C'È PIERFURBY AL TELEFONO - TABACCI FURIOSO - SILVIO: "VELTRONI SOR BUGIA" - "TELEGRAPH": BERLUSCA COMICO, WALTER ZUCCHERO FILATO - BERLUSCONI INSISTE: GIUDICI INFERMI DI MENTE CONTINUANO AD OPERARE.
1 - TENDENZE.
Jena per "La Stampa" - Quando Bertinotti ha detto che il comunismo resterà solo come tendenza culturale, Marx si è rivoltato nella tomba. E con lui altri cento milioni di morti.
2 - BERLUSCONI: GIUDICI INFERMI DI MENTE CONTINUANO AD OPERARE.
(Adnkronos) - "Sono accaduti degli episodi incredibili di giudici che sono stati condannati per infermita' mentale che sono rimasti a fare i giudici". Lo ha denunciato Silvio Berlusconi ospite di 'Radio anch'io', ribadendo la necessita' di test psicoattitudinali e ricordando la proposta di Francesco Cossiga che prevede per i magistrati la possibilita' di "perizia psichiatrica".
3 - BERLUSCONI: PRONTO A SOTTOPORMI A TEST.
(Adnkronos) - "Mi sottoporei volentieri ad un test" psicoattitudinale se fosse previsto per i politici. Lo ha affermato Silvio Berlusconi ospite di 'Radio anch'io'.
4 - BOSSI: DOPO MIA PIAZZATA ARRIVATO BUONSENSO.
(Ansa) - 'Quando ho detto la storia dei fucili, mi sono arrabbiato, forse ho esagerato. Ma com'e' possibile che stampino le schede impossibili da votare dove i simboli elettorali e politici sono messi uno vicino all'altro? Se uno esce con una virgola c'e' il rischio che annullino il voto. Adesso e' arrivato un po' di buonsenso, dopo la mia piazzata'. Cosi', Umberto Bossi e' tornato sulla vicenda dei fucili e delle schede elettorali. Ai leghisti presenti in piazza del mercato a Brescia per un comizio elettorale, Bossi ha quindi spiegato: 'ora dicono che vale il segno principale. Se uno esce dalla riga, il voto non viene piu' annullato. Un minimo l'abbiamo ottenuto. In un mondo ipermoderno dove c'e' tutta la tecnologia - ha concluso - non sono capaci di fare le schede elettorali: uno poi pensa male, anche a pensare bene uno poi pensa male'.
5 - TABACCI VS CASINI: NON SONO RIENTRATO NELL'UDC.
(Adnkronos) - Dura replica di Bruno Tabacci a Pier Ferdinando Casini che a "Porta a Porta" ieri sera ha affermato che il leader della Rosa Bianca e Mario Baccini sono rientrati nell'Udc: 'Spiace dover constatare che Casini ha fatto una ricostruzione strumentale del processo che ha portato alla formazione dell'Unione di Centro, nata dalla convergenza tra Udc, Rosa Bianca, ex Popolari e circoli Liberal della cultura laica. Non si puo' affermare -dichiara Tabacci- che io e Baccini siamo rientrati nell'Udc".
La Rosa Bianca di Tabacci, Baccini e Pezzotta "nasce per affermare le ragioni del centro proprio mentre l'Udc intendeva ricostruire il centro-destra con Berlusconi. Solo la chiusura di Berlusconi a Casini ha obbligato il riposizionamento dell'Udc. Cio' nonostante, e per favorire il centro, ho fatto un passo indietro nella candidatura alla presidenza a favore di Casini. Gli elettori -conclude Tabacci- sono attratti dall'Unione di Centro proprio perche' si tratta di una cosa diversa dall'Udc. Non vorrei che Casini invece, con furbizia, intendesse con la sua interpretazione offerta a 'Porta a Porta', intestarsi da solo il buon risultato elettorale atteso, perche' cosi' facendo vedra' rifiorire subito la Rosa Bianca'.
6 - 'LIBERAZIONE' E 'IL GIORNALE' PIZZICANO IL FALSO CASINI AL TELEFONO.
