CAVALLI: VESTIREI SILVIO - POTTER IN LIBRERIA IL 21/7 - ROD STEWART, 1MLN PER UN'ORA - ANISTON RAFFREDA I BOLLORI SUL BACIO LESBO - SAN FRANCISCO SCANDALO SEXY AL MUNICIPIO - WALLACE & GROMIT, SMACCO ALLA DREAMWORKS - BEYONCE LA PIÙ DESIDERATA.
1 - IL SINDACO SI FACEVA LA MOGLIE, E IL CONSIGLIERE SI DIMETTE.
Scandalo sexy a San Francisco. Il sindaco Gavin Newsom aveva una tresca con la moglie del responsabile per la sua campagna di rielezione. E il povero cornificato Alex Tourk, 39 anni, dopo un violento confronto con il suo boss ha rassegnato le dimissioni.
Durante il primo mandato di Newsom, Tourk è stato il capo del suo gabinetto, e solo lo scorso settembre ha cominciato ad occuparsi della campagna elettorale del sindaco. All'epoca non sapeva ancora che sua moglie, Ruby Rippey Tourk, 34 anni, andava a letto con il primo cittadino proprio sotto il suo naso.
Sembra che sia stata la stessa Ruby, nell'ambito di un programma di riabilitazione per abuso di sostanze non meglio identificate, ad essersi confidata col marito rilevando il tradimento.
Anche lei faceva parte dello staff di Newsom, fin dal 2004. La relazione tra i due sarebbe stata di breve durata e sarebbe avvenuta un anno e mezzo fa, mentre il sindaco stava divorziando.
2 - ROBERTO CAVALLI, MI PIACEREBBE VESTIRE BERLUSCONI...
(Agi) - Tra i politici apprezza per l'eleganza il presidente della Camera Fausto Bertinotti. A tutti gli altri da' voti molto piu' bassi, compreso l'ex-premier Berlusconi, che pero' vorrebbe vestire per dargli una personalita' molto piu' divertente "come d'altronde e' il suo carattere". Lo stilista Roberto Cavalli si 'confessa' al Comunicattivo di Igor Righetti in onda domani su Radio 1 Rai. E alla domanda 'Tra i personaggi della politica chi ti piacerebbe vestire?', risponde: "Non saprei. Se mi chiedessi chi mi piace, come si veste, che ha una sua personalita', ti potrei dire Bertinotti. Chi meno? Tanti, oserei dire Berlusconi con quel doppiopetto ridicolo e quelle cravatte blu e rosse...". "Mi piacerebbe vestire lui - aggiunge pero' Cavalli - gli darei una personalita' molto piu' divertente e allegra come e' il suo carattere perche' e' un uomo di un'allegria straordinaria, di una simpatia unica. Credo che riuscirei a vestirlo in maniera piu' consona al suo carattere". Useresti anche il pitonato? "No, assolutamente no. Ma forse per l'intimo si', credo che potrebbe essere divertente". Sempre nell'intervista, Cavalli parla della sua vita e della sua carriera: "Sono diventato stilista per conoscere le belle ragazze. Amo le belle donne, magari fossi un po' meno etero!". "Il mio ingresso nella moda? E' nato da una bella t-shirt dipinta"; "la moda e' un baraccone"; "Progetti? Dare il mio nome a un life style alberghiero"; "Mi fa irritare la televisione italiana che e' fatta di artisti che non valgono niente e che sono diventati tali solo per una forma estetica".
3 - HARRY POTTER - L'ULTIMO VOLUME DELLA SERIE USCIRA' IL 21 LUGLIO.
(Apcom) - Si chiamerà "Harry Potter and the Deathly Hallows," (Harry Potter e le reliquie della morte) il nuovo - e ultimo - volume di J.K. Rowling sulle avventure di Harry Potter. Il libro, che conclude la serie di sette volumi dedicati alle avventure del maghetto, uscirà il 21 luglio prossimo in Gran Bretagna. La casa editrice Bloomsbury ha da parte sua annunciato che nello stesso giorno verranno lanciati l'edizione in copertina rigida per bambini, quella per adulti, una speciale edizione regalo e un libro audio.
