CAPPON: AZIONE DISCIPLINARE CONTRO SACCÀ - PETRUCCIOLI: FORTISSIMO DISAGIO PER TELEFONATA SACCÀ-BERLUSCONI - BERTINOTTI: RIFORME O MORTE - CAPEZZONE: SBAGLIARE UMANO, PERSEVERARE PRODIANO.

1 - RAI, ENTRO NATALE CONTESTAZIONE DISCIPLINARE A SACCA'.
(Agi) -
Arrivera' entro Natale, probabilmente nel giro di un paio di giorni, la contestazione disciplinare della Rai nei confronti di Agostino Sacca', direttore di Rai Fiction autosospesosi in seguito al suo coinvolgimento su un presunto caso di corruzione oggetto di indagine da parte della procura della repubblica di Napoli.
Lo ha detto il direttore generale di viale Mazzini, Claudio Cappon, a margine del tradizionale scambio di auguri tra i vertici Rai e i giornalisti di quotidiani e agenzie di stampa. Cappon ha detto che si seguira' ovviamente la procedura prevista, e quindi alla contestazione disciplinare seguira' un arco di tempo (5 giorni) perche' Sacca' possa controreplicare e quindi le decisioni.

Il direttore generale ha detto che gli atti arrivati da Napoli sono copiosi e richiedera' sicuramente del tempo una loro valutazione ma, a prescindere dall'esito di questo aspetto gia' si puo' formalizzare un atto procedurale interno nei confronti di Sacca'.
Quanto alle altre vicende che nei giorni scorsi hanno ugualmente coinvolto dirigenti Rai, Cappon ha detto che non ci sono novita', "aspettiamo che la procura di Milano si esprima sull'apertura o meno di una indagine a margine dell'inchiesta iniziale, ovvero se sussista o meno una 'notizia criminis' che coinvolga rappresentanti dell'azienda radiotelevisiva pubblica". Il riferimento e' all'inchiesta sul fallimento della societa' Hdc da cui emergerebbe un altro filone, ovvero un presunto patto segreto tra dirigenti Rai e dirigenti Mediaset.

2 - PETRUCCIOLI: FORTISSIMO DISAGIO PER QUELLA TELEFONATA.
(Agi) -
Un "fortissimo disagio" provato ascoltando quella telefonata tra Silvio Berlusconi e il direttore di Rai Fiction, Agostino Sacca'. Cosi' il presidente della Rai, Claudio Petruccioli, ne ha parlato nel corso del tradizionale scambio d'auguri tra i vertici dell'azienda e i giornalisti dei quotidiani e delle agenzie di stampa in un incontro questo pomeriggio a Viale Mazzini.
Petruccioli ha sostenuto che quel disagio provato e' lo stesso "di chi e' costretto a guardare un'intimita' sgradevole", aggiungendo che "nessuno di noi e' responsabile" ed ancora "noi non l'abbiamo ne' registrata ne' fatta uscire dagli uffici riservati, quella telefonata, ne' pubblicata e neanche messa in rete dove chiunque puo' ascoltarla".

Una situazione "che non possiamo ignorare, non possiamo far finta di non averla ascoltata quella conversazione". Petruccioli ha aggiunto, sottolineando quanto gia' detto questa mattina nell'incontro di fine anno con la dirigenza Rai, che in quella telefonata "io ho trovato uno stile, un'etica, un atteggiamento incompatibile con il ruolo di direzione nell'azienda ed e' sinceramente difficile contestare questa valutazione", riferendosi cosi' al ruolo finora ricoperto da Sacca'.

3 - BERTINOTTI: RIDEFINIZIONE MISSIONE RAI:NON E' RINVIABILE.
(Adnkronos) -
"Al di la' del problema del con o senza la legge nuova, la ridefinizione della missione della Rai e' irrinviabile. Altrimenti la Rai entra in una crisi irreversibile, come denuncia anche chi ha la responsabilita' di gestione dell'azienda". Lo ha sottolineato Fausto Bertinotti parlandone a margine dello scambio di auguri con la stampa parlamentare a Montecitorio.