(Adnkronos) - 'Il Giornale' in prima pagina e 'Liberazione' nella rubrica delle lettere 'mettono in mezzo', non senza ironia, Pier Ferdinando Casini per la sua ultima trovata elettorale: la voce registrata del leader Udc che chiede il voto con una telefonata ai numeri degli utenti presenti sull'elenco. 'Le finte telefonate elettorali di Casini', titola 'il Giornale' che tra l'altro richiama il regolamento dell'Authority valido in questi casi e sottolinea di Casini: "Meritatamente ribattezzato Pierfurby da Dagospia". 'Liberazione', invece, pubblica una mail di una lettrice che ha ricevuto la chiamata di Casini: "Alle 17,30 e' suonato il telefono e mia figlia, ridendo dalla felicita', mi ha detto: 'Mamma corri, vieni a sentire'. Era lui, la sua voce, tutta per me. Lo votero' senz'altro".
7 - BERLUSCONI: CASINI CI HA FATTO PERDERE DUE VOLTE.
(Adnkronos) - "La Lega non credo sia cosi' scontato che abbia la 'golden share' del nostro governo, tuttavia nei cinque anni di governo la Lega non si e' mai opposta ad una decisione che il resto della maggioranza volesse portare avanti. Questo invece e' stato fatto da Casini, con i suoi Buttiglione e con i suoi Follini, che ha costituto la vera spina nel fianco nella maggioranza e nella squadra di governo". Lo ha affermato Silvio Berlusconi, ospite di 'Radio anch'io'.
"Casini ci ha fatto perdere le elezioni del '96 -ha sottolineato il Cavaliere- quando ha preteso di non aderire alla mia proposta di governo Maccanico per darmi il tempo di recuperare la Lega che mi aveva lasciato e chiedevo sei mesi di tempo per poter riportare Bossi con noi. Stessa storia nel 2006: perdemmo le elezioni ancora per Casini, perche' attraverso Follini, qualche mese soltanto prima delle elezioni, dichiaro' che c'era bisogno di discontinuita'".
8 - VELTRONI: ALTRA BUGIA BERLUSCONI SU DATI UNIVERSITA' SIENA.
(Adnkronos) - Quella sui dati forniti dall'Universita' di Siena sull'azione di governo di Silvio Berlusconi e' 'una delle tante cose non vere' che dice il Cavaliere. Walter Veltroni a 'Porta a Porta' legge un passaggio dello studio dell'Universita' toscana piu' volte citato da Berlusconi: 'Qui si dice che l'80% del programma e' stato fatto come proposta di legge. Dire che l'80% e' stato realizzato e' un altro paio di maniche...'.
9 - BERLUSCONI: APERTO SU PRESIDENZA CAMERE MA ISTITUZIONI IN MANO A SINISTRA.
(Adnkronos) - "Sono sempre stato aperto" ad assegnare una presidenza delle Camere all'opposizione in caso di vittoria. "Osservo soltanto quello che mi hanno fatto osservare i miei alleati e miei collaboratori, che siamo in una situazione che la scienza di politologia anglosassone giudica di non democrazia, perche' siamo per la prima volta nella storia della Repubblica italiana con tutte, tutte le Istituzioni che sono nelle mani della sinistra". Lo ha affermato Silvio Berlusconi, ospite di 'Radio anch'io'.
10 - VELTRONI: NON CREDO A BERLUSCONI SU CAMERA A OPPOSIZIONE.
(Adnkronos) - 'I know my chicken, conosco i miei polli. Quante volte ha detto una cosa e poi ne fa un'altra...'. Cosi' Walter Veltroni commenta le parole di Silvio Berlusconi su una possibile apertura all'idea che un ramo del Parlamento sia guidato dall'opposizione. 'Si dice si' o no mentre lui dice 'sono aperto': si', aperto come una porta...', aggiunge Veltroni ospite di 'Porta a Porta'.
11 - BERLUSCONI: VELTRONI PROMETTA DI NON FARE BROGLI.
(Adnkronos) - 'Voglio chiedere a Veltroni se lui mi da' una promessa e la da' agli italiani: la sinistra rinunci in questa campagna elettorale a utilizzare le schede bianche e a commettere quei brogli che vengono da un'antica professionalita' della scuola delle Frattocchie'. Lo ha affermato Silvio Berlusconi, in un'intervista ad 'Omnibus', su La7, che andra' in onda domani. 'Si impegna il signor Veltroni -ha proseguito il Cavaliere- a dire ai suoi scrutatori di non rovesciare tutte le schede sul tavolo e come dice la legge di fare lo spoglio scheda per scheda? Se si impegna di fronte all'Italia potremo cominciare a pensare un po' meno male di lui'.