La pubblicazione della settima e probabilmente ultima parte della saga coincide con il decimo anniversario dell'uscita di "Harry Potter e la Pietra Filosofale", l'esordio di J.K. Rowling: una partnership di successo visto che la serie ha venduto oltre 325 milioni di copie in 64 lingue ed è talmente importante per i ricavi della Bloomsbury che la casa editrice ha comunicato alla Borsa di Londra la prossima uscita del libro.
4 - INGAGGIO RECORD PER ROD STEWART, 1 MLN DOLLARI PER SHOW DI 1 ORA.
(Adnkronos/Dpa) - A 62 anni suonati il rocker inglese Rod Stewart ha ottenuto un ingaggio record: 1 milione di dollari per un'ora di show negli Stati Uniti. L'artista sara' la vedette dello spettacolo per il 60mo compleanno dell'imprenditore americano Steve Schwartzmann, il prossimo 13 febbraio a New York. Per sentirlo cantare 'Sailing' o 'Maggie May', Schwartzmann e' disposto a pagargli anche viaggio e albergo, riferiscono i tabloid britannici. Alla festa sono stati invitati 1.500 vip: nella lista appaiono anche inomi del sindaco di New York, Michael Bloomberg e dell'ex Segretario di stato americano Colin Powell. Stewart, che ha sette figli da cinque donne diverse, aveva annunciato nei mesi scorsi l'intenzione di sposare la sua compagna Penny Lancaster quest'anno e di volere da lei un secondo figlio.
5 - JENNIFER ANISTON: "ASPETTAVO TABLOID SUL BACIO SAFFICO".
(Apcom) - Jennifer Aniston non si è mai curata troppo dei pettegolezzi su di lei pubblicati dai tabloid. Ha dovuto però sfogliarne qualcuno per interpretare il ruolo della direttrice omosessuale di una rivista di gossip nella serie televisiva "Dirt", interpretata e prodotta dall'amica Courteney Cox. In un'intervista esclusiva rilasciata al magazine "People" la 38enne Aniston rivela i particolari della sua partecipazione allo show, soffermandosi sulla scena del bacio lesbo con la Cox. "Non si tratta di un bacio appassionato - ha precisato l'attrice ex moglie di Brad Pitt. È più giusto definirlo come un bacio di addio. Mentre lo giravamo abbiamo riso molto e ci siamo chieste quanto tempo doveva passare prima che i tabloid ci ricamassero sopra. Un record: abbiamo dovuto attendere quasi una settimana".
La Aniston e la Cox si sono fatte conoscere al grande pubblico per il ruolo delle due protagoniste della serie televisiva "Friends". "Onestamente non credo che il pubblico vorrebbe davvero vedere un bacio alla francese tra Rachel e Monica" ha aggiunto la Aniston. Nell'intervista a People l'attrice non si è lasciata sfuggire l'occasione per rispondere alle voci su una recente plastica al naso e al seno. "È veramente divertente - dice l'attrice. Ho avuto il setto nasale deviato per anni e dopo l'intervento ho dormito come una bambina per la prima volta in vita mia. Ma le tette sono mie. Per quanto noioso possa sembrare, sono abbastanza contenta di quello che la natura mi ha dato".
6 - BEYONCE LA PIÙ DESIDERATA.
Chi è la donna più desiderabile dell'anno? Secondo il sito AskMen.com, che ha trovato il tempo di indire un referendum sull'argomento, è Beyonce Knowles. La star della black music, ha anche interpretato il film "Dreamgirls". Ed è anche grazie anche al successo della pellicola la cantante è passata dal cinquantesimo posto, dove si trovava l'anno scorso, alla vetta. Beyonce quindi è la "ragazza ideale 2007" per il pubblico maschile del sito, in maggioranza dai 18 ai 34 anni. Al secondo posto c'è un altro idolo di bellezza femminile, la giovane attrice Scarlett Johansson, seguita da Jessica Alba, che era prima l'anno scorso. Il referendum di AskMen.com sulla ragazza ideale ha ricevuto otto milioni e mezzo di voti online.
