CONTRATTO: SI RIPARTE IL 20/3 - "LIBERAZIONE": TABLOID FULL COLOR E (FORSE) UNA FREE PRESS RIFONDAROLA - BOTTE DEL "SECOLO", LANNA AGGREDITO ALLA SAPIENZA - VROOM! FERRARI MAGAZINE CON CONDÉ NAST.
1 - IL 20 MARZO INCONTRO FNSI-FIEG SU CONTRATTO.
(Apcom) - "La Federazione degli editori giornali e la Federazione nazionale della stampa italiana hanno deciso di avviare il confronto per un esame approfondito delle questioni oggetto del rinnovo del Contratto nazionale di lavoro giornalistico. A tal fine le due Federazioni hanno fissato un incontro per giovedì 20 marzo". Lo comunica una nota della Fnsi.
2 - SANSONETTI, NUOVA VESTE GRAFICA PER 'LIBERAZIONE' FORMATO TABLOID PER 24 PAGINE 'FULL COLOR'.
(Adnkronos) - Da domani, il quotidiano del Prc 'Liberazione' cambia veste grafica, con un formato 'tabloid' che raddoppia le pagine da 12 a 24 tutte 'full color'. "Sara' un giornale politico, forte -annuncia il direttore Piero Sansonetti, al fianco del segretario di Rifondazione comunista Franco Giordano e del primo direttore del quotidiano Sandro Curzi- Sara' il giornale dell'opposizione, con molta cronaca e approfondimenti ma anche intrattenimenti: sara' un giornale completo. Vogliamo essere un primo giornale, che da' forza, nerbo, idee, capacita' di discutere alla Sinistra, cioe' all'unica opposizione che ci sara' nel nostro Paese dopo le elezioni". Scherza a tal proposito Sansonetti, sorridendo in direzione di Giordano: "Magari il segretario del Prc non sara' d'accordo, ritenendo sicura la vittoria alle elezioni, con Rifondazione comunista che conquistera' il 51% dei voti e Fausto Bertinotti che, in qualita' di candidato premier, sara' chiamato a guidare il governo. Ma noi ci prepariamo a un altro scenario...".
Sansonetti delinea "una fase politica nuova in cui la Sinistra Arcobaleno stara' all'opposizione. Saremo molto orientati politicamente ma al tempo stesso molto critici, come del resto lo siamo stati finora con il governo Prodi e talvolta anche con la stessa Rifondazione comunista. La nostra sara' un'opposizione non gridata ma ragionata, per spostare l'attenzione della politica dal 'teatro' dei partiti alle grandi questioni tematiche". Con il formato e il nuovo progetto grafico, firmato da Federico Mininni, cambia anche il colore della testata, bianca su fascione rosso con la 'a' centrale che da rossa diventa nera. Il primo numero della nuova 'Liberazione' uscira' dalle rotative intorno alle 22.30 di questa sera, in tempo per la grande festa di 'inaugurazione' al Circolo degli Artisti sulla Casilina Vecchia, a Roma, per la quale e' annunciata la presenza del leader della Sinistra Arcobaleno Fausto Bertinotti.
3 - RIFONDAZIONE FREE PRESS?...
(Apcom) - Ma l'asso che Rifondazione si appresta a calare sul terreno dell'informazione è uno strumento molto più innovativo: un quotidiano free press, sul tipo di quelli che vengono distribuiti alle fermate delle metropolitane e agli angoli delle strade.
Sarebbe la prima volta che un partito si avventura in un territorio che in questi anni è stato esclusivo territorio di caccia di iniziative commerciali, ma Giordano e Sansonetti non ne parlano in conferenza stampa. "Sarà una sorpresa, ne parliamo fra quindici giorni", spiega il segretario del Prc, che dichiara però l'obiettivo: "Si tratta di allargare di molto la platea di Liberazione", anche per rispondere "a una mutilazione della democrazia, causata da una rappresentazione falsata della campagna elettorale, che esclude le istanze della sinistra".
4 - 8 MARZO: DIRETTORE 'SECOLO' CONTESTATO, INTERVENGA FNSI.
