FESTA AL PIPER CON LE PATTYPRAVO DE' NOANTRI - MILITARIA A ROMA - LA "FIAMMA NERA" CON GASPARRI - TONY MANERO BERLUSCONI - CRESCENTINI NEL BORDELLO - 8 MARZO PER LA ALPI.

Gabriella Sassone per Dagospia


1 - Vorrebbero tanto essere Patty Pravo (magari solo una sua unghia). Ma neanche in tre non riescono ad assomigliarle un po'. Suvvia, non c'è riuscita nemmeno Martina Stella nella fiction "Piper"! Non ci si confronta con i miti! Debutto ufficiale l'altroieri sera al cantinone di Via Tagliamento, che festeggiava il 43° compleanno e consegnava il Premio Piper, per le "Piper Girls", selezionate e scoperte da Valerio il Merolone con Giancarlo Bornigia e Luigi De Filippis.

Loro, "le piperite", sono tre-studentesse-tre diciottenni con la passione del canto e del ballo, una castana, una bionda e una rossa. Si chiamano Myriam Galanti (bionda), Rebecca Coslovi (rossa) e Martika Caringella. Il trio, rigorosamente abbigliato anni '70, percorrerà l'Italia nei mesi estivi con l'intento di ricordare e celebrare tutti quei successi da beat generation che hanno avuto il loro trampolino di lancio nel mitico Piper.

2 - Finalmente Carolina Crescentini ha mostrato in pubblico il fidanzato-convivente, il dj Davide. Alla festa della Smart allo Spazio Novecento. I due sono innamorati pazzi da 3 anni.

3 - In attesa del musical al Sistina che le è stato offerto per la prossima stagione, Bianca Guaccero, reduce dal Festival-noia penalizzato dagli ascolti, ha poco tempo per riprendersi dallo stress sanremese. Sta per volare a Torino per girare una nuova fiction per Raiuno: "Il bene e il male". Regia di Giorgio Serafini, nel cast, Gianmarco Tognazzi, Antonia Liskova e Marco Falaguasta.

4 - Per i malati di mondanità. Il Carabiniere Andrea Roncato festeggia le sue svariate "primavere" giovedì sera all'Harry's Bar di Via Veneto. Da martedì 18 marzo torna su Canale 5 nella nuova serie (la settima) del simpatico serial che vanta tra le new-entry Dario Ballantini, il Valentino di"Striscia", e Katia Ricciarelli.

5 - Ci saranno anche gli onorevoli Maurizio Gasparri, Elisabetta Gardini e Samuele Piccolo, giovedì sera al Gilda alla proiezione del 1° episodio di "La Fiamma nera", film-tv diretto da Bruno Di Lua e Michel Leroy, che ricostruisce l'impegno umanitario di Don Oreste Benzi, il sacerdote romagnolo scomparso lo scorso novembre.

Realizzato con il contributo dell'IMAIE e concepito in tre differenti versioni (italiana, inglese e francese), "La fiamma nera" affronta il tema dell'integrazione culturale, sociale e razziale in Italia attraverso le indagini di un corpo speciale dell'Arma dei Carabinieri, impegnato a fronteggiare l'emergenza immigrazione e a contrastare la criminalità organizzata che essa inevitabilmente produce e alimenta. Presenta la soirèe Andrea Pesciarelli, vice caporedattore Tg5.

6 - La Mona Ventura, che le riviste di gossip si divertono a fidanzare settimanalmente col primo che saluta, e si scervellano persino per sapere chi le ha regalato a San Valentino il cagnolino Hugo, compirà 43 anni il 1° aprile. Ma festeggerà qualche giorno dopo, il 6 aprile. Il festone da 300 invitati si svolgerà non nella classica discocaciarona fashion, ormai out, ma alla "Dolce Vita" di via Turati, night club milanese vecchio stampo. La Mona è già andata a vederlo con un gruppo di amici.

7 - Marina Straripa venerdì sera allo Spazio Novecento. Il pallino della moda ce l'ha sempre avuto ed ora scodella la sua nuova linea di pellicce ecologiche,con stampe animalier, laccati, stropicciati con mano vellutata, imbottiti tecnici con effetti verniciati o luminosi come i rasi spalmati o le microtrapunte comfort.

8 - Vabbè che da lui ci si può aspettare di tutto e che ora si veste pure alla Tony Manero style! E il dress code della serata prevede un look "Extravagant 70's". Ma voi ce lo vedete Silvio Berlusconi,in piena campagna elettorale, andare al festone ballerino indetto venerdì sera, 7 marzo, alle Officine Farneto che inneggia al mitico e trasgressivo Studio 54 di New York, in un'orgia di attricette, letterine,shampiste prezzemoline, arrampicatrici sociali?