(http://francescamariabersani.leonardo.it/blog)
7 - COLDPLAY IN VINILE.
I Coldplay solo per collezionisti. La band, oltre a decidere di lavorare con Brian Eno, ha annunciato la pubblicazione di una raccolta di singoli, "The Singles 1999-2006", che uscirà in Gran Bretagna il 26 marzo. Ma non si tratta di una raccolta qualunque perchè consiste in un cofanetto di 45 giri di vinile 7 pollici. Un oggetto per collezionisti e per gente che ha ancora il giradischi. Inoltre, dal momento che i Coldplay hanno al loro attivo soltanto tre album, pubblicare già una raccolta suona prematuro e presuntuoso.
(http://francescamariabersani.leonardo.it/blog)
8 - SMACCO ALLA DREAMWORKS, LA AARDMAN ANNUNCIA IL BIS DI 'WALLACE GROMIT'.
(Adnkronos/Cinematografo.it) - Scaricata dalla DreamWorks, la Aardman non si butta giu'. Alla rescissione anticipata del contratto con la compagnia di Jeffery Katzenberg, gli studios di Bristol rispondono anzi per le rime, con un sequel di 'Wallace Gromit-La maledizione del coniglio mannaro'. Modalita' e tempi dell'annuncio sanno di smacco. Meno di 24 ore prima, proprio i risultati al botteghino del film sulla celebre coppia di plastilina erano infatti stati fra le principali cause della rottura. L'accordo, nato in seguito al successo ottenuto nel 2000 da 'Galline in fuga', prevedeva la coproduzione di cinque titoli. Alla base della rescissione del contratto, secondo quanto trapelato ieri, sarebbero poi state le deludenti prestazioni al box office, di recente raggiunte anche da 'Giu' per il tubo'. In seguito all'improvviso divorzio, il quarto film del pacchetto, 'Crood Awakening', sara' quindi interamente realizzato dalla DreamWorks. Ai suoi rappresentanti, che parlano di "differenti obiettivi commerciali", la Aardman risponde ribadendo la sua forte identita' culturale: "Sapevamo che l'America sarebbe stato un mercato difficile. Noi siamo una compagnia profondamente inglese, ma riteniamo che proprio in questo risieda uno dei nostri punti di forza".
9 - INTERNET: IL 'PADRE FONDATORE' DELLA RETE, CRIMINE MINACCIA UN PC SU 4.
(Adnkronos) - "Il problema e' serio. Si dice che il dieci per cento dei 600 milioni di computer che vengono accesi ogni giorno, sia infetto. Io credo che quelli vulnerabili siano molti di piu': 100-150 milioni. I criminali sono ovunque, nel mondo, e quindi sono anche nella rete. E, siccome Internet cresce rapidamente, anche il 'cybercrime' cresce. Un fenomeno non facile da sradicare perche' l'attacco puo' partire da ogni parte del mondo. Ma questi non sono buoni motivi per tirarsi indietro". Lo dichiara in un'intervista a 'Il Corriere della Sera' Vinton Cerf, padre fondatore di internet, 'inventore' nel 1986 del primo servizio di posta elettronica, e oggi presidente della Icann, l'ente che gestisce tecnicamente internet e vicepresidente di Google.
"I problemi ci sono, l'ho detto, ma i tecnici -afferma- stanno sviluppando tecnologie di controllo sempre piu' avanzate. Ormai, quando viene commesso un crimine informatico, si riesce a risalire nel giro di una o due ore al computer dal quale e' partito l'attacco. Ora serve un quadro normativo. Bisogna stare attenti a non ingessare il sistema, ma ogni societa' civile e' basata su un corpo di leggi: la comunita' di Internet non puo' fare eccezione". "E i governi sono gia' a lavoro attraverso Internet Government Forum, creato proprio a Tunisi. La gestione della rete resta all'Icann, ma e' l'Igf che studia una strategia internazionale anticrimine e che sviluppa nuovi standard comuni. E' un lavoro prezioso, di cui si parla poco: pensi solo all'impatto che avra' un riconoscimento generalizzato del valore giuridico della firma elettronica. Certo, ci vuole tempo. Ma l'era di internet e' iniziata da meno di vent'anni. Quale era il quadro legislativo delle telecomunicazioni nel 1896 -conclude- vent'anni dopo l'introduzione del telefono?".