(Ansa) - Il 'Secolo d'Italia' denuncia 'l'aggressione al suo direttore Luciano Lanna e alla collega Annalisa Terranova all'Universita' La Sapienza di Roma, al termine di una tavola rotonda organizzata da Azione Universitaria sui temi dell'8 marzo'. Raccontano i giornalisti coinvolti che 'all'uscita dal convegno, sulla scalinata di legge, siamo stati insultati e spintonati da un gruppo di aderenti ai collettivi studenteschi sotto gli occhi di numerosi testimoni. Si e' trattato di un'intimidazione violenta che va al di la' di ogni diritto di contestazione, intollerabile in una citta' universitaria. Al dibattito avrebbero dovuto partecipare anche esponenti della sinistra, fra i quali Ritanna Armeni, in un contesto di civile confronto tra idee'. Per questo il 'Secolo' invita la Federazione della Stampa e tutti gli operatori dell'informazione 'a porsi il problema del crescente potere che minoranze violente stanno assumendo nell'ateneo di Roma'.
5 - FERRARI DIVENTA EDITORE, MAGAZINE MONDIALE CON CONDE' NAST UK.
(Ansa) - Conde' Nast Uk Contract Publishing e Ferrari hanno raggiunto un accordo per la realizzazione di un magazine dedicato al marchio del Cavallino Rampante e alle sue vetture. Con questo progetto Ferrari unifica le differenti pubblicazioni legate all'azienda in una rivista innovativa a livello editoriale, con contenuti specificamente destinati ai possessori delle proprie vetture nel mondo intero.
In lingua inglese, con una tiratura iniziale di 30.000 copie, il magazine avra' come direttore responsabile Antonio Ghini, che e' stato negli ultimi 15 anni direttore comunicazione e brand management di Ferrari e che sara' coadiuvato da Jason Barlow, un giornalista che ha, tra gli altri, il ruolo di contributing editor per la sezione motori di Gq. L'art director sara' Rebecca Smith, in passato a British Vogue e direttore creativo di Lula Magazine. Ed e' stata anche art director di Wallpaper. Melinda Chandler, in precedenza promotion director per Conde' Nast, sara' advertisement director, mentre Darius Sanai e' il direttore editoriale.
Dagospia 07 Marzo 2008
(Apcom) - "La Federazione degli editori giornali e la Federazione nazionale della stampa italiana hanno deciso di avviare il confronto per un esame approfondito delle questioni oggetto del rinnovo del Contratto nazionale di lavoro giornalistico. A tal fine le due Federazioni hanno fissato un incontro per giovedì 20 marzo". Lo comunica una nota della Fnsi.
2 - SANSONETTI, NUOVA VESTE GRAFICA PER 'LIBERAZIONE' FORMATO TABLOID PER 24 PAGINE 'FULL COLOR'.
(Adnkronos) - Da domani, il quotidiano del Prc 'Liberazione' cambia veste grafica, con un formato 'tabloid' che raddoppia le pagine da 12 a 24 tutte 'full color'. "Sara' un giornale politico, forte -annuncia il direttore Piero Sansonetti, al fianco del segretario di Rifondazione comunista Franco Giordano e del primo direttore del quotidiano Sandro Curzi- Sara' il giornale dell'opposizione, con molta cronaca e approfondimenti ma anche intrattenimenti: sara' un giornale completo. Vogliamo essere un primo giornale, che da' forza, nerbo, idee, capacita' di discutere alla Sinistra, cioe' all'unica opposizione che ci sara' nel nostro Paese dopo le elezioni". Scherza a tal proposito Sansonetti, sorridendo in direzione di Giordano: "Magari il segretario del Prc non sara' d'accordo, ritenendo sicura la vittoria alle elezioni, con Rifondazione comunista che conquistera' il 51% dei voti e Fausto Bertinotti che, in qualita' di candidato premier, sara' chiamato a guidare il governo. Ma noi ci prepariamo a un altro scenario...".
