LA NUOVA CASSAFORTE ITALIANA DI COSTAMAGNA - IL MOROSO DI CAROLE BOUQUET "SMONTA" SCIUVEKI E SULLE SUE CENERI DÀ IL VIA A UNA NUOVA SOCIETÀ DI "ADVISORY" STRATEGICO E DI ATTIVITÀ DI INVESTIMENTI.

Andrea Giacobino per Finanza & Mercati


Il banchiere d'affari Claudio Costamagna costruisce un nuovo braccio operativo in Italia, la CC & Soci, una Srl, nella quale fa entrare il figlio Oliver Alessandro. L'ex capo della divisione investment banking area Emea di Goldman Sachs, tuttora residente a Londra, aveva costituito nel luglio del 2006 la Sciuveki, una holding di partecipazioni, con funzioni anche di advisory, che avrebbe dovuto partecipare al grande risiko della finanza italiana.

In particolare Costamagna, molto vicino all'ex presidente del consiglio Romano Prodi (è stato anche testimone di nozze di Angelo Rovati), aveva sondato la possibilità di una fusione tra Sciuveki e la Mittel, presieduta da Giovanni Bazoli che stima il banchiere d'investimenti. La stessa finanziaria bresciana, però, dopo che alcuni soci non avevano espresso un gradimento all'integrazione con Costamagna, aveva poi preso la strada della trattativa con Hopa, successivamente arenatasi quando Hopa decise di aprire il negoziato per una fusione con Palladio, un deal alle battute finali. Nelle more Costamagna aveva assistito Cesare Geronzi nella fusione tra Capitalia e Unicredit, guadagnandosi la stima sia dell'attuale presidente del consiglio di sorveglianza di Mediobanca, sia di Alessando Profumo, Ceo di Unicredit Group.



Così nelle scorse settimane Costamagna ha «smontato» Sciuveki, capitalizzata per 120.000 euro e con in cantiere una successiva ricapitalizzazione fino a 500.000 euro, e sulle sue ceneri ha dato il via alla sua nuova società italiana di «advisory» strategico e di attività di investimenti. Con un capitale sociale di 50.000 euro, la CC & Soci vede come azionisti papà Claudio (45.000 euro) e il figlio Oliver Alessandro, classe 1985 (5.000 euro), lui pure residente nella capitale del Regno Unito.

La nuova cassaforte italiana di Costamagna punta a diverse attività, dal private equity all'investment banking visto che ha come oggetto l'«assunzione e cessione di partecipazioni in società italiane od estere, al fine di realizzare investimenti e comunque non nei confronti del pubblico», la «concessione di finanziamenti e coordinamento tecnico, amministrativo e finanziario a beneficio delle società partecipate»; lo «studio e l'organizzazione di finanziamenti e di iniziative di investimenti in generale, e la consulenza e i servizi alle imprese in materia di struttura finanziaria, strategie industriali e finanziarie, ristrutturazioni, acquisto o vendite di aziende, di concentrazioni, di finanza straordinaria».

Amministratore unico di CC & Soci è Giorgio Ferrari, già sindaco di Sciuveki. In quest'ultima Costamagna aveva imbarcato come socio Giuseppe Sala, già presidente della Società Pneumatici Pirelli e procuratore di Tim. «Sciuveki» deriva dal nome di una località dell'isola di Pantelleria dove il banchiere d'affari ha una casa di vacanza e dove risiede anche la fidanzata Carole Bouquet.


Dagospia 01 Febbraio 2008