LA ZUPPA DI NOZZE DEL MONTEZEMOLINO: LUCA SPINGE ROVATI E COSTAMAGNA TRA LE BRACCIA DI TRONCHETTI, DALLA VIA, IL DIAMANTE DI MIELI, PACINI BATTAGLIA C'E' - MARIA LA SANGUINARIA FERMA IL TRENO DELLA CLERICI - ORBETELLO TENNIS CON AMATO - NOZZE DIACONALE.

1 - Spigolature dalle nozze del Montezemolino, celebrate sabato sera a Bologna. Intanto, assente Della Valle, causa influenza. Presente invece, con meraviglia di molti, il volto meravigliosamente ceramicato di Edvige Fenech, memorabile amore di Luchino (avrà gradito Lady Ludo Montezemolo?). Durante la funzione il prete ha letto il Vangelo di Luca. Un buontempone ha commentato il testo: "Ehhh, si sente la mano di Maurizio Beretta". Paolino Mieli, arrivato in compagnia della giornalista Diamante D'Alessio, è stato citato nella cronaca del Corriere di Bologna ma non in quella nazionale. La festa è stata "appannata" per la presenza di un opaco Lucio Dalla, che si diverte con battute che non fanno ridere e canzoni che fanno piangere.

Nella sua infinità bontà di mediatore, Luca ha spinto Angelone Rovati verso le braccia di Tronchetti Provera, in compagnia di Paolo Panerai: saluto affettuoso. Non contento, Luca ha portato nel circolo anche Costamagna Claudio e la fidanzata Carole Bouquet. E si sono messi a chiacchierare. Ora dovete sapere che il prodista Costamagna, in qualità di advisor di Murdoch (Sky, guarda caso, è la tv preferita di Prodi) è, secondo Tronchetti, l'artefice del fallimento della trattativa tra Telecon e News Corp. Essì: il Prof non perdona.
PS: che ci faceva tra gli ospiti il mitologico Pacini Battaglia?

2 - Dove è finita la Chiabotto? Giovedì è stata a Udine come madrina di "Friuli Doc". 18 mila euro per due ore di presenza (dichiarato dal sindaco Sergio Cecotti e ripreso dal Gazzettino del giorno dopo)
C'è chi se la passa peggio, no?
ciao,
Francesco

3 - Venerdì sera, al ristorante romano La Barchetta di Paola Sturchio (grande amica di Della Valle), duello di eleganza politica tra Afef (la nuova coscia lunga della sinistra veltrona) e Alba Parietti (ex coscia lunga epoca Pds).

4 - Il grande Paolo Occhipinti entro la fine dell'anno lascerà Rcs. 69 anni portati da ragazzo (gioca a tennis e calcetto), di cui 50 passati a inventari periodici di successo. E già si è aperta la caccia: chi lo prenderà, Hachette, Cairo?



5 - Dal "Corriere della Sera" - Maria De Filippi vince il primo round della sfida autunnale degli ascolti del sabato sera. La prima puntata del suo C'è posta per te, in prima serata sabato su Canale 5, ha battuto Il treno dei desideri di Antonella Clerici, quest'anno abbinato alla Lotteria Italia, in onda su Raiuno. Lo show della tv pubblica ha ottenuto il 24,18% di share con 3.871.000 telespettatori, mentre C'è posta per te ha raggiunto il 27,47% con 4.367.000 telespettatori. La rete ammiraglia Rai si aggiudica comunque il prime time grazie agli ascolti record realizzati da I Soliti Ignoti, il game show condotto da Frizzi che, nell'ultimo appuntamento dell'access prime time, è stato il programma più seguito della giornata televisiva con una platea di 6 milioni 240mila telespettatori e uno share del 30,71%.

6 - Da "Il Messaggero" - E' stato il piccolo Alessandro ad annunciare il matrimonio di Arturo Diaconale e Barbara Alessandrini che ieri si sono scambiati le fedi. Celebrava il sindaco di Castiglione della Pescaia Monica Faenzi. Testimoni il fratello della sposa Marco e la nobildonna Alessandra Belloni Cavallero. Tra il mare e la pineta al villaggio "delle Rocchette", gli sposi sono stati festeggiati in una soirée da amici e colleghi. Invitati Gianni Letta, il generale Leonardo Tricarico con la moglie Maria Pia. Sfoggio di eleganza con Paolo Liguori, Grazia Volo, il ritrattista Giancarlo Perna, Carlo Nardello, Marco Taradash, il medico Tonino Cancrini, il presidente dell'avvocatura di Stato Mimmo Salvemini. Commossi genitori della sposa Rosamaria e Andrea Alessandrini.

7 - Da "La Stampa" - È stato aperto il penultimo testamento di Luciano Pavarotti, firmato il 13 giugno scorso. Il tenore avrebbe assegnato il 50% del suo patrimonio in parti eguali alle quattro figlie (tre nate dal primo matrimonio, una, Alice, 4 anni, dal secondo) e il 25% alla vedova Nicoletta Mantovani. Anche il restante 25% (la «quota disponibile») sarebbe stato attribuito alla moglie. Ci sarebbero poi due lasciti di 500 mila euro ognuno per due stretti collaboratori, probabilmente il domestico peruviano Tino e la sua compagna Veronica. Quel che conta, però, è l'ultimo testamento, dettato al notaio pesarese Luciano Buonanno il 29 luglio: vincolerebbe il 25% della «quota disponibile» alla piccola Alice.

8 - Maria Gabriella Signore per "Il Messaggero" - In tribuna ieri pomeriggio c'erano anche Paolo Bonolis e il produttore televisivo Marco Bassetti, che invece ogni domenica mattina si sfidano sui campi di terra battuta del Circolo Tennis, a fare il tifo per i migliori giocatori europei sotto i quattordici e sedici anni che partecipano in questi giorni al Tennis Europe Junior Masters 2007 organizzato ad Orbetello. I campioncini sono stati premiati dal ministro dell'Interno Giuliano Amato presidente onorario del glorioso circolo che festeggia il suo cinquantesimo anniversario.

Per l'occasione è stato anche presentato il libro "Cinquant'anni di tennis in laguna", che ripercorre la storia dalla fondazione ad opera di pochi soci tra i quali Luigi Tronchetti Provera ai giorni nostri quando i soci sono diventati quasi duecento. La pubblicazione ricca di foto di vip con racchetta che si sono avvicendati negli anni, da Adriano Panatta a Maria De Filippi, riporta anche la testimonianza di Giuliano Amato e un contributo del giornalista Alberto Guarnieri. Alla cena di gala, servita sui tavoli vestiti in fiandra blu, a base di tortelli di spigola in salsa di radicchio e porri, è intervenuto anche il senatore Altero Matteoli.


Dagospia 17 Settembre 2007