TELE-SICILIA: PLACIDO-PROVENZANO (23%) VINCE MA NON STRAVINCE (MONTALBANO IN REPLICA RESISTE, 21%) - OLTRE 2 MLN PER "TERRA" (19%), SPECIALE TG1 (14%) - SKY: 6% PER MILAN-NAPOLI, 7,5% PER IL CAMPIONATO.
(Ansa) - Vince ma non stravince L'ultimo padrino, la miniserie di Canale 5 con Michele Placido nei panni di Bernardo Provenzano: la prima parte ha raccolto ieri in prime time 5 milioni 583 mila telespettatori pari al 23.25% di share.
Su Raiuno resiste il 'vecchio' commissario Montalbano: la replica dell'episodio Par condicio ha avuto ben 5 milioni 313 mila spettatori pari al 21.36%.
La fascia di prima serata e' andata comunque a Canale 5, con il 20.76% rispetto al 19.83% dell'ammiraglia Rai.
Sempre in prima serata, su Raidue il telefilm N.C.I.S. ha realizzato 2 milioni 482 mila spettatori e l'8.99% e Criminal minds 3 milioni 365 mila con il 12.59%. Su Raitre bene Che tempo che fa, che ospitava tra gli altri il ministro degli Esteri Massimo D'Alema, con 4 milioni 174 mila e il 15.57%; a seguire Elisir ha fatto segnare 2 milioni 233 mila e l'8.86%. Su Retequattro il film Un giorno per caso ha avuto 2 milioni 268 mila con il 9.64%; su Italia 1 record per Candid Camera Show, con la new entry Federica Panicucci accanto a Ciccio Valenti, con 2 milioni 284 mila e l'8.65%.
Nel pomeriggio di Raiuno, L'Arena condotta da Massimo Giletti e' stata vista da 4 milioni 219 mila pari al 22.77%; risultato positivo - segnala la Rai - anche per la prima parte di Domenica in rosa, condotta da Lorena Bianchetti, con 2 milioni 985 mila e il 17.93%. Nel preserale Ieri, oggi e domani, condotto da Pippo Baudo, ha registrato un ascolto di 4 milioni 455 mila spettatori e del 24.50%. Su Canale 5 Buona domenica ha realizzato 3 milioni 473 mila con il 18.19% nella prima parte, 2 milioni 745 mila con il 16.28% nella seconda, 2 milioni 556 mila con il 16.18% nella terza, 3 milioni 89 mila con il 20.07% nella quarta e 2 milioni 945 mila con il 17.58% nella quinta.
Record, nell'access prime time, per Passaparola, con 5 milioni 583 mila e il 20.76%. Su Raidue la puntata di Quelli che il calcio e' stata seguita da 2 milioni 402 mila appassionati pari al 14.81%. Nel pomeriggio di Raitre buon risultato per In mezz'ora, con 1 milione 551 mila spettatori e l'8.52%.
Alle 20 - segnala la Rai - il Tg1 si conferma leader con 7 milioni 493 mila spettatori e il 31.03% (mentre il Tg5 ha realizzato 6 milioni 33 mila telespettatori e il 24,96 per cento di share).
In seconda serata, record per Terra del Tg5, dedicato a Provenzano, che ha fatto segnare 2 milioni 20 mila con il 19.11%, mentre su Raiuno lo Speciale Tg1 ha avuto 1 milione 287 mila e il 14.62%. Sul fronte sportivo, Controcampo Diritto di replica su Italia 1 ha ottenuto 1 milione 173 mila con l'11.41%, su Raidue La domenica sportiva ha totalizzato 1 milione 192 mila con l'8.98%. Su Raitre Parla con me ha avuto il 10.33%; su Retequattro il film Dopo mezzanotte ha registrato l'11.11%.