12 - VELTRONI: OK A PREMIER ASSENTI A CERIMONIA INAUGURAZIONE OLIMPIADI.
(Adnkronos) - 'Bisogna coordinare una posizione in sede Ue sulle Olimpiadi in Cina. Se in sede Ue si decidesse che i presidenti del Consiglio non vanno alla cerimonia di inaugurazione, io non avrei nulla in contrario ma deve essere una decisione comune e non in ordine sparso'. Lo ha detto Walter Veltroni a 'Porta a Porta' a proposito delle Olimpiadi in Cina.
13 - TELEGRAPH: BERLUSCONI, UN ALTRO TURNO COMICO AL POTERE.
(Apcom) - "Tutti i sondaggi indicano che il sempreverde Silvio Berlusconi, all'età di 71 anni, comincerà il suo terzo mandato come primo ministro italiano dopo le elezioni di domenica". E per il britannico Telegraph, come dice fin dal titolo, sarà "un altro turno comico al potere". Solo un anno fa, secondo il quotidiano, Berlusconi appariva "finito", ma a farlo emergere dal suo "coma politico" è arrivata "la improvvisa realizzazione del fatto che il governo Prodi gli faceva male alla ricchezza. In 20 mesi, il valore delle azioni del suo impero mediatico si è dimezzato".
Inoltre "c'erano i processi in tribunale",perché "ne ha affrontati una dozzina e se l'è scapolata da due verdetti di colpevolezza. Ma in due casi, incluso uno con il marito separato di Tessa Jowell, David Mills, stanno caracollando avanti ed è sempre utile avere l'immunità, un comodo bonus della poltrona di premier". D'altronde Malcolm Moore sul Telegraph non è tenero con nessuno, e infatti Berlusconi "è stato favorito fin dall'inizio" perché "Il letale governo di Romano Prodi è riuscito a succhiar via tutta 'la dolce vita' dall'Italia".
Poche parole per Walter Veltroni, "che lotta per produrre altrettanto zucchero filato" ma la cui campagna "non ha mai avuto altrettanto impeto". Il meglio che può sperare "è una situazione di stallo" al Senato. E allora molti italiani sarebbero contenti "di vedere Berlusconi vincitore ma senza il potere di governare; è la situazione in cui si trovò Romano Prodi due anni fa". Sarebbe, conclude il Telegraph, "una farsa appropriata per coronare la carriera del politico più comico dei tempi moderni".
14 - BERLUSCONI: GLI INGLESI SONO SEMPRE LA 'PERFIDA ALBIONE'.
(Adnkronos) - Se gli inglesi hanno una bassa opinione della politica italiana "un po' ce lo meritiamo, con una politica e un assetto anche parlamentare con 24-25 partiti" che "e' francamente ridicolo. E poi sono comunque sempre la 'perfida Albione' di antica memoria". Lo ha affermato Silvio Berlusconi, ospite di 'Radio anch'io', commentando un articolo pubblicato oggi dal 'Telegraph'.
15 - BERLUSCONI: VELTRONI A ROMA LO CHIAMANO 'SOR BUGIA'.
(Adnkronos) - Walter Veltroni "al Comune di Roma lo chiamano 'sor bugia'", risulta da "fonti plurime ed autorevoli". Lo ha affermato Silvio Berlusconi, ospite di 'Radio anch'io'. Il Cavaliere ha poi sottolineato che il leader del Pd "ha detto recentemente che il comunismo, tutto sommato, e' un'ideologia positiva, un'utopia positiva, che e' stata semplicemente male realizzata, quando la storia ha chiaramente dimostrato che il comunismo e' stato ed e' ancora, laddove e' al potere, la impresa piu' sanguinosa, piu' criminale, piu' disumana di tutta la storia".
16 - BERLUSCONI: NOI EREDI DI FERMI ABBIAMO RINUNCIATO A NUCLEARE.
(Adnkronos) - Silvio Berlusconi torna a criticare la rinuncia al nucleare da parte dell'Italia: "Eravamo all'avanguardia -dice durante 'Unomattina'- avevamo due centrali pronte, siamo gli eredi di chi ha inventato la produzione di energia nucleare, Enrico Fermi, e invece dobbiamo comprare l'energia all'estero".
17 - BERLUSCONI: HO INNOVATO COMIZI ORA SONO CONVERSAZIONI.
