografia.
12 - Compie 50 anni lo Zodiaco, il tristanzuolo risto-ritrovo di Monte Mario tanto amato dai turisti perché regala una sua vista mozzafiato su Roma. Il proprietario Eufemio Del Buono non sta più nella pelle: il Comune di Roma per i 50 anni di attività consegnerà allo Zodiaco l'attestato di locale storico della Capitale. La cerimonia avverrà il 3 dicembre, unitamente all'inaugurazione del tradizionale presepe che domina il piazzale panoramico, ogni Natale dal 1968. Alla presenza di Giulio Andreotti, del Sindaco Walter Veltroni e dei soliti presenzialisti e scrocconi, benedizione corale del Cardinale Josè T. Sanches, già Prefetto Emerito della Congregazione in Vaticano.
Dagospia 27 Novembre 2006