Sempre per lo sport, su Raitre alle 9:25 la prima manche dello speciale femminile di sci alpino ha ottenuto il 10.79% e la seconda manche (alle 12) 1 milione 470 mila con il 10.88%; a seguire la discesa libera maschile ha registrato 2 milioni 56 mila con il 10.70%. Su Italia 1 Guida al campionato ha ottenuto 1 milione 978 mila con il 10.13%; Domenica stadio 1 milione 55 mila con il 6.86%; Controcampo Ultimo minuto 2 milioni 735 mila con il 14.52%.
Nel complesso, le reti Rai sono state vincenti nel prime time con 11 milioni 576 mila spettatori e il 43.11% contro i 9 milioni 721 mila con il 36.20% di Mediaset e i 2.950.190 con l'11% di Sky. In seconda serata, successo Mediaset con il 43.35% (Rai al 39.61% e Sky al 9.5%); nell'intera giornata ancora una vittoria per Viale Mazzini, con il 43.35% rispetto al 36.08% di Mediaset e al 10.5% del satellite.
Su Sky gli ascolti hanno premiato la giornata di calcio. Nel pomeriggio, tra le 15 e le 18, lo share e' stato del 13.8%: in particolare, tra le 15 e le 16:50, le partite di serie A, in onda sui canali Sky Sport e Sky Calcio, hanno raccolto un ascolto medio di 1.219.583 spettatori con il 7.5%. In evidenza il posticipo Milan-Napoli, in onda dalle 20:30 su Sky Sport 1, Sky Sport 16:9 e Sky Calcio 1, che ha ottenuto un ascolto medio di 1.736.442 spettatori con il 6.48%; il prepartita e' stato visto in media da 425.654 persone, mentre il postpartita ne ha avuti 416.728.
Conferma al top per Sky Supercalcio, con Diretta Gol: tra le 15 e le 16:50 ha avuto 335.280 spettatori. Il match piu' seguito del pomeriggio e' stato Siena-Inter, in onda su Sky Sport 16:9 e Sky Calcio 2, con 330.936 spettatori; al secondo posto Cagliari-Udinese, su Sky Sport 1 e Sky Calcio 6, con 182.066, poi Atalanta-Roma, su Sky Calcio 4, con 126.227. Si segnalano anche gli ascolti di Sky Calcio Show: tra le 14 e le 15 ci sono stati 335.346 spettatori, tra le 17 e le 18.30 355.549.
Dagospia 14 Gennaio 2008
Su Raiuno resiste il 'vecchio' commissario Montalbano: la replica dell'episodio Par condicio ha avuto ben 5 milioni 313 mila spettatori pari al 21.36%.
La fascia di prima serata e' andata comunque a Canale 5, con il 20.76% rispetto al 19.83% dell'ammiraglia Rai.
Sempre in prima serata, su Raidue il telefilm N.C.I.S. ha realizzato 2 milioni 482 mila spettatori e l'8.99% e Criminal minds 3 milioni 365 mila con il 12.59%. Su Raitre bene Che tempo che fa, che ospitava tra gli altri il ministro degli Esteri Massimo D'Alema, con 4 milioni 174 mila e il 15.57%; a seguire Elisir ha fatto segnare 2 milioni 233 mila e l'8.86%. Su Retequattro il film Un giorno per caso ha avuto 2 milioni 268 mila con il 9.64%; su Italia 1 record per Candid Camera Show, con la new entry Federica Panicucci accanto a Ciccio Valenti, con 2 milioni 284 mila e l'8.65%.
Nel pomeriggio di Raiuno, L'Arena condotta da Massimo Giletti e' stata vista da 4 milioni 219 mila pari al 22.77%; risultato positivo - segnala la Rai - anche per la prima parte di Domenica in rosa, condotta da Lorena Bianchetti, con 2 milioni 985 mila e il 17.93%. Nel preserale Ieri, oggi e domani, condotto da Pippo Baudo, ha registrato un ascolto di 4 milioni 455 mila spettatori e del 24.50%. Su Canale 5 Buona domenica ha realizzato 3 milioni 473 mila con il 18.19% nella prima parte, 2 milioni 745 mila con il 16.28% nella seconda, 2 milioni 556 mila con il 16.18% nella terza, 3 milioni 89 mila con il 20.07% nella quarta e 2 milioni 945 mila con il 17.58% nella quinta.
