BISIO TRA GLI "EX" DI BRIZZI - ALMODOVAR NOIR - CIAVARRO PRODUCE, LA GIORGI DIRIGE - PARKER IS VICIOUS (SID) - HUNZIKER-DE LAURENTIIS CERCANO CASA - PENN E DAMON, GAY PER FICTION.

1 - LAVORI IN CORSO
Gloria Satta per "Il Messaggero"


- BISIO TRA GLI "EX" DI BRIZZI - Claudio Bisio nel supercast di "Ex", la nuova commedia di Fausto Brizzi: 8 storie incrociate di coppie tra litigi, divorzi, abbandoni «a metà strada tra "Crash" e "Love Actually"». Sceneggiatura del regista con il fido Martani, produttore Lucisano, riprese a Roma e fuori Italia. Il resto degli interpreti? Stellare, con molte presenze inaspettate, vale a dire attori solitamente impegnati o seriosissimi che Brizzi s'impegna a «demorettizzare». Auguri.

- PEDRO NON RIDE. Di nuovo insieme Pedro Almodòvar e Penelope Cruz. Il film s'intitola "Los abrazos rotos", non è una commedia ma un noir, o meglio un triangolo d'amour fou stile anni Cinquanta. Pedro ha accantonato per ora il progetto di raccontare la storia di un chirurgo plastico.

- L'ISOLA CHE C'È. Ad aprile primo ciak per "L'ultima estate", il nuovo film di Eleonora Giorgi regista, prodotto dall'ex marito Massimo Ciavarro. Al centro della storia, un gruppo di giovani con i loro problemi piccoli e grandi. Riprese a Roma, Firenze e Lampedusa, l'isola adorata da Ciavarro.

- GAY PRIDE. Sean Penn e Matt Damon agli ordini di Gus Van Sant in "Milk", storia del primo politico americano attivista omosessuale che venne assassinato a San Francisco nel 1978. Penn fa il protagonista, Damon l'omicida.

- PARKER PUNK. Alan Parker racconterà la vita di Sid Vicious, il sulfureo bassista dei Sex Pistols stroncato da un'overdose a soli 21 anni. Il motivo? Il regista inglese ha talmente "detestato" Sid & Nancy, il precedente film sullo stesso argomento, da aver voglia di «ristabilire la verità».

- STELLA D'ARGENTERO. Sempre più nello star system Luca Argentero, messo sotto contratto dalla Cattleya. L'ex concorrente del Gf girerà "Avventure semiserie di un ragazzo padre", di Luca Lucini. Bello e possibile. E' nata una stella.

- POLITICA & CUCINA. Dopo Il diavolo veste Prada, Stanley Tucci ritrova Meryl Streep in "Julie e Julia". Film politico & culinario, con i due attori nella parte di una coppia di cuochi sospettati di simpatie comuniste e per questo perseguitati negli anni del maccartismo.

- BLOCKBUSTER ALL'AMATRICIANA. Basta con i kolossal americani che monopolizzano le sale d'estate. Medusa ha messo in cantiere un blockbuster italiano destinato a uscire a metà luglio. Tre episodi, firmati da registi superstar della commedia: Virzì, Pieraccioni, forse Luchetti. Hollywood trema, il pubblico italiano aspetta.

- RIVEDIAMOCI AL MUSEO. Inevitabile sequel di "Una notte al museo", ancora con Ben Stiller, Robin Wiliams, Ricky Gervais: "Night at the Museum 2 escape from the Smithsonians". La svenevole biondina-Oscar, Reese Witherspoon, è in pole position per il ruolo di protagonista femminile.

- LUNA ASSASSINA. Sarà Massimo Guglielmi a dirigere "La prima notte della luna", sette storie di assassini passionali avvenuti in varie parti del mondo, dal libro "Amori crudeli" di Cinzia Tani.



- ESPIAZIONE? NO, GRAZIE. Coperta solo da un paio di guanti di latex sull'ultima copertina di "Interview", Keira Knightley ha monopolizzato l'attenzione di mezzo mondo. E la giovane star di "Espiazione" non ha nessuna intenzione di espiare la trasgressione.

2 - CHE FANNO
Da "La Stampa"
Shia LaBeouf, 21 anni, arrestato a Chicago per aver rifiutato di andarsene da un drugstore il cui sorvegliante lo accusava d'essere ubriaco morto, ha visto ritirare la denuncia: non lo avevano riconosciuto.

Sienna Miller ha ricevuto 75.000 dollari di risarcimento dai giornali inglesi che avevano publicato le foto di un film che la rappresentavano nuda.

Michelle Hunziker e Luigi De Laurentiis, figlio di Aurelio De Laurentiis produttore anche di Natale in crociera, stanno cercando una villa in campagna vicino a Roma dove poter vivere insieme.

Gli sceneggiatori americani, in sciopero a Hollywood da circa sei settimane per difendere i loro diritti d'autore, hanno denunciato i produttori per «rifiuto di trattativa sindacale». I negoziati sono interrotti dal 7 dicembre.

Johnny Depp, 44 anni, ha detto che secondo lui libertà significa semplicità e anonimato: «Sono certo che prima o poi la conquisterò. Magari da vecchio, quando la gente sarà stanca di me».

Ethan Coen, sceneggiatore dei film diretti dal fratello Joel, debutta come commediografo per la Atlantic Theater Company di New York con il testo "Almost an Evening" (Quasi una sera).

Iruppan Veedu Sasi, regista indiano di "Manam", rifacimento indiano di "Pretty Woman", ha girato a Parigi alcune scene del film: "Trocadéro, Notre-Dame, ponte Alexandre III".

La Volksbühne di Berlino, massimo teatro dell'ex Germania Est e degli anni seguenti la caduta del Muro, à in crisi: lo abbandonano i migliori autori, attori, registi; in scena c'è ora un classico della letteratura infantile, Emilio e i detectives di Kästner.

Kate Moss fa ingelosire Jamie Hince: il nuovo fidanzato è insicuro della relazione dopo aver scoperto che la modella manda sms tutti i giorni all'ex Pete Doherty.

3 - ADDIO A WESTERMAN, STAR DI «BALLA COI LUPI».
Da "La Stampa"
- L'attore e cantante americano Floyd «Red Crow» Westerman, della riserva indiana dei Sioux di Sisseton-Wahpeton, nel South Dakota, è morto a Los Angeles all'età di 72 anni. Attivista militante della causa degli indiani d'America, divenne una star internazionale recitando in Balla coi lupi di Kevin Costner del 1990.


Dagospia 18 Dicembre 2007