4 - ROTONDI: BENE BERTINOTTI COMUNISTA DELLA LIBERTA'.
(Adnkronos) -
'Bene Bertinotti, comunista della liberta': se continua cosi' dopo bianco fiore e l'inno di Forza Italia i liberali dovranno cantare bandiera rossa. Bertinotti e' l'unico che ha avuto il coraggio di denunciare la barbarie giuridica che travolge la democrazia rappresentativa'. Lo afferma il segretario della Democrazia cristiana per le autonomie, Gianfranco Rotondi.

5 - PRODI: RIUNIONI UNIONE GENNAIO PER PROGRAMMA 2008.
(Agi) -
"Parliamo dei contenuti di questi incontri, non degli esiti nefasti presunti. Le riunioni serviranno per imbullonare, mettere assieme e rendere forte il programma per tutto l'anno prossimo". Lo afferma il Presidente del Consiglio Romano Prodi nel corso dell'intervista rilasciata a Piero Badaloni, direttore di Rai International.



6 - CAPEZZONE: SBAGLIARE UMANO, PERSEVERARE PRODIANO.
(Ansa) -
'E' chiaro che tanti protagonisti della maggioranza (tranne pochi irriducibili, che ormai e' il caso di definire irrecuperabili) hanno preso atto dell'esaurimento della vicenda del Governo Prodi. Cosi' come e' chiaro che, tra i senatori eletti, Romano Prodi non dispone piu' di una maggioranza', afferma Daniele Capezzone. Insomma - afferma Capezzone - l'obiettivo di Prodi e' durare un minuto, un'ora, un giorno, una settimana, un mese in piu'. E' un'agonia, ma Prodi non ha alcuna intenzione di interromperla. Occorre che tutte le persone ragionevoli facciano il possibile per porre fine a questo accanimento terapeutico. Sbagliare e' umano, ma perseverare e' prodiano'.

7 - PRODI: LEGGE ELETTORALE E' PRIORITA' DI TUTTO IL PARLAMENTO.
(Adnkronos) -
'La grande priorita' di riferimento e' la legge elettorale che e' priorita' ma non azione di governo ma di tutto il Parlamento'. A sottolinearlo e' il premier Romano Prodi in una intervista a 'Rai International' che andra' in onda questa sera alle 21, a 'Italia Wordl'. 'Le priorita' -dice il Professore- sono far riprendere il potere d'acquisto ai salari che l'hanno perso. E due strumenti di avanzamento. Ricerca e scuola da un lato e lavoro sulla pubblica amministrazione dall'altro. Sono questi -avverte- i due problemi che dobbiamo affrontare. Poche cose ma molto, molto precise'.

8 - BERTINOTTI: FACCIAMO RIFORME O RISCHIAMO DERIVA DRAMMATICA.
(Adnkronos) -
"Se non si realizza la stagione delle riforme rischiamo una deriva drammatica in cui non si salva nessuno, una sorta di quarta repubblica senza De Gaulle". Lo ha detto Fausto Bertinotti, nel tradizionale scambio di auguri con la stampa parlamentare a Montecitorio. Il presidente della Camera ha anche definito "grottesche le critiche alla ricerca di una grande convergenza e la traslazione delle critiche rivolte alla politica programmatica alla politica istituzionale in cui i larghi schieramenti sono la fisiologia delle riforme, mentre la patologia sono gli schieramenti a maggioranza".

9 - QUIRINALE, NAPOLITANO RICEVE BERLUSCONI.
(Adnkronos) -
"Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha ricevuto questa mattina al Quirinale Silvio Berlusconi con Gianni Letta". Si legge in una nota del Quirinale.

10 - DIPENDENTI SENATO DECIDONO DIECI MINUTI DI ASTENSIONE DAL LAVORO.
(Adnkronos) -
I dipendenti del Senato per segnalare "la gravita' della situazione interna dell'Amministrazione", si sono riuniti da questa mattina in assemblea permanente "come forma di protesta". Lo si legge nella lettera consegnata al presidente del Senato Franco Marini nel corso degli auguri di Natale. I dipendenti hanno deciso inoltre "in segno di simbolico e forte disappunto" di indire "dieci minuti di astensione dal lavoro in concomitanza dell'orario di apertura dei lavori del Consiglio di presidenza", previsto per le 14.54 che "si accinge a deliberare unilateralmente su questioni che devono, a termine di regolamento, essere oggetto di trattativa sindacale".



Dagospia 21 Dicembre 2007