Eppure l'ideatore della serata, l'imprenditore romano Pier Giorgio Paladino, neo Steve Rubell de' noantri, giura che Silviuccio ci sarà: "E' un caro amico". E allora non resta che vedere il caro Berlusca ancheggiare sui mix di Chicco Messina, Kenny Carpenter, Julie Marghilano, piroettare tra ballerine sui pattini, modelle che scimmiottano i personaggi storici del club newyorkese.

E applaudire magari con la bava alla bocca, la ciliegina sulla torta della soirèe: il sensual show a cura dello staff di Riccardo Schicchi. Chissà che il Cavaliere Mascarato non trovi qualche altra fanciulla di bella speranze da candidare, dopo Angela Sozio, la rossa del GF. A proposito, pare che Silvio ci abbia ripensato e l'abbia depennato dalla lista! Attenzione: al festone simil Studio 54 si entra solo se si è ricevuto a casa uno dei 1600 braccialetti vip admission.

9 - Anche le giornaliste festeggiano l'8 marzo con una lunga kermesse (dalle 9,30 del mattino alle 21) dedicata a Ilaria Alpi, con i genitori Luciana e Giorgio che porteranno il loro saluto. "Non solo mimose", organizzato dall'Associazione Stampa Romana e in scena alla Casa del Cinema, esplorerà il rapporto tra donne e media, con testimonianze, eventi, incontri, riflessioni.

Tra signore e signorine "grandi firme" che si susseguiranno, si parlerà anche di precariato nel lavoro e nei sentimenti. Un tema introdotto dalle anticipazioni di alcuni film, di cui sono attesi i protagonisti: "Tutta la vita davanti" di Paolo Virzì e "Riprendimi" di Anna Negri, prodotto da Francesca Neri. Gran finale con "Vogliamo anche le rose" di Alina Marrazzi, film di montaggio che racconta il profondo cambiamento avvenuto nel costume in Italia tra gli anni Sessanta e Settanta grazie alla liberazione sessuale e al movimento femminista.

10 - Dite a Francesco Cossiga, grande appassionato di cimeli guerraioli, che questo week-end torna all'hotel Ergife "Militaria e dintorni in Europa", la rassegna internazionale del collezionismo di oggettistica militare (medaglie, uniformi, soldatini, armi, armature, orologi, libri, veicoli militari) e non solo.

11 - Perdete ogni speranza: non ci sarà la panterona nera Naomi Campbell, testimonial della nuova car, al festone organizzato sabato 9 marzo da Best Events One con Giorgia Giacobetti allo Spazio Novecento. Una "Gold Night" per 200 happy few scelti tra i soliti ignoti per il lancio della nuova Citroen C3 Gold by Pinko. Sul palco, le The Puppini Sisters, uno spettacolo di burlesque e poi tutti in pista con le sonorità dei dj Albertino e Stefano Fontana.

12 - Arriva a Roma il 27 marzo Steve Buscemi, regista e protagonista di "Interview", con Sienna Miller, distribuito dalla Fandango di Domenico Procacci. Un film che parla dei media, della verità e della fama, già applaudito a Berlino, al Sundance, al Los Angeles Film Festival e al London Film Festival.

13 - Pensate a un bordello ed immaginate quante emozioni si consumano in quelle stanze chiuse, dove vizio e gioco si alternano; dove ogni sera potete sentire i cuori pulsanti di venti e più squillo, mentre lungo scale e corridoi, sarete coinvolti in un carosello di sketch esilaranti. E' "Dignità Autonome di Prostituzione - Quello che accade nel serraglio degli attori", lo spettacolo teatrale di Luciano Melchionna, tratto da un format di Elisabetta Cianchini e dello stesso Melchionna. La pièce va in scena alla Fonderia delle Arti (Via Assisi, 31) dall'8 marzo al 13 aprile.

Nelle "stanze" della Fonderia, tra i sessanta protagonisti del teatro italiano che a rotazione mettono a nudo la loro anima, si "vendono" anche volti noti del cinema quali Carolina Crescentini e Giorgio Colangeli. E se l'attore si esibisce in una vetrina come una "meretrice", lo spettatore è il cliente che sceglie, si aggira nel lupanare artistico, scambia opinioni su chi vedere fino ad interagire con diversi generi teatrali e numerosi attori. E paga. E come ogni postribolo che si rispetti il cliente/spettatore sceglierà gli attori che si venderanno al miglior offerente o, meglio, tratteranno un prezzo in cambio della loro arte.

La trattativa avviene prima dell'esibizione (al buon cuore del cliente una eventuale "mancia", dopo la prestazione). Spetta alla famille/maitresse il compito di facilitare il "rapporto" tra cliente e "prostituti". "Visto che gli attori in Italia lavorano sempre gratis o ad incassi, diamogli una vetrina e la possibilità di guadagnarsi dei soldi sul campo, con le proprie performance. Se non dovesse funzionare, avranno guadagnato un rimborso spese simile alle mance di un cameriere, ma allenandosi a fare quello che amano e per il quale hanno studiato e sacrificato la propria vita!", dicono provocatoriamente gli autori.


Dagospia 05 Marzo 2008