Sansonetti delinea "una fase politica nuova in cui la Sinistra Arcobaleno stara' all'opposizione. Saremo molto orientati politicamente ma al tempo stesso molto critici, come del resto lo siamo stati finora con il governo Prodi e talvolta anche con la stessa Rifondazione comunista. La nostra sara' un'opposizione non gridata ma ragionata, per spostare l'attenzione della politica dal 'teatro' dei partiti alle grandi questioni tematiche". Con il formato e il nuovo progetto grafico, firmato da Federico Mininni, cambia anche il colore della testata, bianca su fascione rosso con la 'a' centrale che da rossa diventa nera. Il primo numero della nuova 'Liberazione' uscira' dalle rotative intorno alle 22.30 di questa sera, in tempo per la grande festa di 'inaugurazione' al Circolo degli Artisti sulla Casilina Vecchia, a Roma, per la quale e' annunciata la presenza del leader della Sinistra Arcobaleno Fausto Bertinotti.
3 - RIFONDAZIONE FREE PRESS?...
(Apcom) - Ma l'asso che Rifondazione si appresta a calare sul terreno dell'informazione è uno strumento molto più innovativo: un quotidiano free press, sul tipo di quelli che vengono distribuiti alle fermate delle metropolitane e agli angoli delle strade.
Sarebbe la prima volta che un partito si avventura in un territorio che in questi anni è stato esclusivo territorio di caccia di iniziative commerciali, ma Giordano e Sansonetti non ne parlano in conferenza stampa. "Sarà una sorpresa, ne parliamo fra quindici giorni", spiega il segretario del Prc, che dichiara però l'obiettivo: "Si tratta di allargare di molto la platea di Liberazione", anche per rispondere "a una mutilazione della democrazia, causata da una rappresentazione falsata della campagna elettorale, che esclude le istanze della sinistra".
4 - 8 MARZO: DIRETTORE 'SECOLO' CONTESTATO, INTERVENGA FNSI.
(Ansa) - Il 'Secolo d'Italia' denuncia 'l'aggressione al suo direttore Luciano Lanna e alla collega Annalisa Terranova all'Universita' La Sapienza di Roma, al termine di una tavola rotonda organizzata da Azione Universitaria sui temi dell'8 marzo'. Raccontano i giornalisti coinvolti che 'all'uscita dal convegno, sulla scalinata di legge, siamo stati insultati e spintonati da un gruppo di aderenti ai collettivi studenteschi sotto gli occhi di numerosi testimoni. Si e' trattato di un'intimidazione violenta che va al di la' di ogni diritto di contestazione, intollerabile in una citta' universitaria. Al dibattito avrebbero dovuto partecipare anche esponenti della sinistra, fra i quali Ritanna Armeni, in un contesto di civile confronto tra idee'. Per questo il 'Secolo' invita la Federazione della Stampa e tutti gli operatori dell'informazione 'a porsi il problema del crescente potere che minoranze violente stanno assumendo nell'ateneo di Roma'.
5 - FERRARI DIVENTA EDITORE, MAGAZINE MONDIALE CON CONDE' NAST UK.
(Ansa) - Conde' Nast Uk Contract Publishing e Ferrari hanno raggiunto un accordo per la realizzazione di un magazine dedicato al marchio del Cavallino Rampante e alle sue vetture. Con questo progetto Ferrari unifica le differenti pubblicazioni legate all'azienda in una rivista innovativa a livello editoriale, con contenuti specificamente destinati ai possessori delle proprie vetture nel mondo intero.
In lingua inglese, con una tiratura iniziale di 30.000 copie, il magazine avra' come direttore responsabile Antonio Ghini, che e' stato negli ultimi 15 anni direttore comunicazione e brand management di Ferrari e che sara' coadiuvato da Jason Barlow, un giornalista che ha, tra gli altri, il ruolo di contributing editor per la sezione motori di Gq. L'art director sara' Rebecca Smith, in passato a British Vogue e direttore creativo di Lula Magazine. Ed e' stata anche art director di Wallpaper. Melinda Chandler, in precedenza promotion director per Conde' Nast, sara' advertisement director, mentre Darius Sanai e' il direttore editoriale.
Dagospia 07 Marzo 2008