Record, nell'access prime time, per Passaparola, con 5 milioni 583 mila e il 20.76%. Su Raidue la puntata di Quelli che il calcio e' stata seguita da 2 milioni 402 mila appassionati pari al 14.81%. Nel pomeriggio di Raitre buon risultato per In mezz'ora, con 1 milione 551 mila spettatori e l'8.52%.
Alle 20 - segnala la Rai - il Tg1 si conferma leader con 7 milioni 493 mila spettatori e il 31.03% (mentre il Tg5 ha realizzato 6 milioni 33 mila telespettatori e il 24,96 per cento di share).
In seconda serata, record per Terra del Tg5, dedicato a Provenzano, che ha fatto segnare 2 milioni 20 mila con il 19.11%, mentre su Raiuno lo Speciale Tg1 ha avuto 1 milione 287 mila e il 14.62%. Sul fronte sportivo, Controcampo Diritto di replica su Italia 1 ha ottenuto 1 milione 173 mila con l'11.41%, su Raidue La domenica sportiva ha totalizzato 1 milione 192 mila con l'8.98%. Su Raitre Parla con me ha avuto il 10.33%; su Retequattro il film Dopo mezzanotte ha registrato l'11.11%.
Sempre per lo sport, su Raitre alle 9:25 la prima manche dello speciale femminile di sci alpino ha ottenuto il 10.79% e la seconda manche (alle 12) 1 milione 470 mila con il 10.88%; a seguire la discesa libera maschile ha registrato 2 milioni 56 mila con il 10.70%. Su Italia 1 Guida al campionato ha ottenuto 1 milione 978 mila con il 10.13%; Domenica stadio 1 milione 55 mila con il 6.86%; Controcampo Ultimo minuto 2 milioni 735 mila con il 14.52%.
Nel complesso, le reti Rai sono state vincenti nel prime time con 11 milioni 576 mila spettatori e il 43.11% contro i 9 milioni 721 mila con il 36.20% di Mediaset e i 2.950.190 con l'11% di Sky. In seconda serata, successo Mediaset con il 43.35% (Rai al 39.61% e Sky al 9.5%); nell'intera giornata ancora una vittoria per Viale Mazzini, con il 43.35% rispetto al 36.08% di Mediaset e al 10.5% del satellite.
Su Sky gli ascolti hanno premiato la giornata di calcio. Nel pomeriggio, tra le 15 e le 18, lo share e' stato del 13.8%: in particolare, tra le 15 e le 16:50, le partite di serie A, in onda sui canali Sky Sport e Sky Calcio, hanno raccolto un ascolto medio di 1.219.583 spettatori con il 7.5%. In evidenza il posticipo Milan-Napoli, in onda dalle 20:30 su Sky Sport 1, Sky Sport 16:9 e Sky Calcio 1, che ha ottenuto un ascolto medio di 1.736.442 spettatori con il 6.48%; il prepartita e' stato visto in media da 425.654 persone, mentre il postpartita ne ha avuti 416.728.
Conferma al top per Sky Supercalcio, con Diretta Gol: tra le 15 e le 16:50 ha avuto 335.280 spettatori. Il match piu' seguito del pomeriggio e' stato Siena-Inter, in onda su Sky Sport 16:9 e Sky Calcio 2, con 330.936 spettatori; al secondo posto Cagliari-Udinese, su Sky Sport 1 e Sky Calcio 6, con 182.066, poi Atalanta-Roma, su Sky Calcio 4, con 126.227. Si segnalano anche gli ascolti di Sky Calcio Show: tra le 14 e le 15 ci sono stati 335.346 spettatori, tra le 17 e le 18.30 355.549.
Dagospia 14 Gennaio 2008