Dagospia 01 Febbraio 2007
Scandalo sexy a San Francisco. Il sindaco Gavin Newsom aveva una tresca con la moglie del responsabile per la sua campagna di rielezione. E il povero cornificato Alex Tourk, 39 anni, dopo un violento confronto con il suo boss ha rassegnato le dimissioni.
Durante il primo mandato di Newsom, Tourk è stato il capo del suo gabinetto, e solo lo scorso settembre ha cominciato ad occuparsi della campagna elettorale del sindaco. All'epoca non sapeva ancora che sua moglie, Ruby Rippey Tourk, 34 anni, andava a letto con il primo cittadino proprio sotto il suo naso.
Sembra che sia stata la stessa Ruby, nell'ambito di un programma di riabilitazione per abuso di sostanze non meglio identificate, ad essersi confidata col marito rilevando il tradimento.
Anche lei faceva parte dello staff di Newsom, fin dal 2004. La relazione tra i due sarebbe stata di breve durata e sarebbe avvenuta un anno e mezzo fa, mentre il sindaco stava divorziando.
2 - ROBERTO CAVALLI, MI PIACEREBBE VESTIRE BERLUSCONI...
(Agi) - Tra i politici apprezza per l'eleganza il presidente della Camera Fausto Bertinotti. A tutti gli altri da' voti molto piu' bassi, compreso l'ex-premier Berlusconi, che pero' vorrebbe vestire per dargli una personalita' molto piu' divertente "come d'altronde e' il suo carattere". Lo stilista Roberto Cavalli si 'confessa' al Comunicattivo di Igor Righetti in onda domani su Radio 1 Rai. E alla domanda 'Tra i personaggi della politica chi ti piacerebbe vestire?', risponde: "Non saprei. Se mi chiedessi chi mi piace, come si veste, che ha una sua personalita', ti potrei dire Bertinotti. Chi meno? Tanti, oserei dire Berlusconi con quel doppiopetto ridicolo e quelle cravatte blu e rosse...". "Mi piacerebbe vestire lui - aggiunge pero' Cavalli - gli darei una personalita' molto piu' divertente e allegra come e' il suo carattere perche' e' un uomo di un'allegria straordinaria, di una simpatia unica. Credo che riuscirei a vestirlo in maniera piu' consona al suo carattere". Useresti anche il pitonato? "No, assolutamente no. Ma forse per l'intimo si', credo che potrebbe essere divertente". Sempre nell'intervista, Cavalli parla della sua vita e della sua carriera: "Sono diventato stilista per conoscere le belle ragazze. Amo le belle donne, magari fossi un po' meno etero!". "Il mio ingresso nella moda? E' nato da una bella t-shirt dipinta"; "la moda e' un baraccone"; "Progetti? Dare il mio nome a un life style alberghiero"; "Mi fa irritare la televisione italiana che e' fatta di artisti che non valgono niente e che sono diventati tali solo per una forma estetica".
3 - HARRY POTTER - L'ULTIMO VOLUME DELLA SERIE USCIRA' IL 21 LUGLIO.
(Apcom) - Si chiamerà "Harry Potter and the Deathly Hallows," (Harry Potter e le reliquie della morte) il nuovo - e ultimo - volume di J.K. Rowling sulle avventure di Harry Potter. Il libro, che conclude la serie di sette volumi dedicati alle avventure del maghetto, uscirà il 21 luglio prossimo in Gran Bretagna. La casa editrice Bloomsbury ha da parte sua annunciato che nello stesso giorno verranno lanciati l'edizione in copertina rigida per bambini, quella per adulti, una speciale edizione regalo e un libro audio.
La pubblicazione della settima e probabilmente ultima parte della saga coincide con il decimo anniversario dell'uscita di "Harry Potter e la Pietra Filosofale", l'esordio di J.K. Rowling: una partnership di successo visto che la serie ha venduto oltre 325 milioni di copie in 64 lingue ed è talmente importante per i ricavi della Bloomsbury che la casa editrice ha comunicato alla Borsa di Londra la prossima uscita del libro.
4 - INGAGGIO RECORD PER ROD STEWART, 1 MLN DOLLARI PER SHOW DI 1 ORA.
(Adnkronos/Dpa) - A 62 anni suonati il rocker inglese Rod Stewart ha ottenuto un ingaggio record: 1 milione di dollari per un'ora di show negli Stati Uniti. L'artista sara' la vedette dello spettacolo per il 60mo compleanno dell'imprenditore americano Steve Schwartzmann, il prossimo 13 febbraio a New York. Per sentirlo cantare 'Sailing' o 'Maggie May', Schwartzmann e' disposto a pagargli anche viaggio e albergo, riferiscono i tabloid britannici. Alla festa sono stati invitati 1.500 vip: nella lista appaiono anche inomi del sindaco di New York, Michael Bloomberg e dell'ex Segretario di stato americano Colin Powell. Stewart, che ha sette figli da cinque donne diverse, aveva annunciato nei mesi scorsi l'intenzione di sposare la sua compagna Penny Lancaster quest'anno e di volere da lei un secondo figlio.
5 - JENNIFER ANISTON: "ASPETTAVO TABLOID SUL BACIO SAFFICO".
(Apcom) - Jennifer Aniston non si è mai curata troppo dei pettegolezzi su di lei pubblicati dai tabloid. Ha dovuto però sfogliarne qualcuno per interpretare il ruolo della direttrice omosessuale di una rivista di gossip nella serie televisiva "Dirt", interpretata e prodotta dall'amica Courteney Cox. In un'intervista esclusiva rilasciata al magazine "People" la 38enne Aniston rivela i particolari della sua partecipazione allo show, soffermandosi sulla scena del bacio lesbo con la Cox. "Non si tratta di un bacio appassionato - ha precisato l'attrice ex moglie di Brad Pitt. È più giusto definirlo come un bacio di addio. Mentre lo giravamo abbiamo riso molto e ci siamo chieste quanto tempo doveva passare prima che i tabloid ci ricamassero sopra. Un record: abbiamo dovuto attendere quasi una settimana".
La Aniston e la Cox si sono fatte conoscere al grande pubblico per il ruolo delle due protagoniste della serie televisiva "Friends". "Onestamente non credo che il pubblico vorrebbe davvero vedere un bacio alla francese tra Rachel e Monica" ha aggiunto la Aniston. Nell'intervista a People l'attrice non si è lasciata sfuggire l'occasione per rispondere alle voci su una recente plastica al naso e al seno. "È veramente divertente - dice l'attrice. Ho avuto il setto nasale deviato per anni e dopo l'intervento ho dormito come una bambina per la prima volta in vita mia. Ma le tette sono mie. Per quanto noioso possa sembrare, sono abbastanza contenta di quello che la natura mi ha dato".
6 - BEYONCE LA PIÙ DESIDERATA.
Chi è la donna più desiderabile dell'anno? Secondo il sito AskMen.com, che ha trovato il tempo di indire un referendum sull'argomento, è Beyonce Knowles. La star della black music, ha anche interpretato il film "Dreamgirls". Ed è anche grazie anche al successo della pellicola la cantante è passata dal cinquantesimo posto, dove si trovava l'anno scorso, alla vetta. Beyonce quindi è la "ragazza ideale 2007" per il pubblico maschile del sito, in maggioranza dai 18 ai 34 anni. Al secondo posto c'è un altro idolo di bellezza femminile, la giovane attrice Scarlett Johansson, seguita da Jessica Alba, che era prima l'anno scorso. Il referendum di AskMen.com sulla ragazza ideale ha ricevuto otto milioni e mezzo di voti online.
(http://francescamariabersani.leonardo.it/blog)
7 - COLDPLAY IN VINILE.
I Coldplay solo per collezionisti. La band, oltre a decidere di lavorare con Brian Eno, ha annunciato la pubblicazione di una raccolta di singoli, "The Singles 1999-2006", che uscirà in Gran Bretagna il 26 marzo. Ma non si tratta di una raccolta qualunque perchè consiste in un cofanetto di 45 giri di vinile 7 pollici. Un oggetto per collezionisti e per gente che ha ancora il giradischi. Inoltre, dal momento che i Coldplay hanno al loro attivo soltanto tre album, pubblicare già una raccolta suona prematuro e presuntuoso.
(http://francescamariabersani.leonardo.it/blog)
8 - SMACCO ALLA DREAMWORKS, LA AARDMAN ANNUNCIA IL BIS DI 'WALLACE GROMIT'.
(Adnkronos/Cinematografo.it) - Scaricata dalla DreamWorks, la Aardman non si butta giu'. Alla rescissione anticipata del contratto con la compagnia di Jeffery Katzenberg, gli studios di Bristol rispondono anzi per le rime, con un sequel di 'Wallace Gromit-La maledizione del coniglio mannaro'. Modalita' e tempi dell'annuncio sanno di smacco. Meno di 24 ore prima, proprio i risultati al botteghino del film sulla celebre coppia di plastilina erano infatti stati fra le principali cause della rottura. L'accordo, nato in seguito al successo ottenuto nel 2000 da 'Galline in fuga', prevedeva la coproduzione di cinque titoli. Alla base della rescissione del contratto, secondo quanto trapelato ieri, sarebbero poi state le deludenti prestazioni al box office, di recente raggiunte anche da 'Giu' per il tubo'. In seguito all'improvviso divorzio, il quarto film del pacchetto, 'Crood Awakening', sara' quindi interamente realizzato dalla DreamWorks. Ai suoi rappresentanti, che parlano di "differenti obiettivi commerciali", la Aardman risponde ribadendo la sua forte identita' culturale: "Sapevamo che l'America sarebbe stato un mercato difficile. Noi siamo una compagnia profondamente inglese, ma riteniamo che proprio in questo risieda uno dei nostri punti di forza".
9 - INTERNET: IL 'PADRE FONDATORE' DELLA RETE, CRIMINE MINACCIA UN PC SU 4.
(Adnkronos) - "Il problema e' serio. Si dice che il dieci per cento dei 600 milioni di computer che vengono accesi ogni giorno, sia infetto. Io credo che quelli vulnerabili siano molti di piu': 100-150 milioni. I criminali sono ovunque, nel mondo, e quindi sono anche nella rete. E, siccome Internet cresce rapidamente, anche il 'cybercrime' cresce. Un fenomeno non facile da sradicare perche' l'attacco puo' partire da ogni parte del mondo. Ma questi non sono buoni motivi per tirarsi indietro". Lo dichiara in un'intervista a 'Il Corriere della Sera' Vinton Cerf, padre fondatore di internet, 'inventore' nel 1986 del primo servizio di posta elettronica, e oggi presidente della Icann, l'ente che gestisce tecnicamente internet e vicepresidente di Google.
"I problemi ci sono, l'ho detto, ma i tecnici -afferma- stanno sviluppando tecnologie di controllo sempre piu' avanzate. Ormai, quando viene commesso un crimine informatico, si riesce a risalire nel giro di una o due ore al computer dal quale e' partito l'attacco. Ora serve un quadro normativo. Bisogna stare attenti a non ingessare il sistema, ma ogni societa' civile e' basata su un corpo di leggi: la comunita' di Internet non puo' fare eccezione". "E i governi sono gia' a lavoro attraverso Internet Government Forum, creato proprio a Tunisi. La gestione della rete resta all'Icann, ma e' l'Igf che studia una strategia internazionale anticrimine e che sviluppa nuovi standard comuni. E' un lavoro prezioso, di cui si parla poco: pensi solo all'impatto che avra' un riconoscimento generalizzato del valore giuridico della firma elettronica. Certo, ci vuole tempo. Ma l'era di internet e' iniziata da meno di vent'anni. Quale era il quadro legislativo delle telecomunicazioni nel 1896 -conclude- vent'anni dopo l'introduzione del telefono?".
Dagospia 01 Febbraio 2007