(Adnkronos) - Silvio Berlusconi, ospite di 'Unomattina', rivendica di "aver innovato la politica" per quanto riguarda "quelli che una volta erano i comizi" e che "oggi sono conversazioni piene di humor, di battute estemporanee, di risposte che vengono direttamente dalle esclamazioni e dalle domande del pubblico. Il pubblico se ne va via entusiasta e credo assolutamente informato di quelle che sono le reali difficolta' del Paese e le soluzioni che noi intendiamo dare".
18 - BERTINOTTI: CONTENTO SE MILAN PRENDE RONALDINHO.
(Adnkronos) - Contento se il Milan prende Ronaldinho? "Si'". Fausto Bertinotti, in politica strenuo avversario di Silvio Berlusconi, quando si parla del Milan non ha dubbi: "Tutto quello che rafforza i colori rossoneri va bene", ha detto il candidato premier della Sinistra a 'Mattino 5'.
19 - BERTINOTTI: PD FORTE IN IMMAGINE MA SUO MESSAGGIO NON ARRIVA.
(Adnkronos) - "Il Pd ha molto appeal sul piano dell'immagine, ma non riesce ad arrivare in profondita'". Fausto Bertinotti, parlando su Canale 5, spiega che Walter Veltroni non scalda i cuori degli elettori precari, del Sud o delle aree piu' deboli della societa'. "Negli strati piu' profondi il suo messaggio non arriva", dice il leader della Sinistra che boccia, tra l'altro, la proposta di Veltroni di dare un sostegno alle casalinghe: "Sono cose estemporanee. Sulle retribuzioni bisogna avere una rotta continuativa. Io chiedo perche' quando noi abbiamo chiesto un decreto per distribuire il tesoretto a salari e retribuzioni, i ministri del Pd hanno detto no. Lascerei perdere le estemporaneita' della campagna elettorale per vedere cosa si e' proposto e cosa si propone".
Dagospia 09 Aprile 2008
Jena per "La Stampa" - Quando Bertinotti ha detto che il comunismo resterà solo come tendenza culturale, Marx si è rivoltato nella tomba. E con lui altri cento milioni di morti.
2 - BERLUSCONI: GIUDICI INFERMI DI MENTE CONTINUANO AD OPERARE.
(Adnkronos) - "Sono accaduti degli episodi incredibili di giudici che sono stati condannati per infermita' mentale che sono rimasti a fare i giudici". Lo ha denunciato Silvio Berlusconi ospite di 'Radio anch'io', ribadendo la necessita' di test psicoattitudinali e ricordando la proposta di Francesco Cossiga che prevede per i magistrati la possibilita' di "perizia psichiatrica".
3 - BERLUSCONI: PRONTO A SOTTOPORMI A TEST.
(Adnkronos) - "Mi sottoporei volentieri ad un test" psicoattitudinale se fosse previsto per i politici. Lo ha affermato Silvio Berlusconi ospite di 'Radio anch'io'.
4 - BOSSI: DOPO MIA PIAZZATA ARRIVATO BUONSENSO.
(Ansa) - 'Quando ho detto la storia dei fucili, mi sono arrabbiato, forse ho esagerato. Ma com'e' possibile che stampino le schede impossibili da votare dove i simboli elettorali e politici sono messi uno vicino all'altro? Se uno esce con una virgola c'e' il rischio che annullino il voto. Adesso e' arrivato un po' di buonsenso, dopo la mia piazzata'. Cosi', Umberto Bossi e' tornato sulla vicenda dei fucili e delle schede elettorali. Ai leghisti presenti in piazza del mercato a Brescia per un comizio elettorale, Bossi ha quindi spiegato: 'ora dicono che vale il segno principale. Se uno esce dalla riga, il voto non viene piu' annullato. Un minimo l'abbiamo ottenuto. In un mondo ipermoderno dove c'e' tutta la tecnologia - ha concluso - non sono capaci di fare le schede elettorali: uno poi pensa male, anche a pensare bene uno poi pensa male'.
5 - TABACCI VS CASINI: NON SONO RIENTRATO NELL'UDC.
(Adnkronos) - Dura replica di Bruno Tabacci a Pier Ferdinando Casini che a "Porta a Porta" ieri sera ha affermato che il leader della Rosa Bianca e Mario Baccini sono rientrati nell'Udc: 'Spiace dover constatare che Casini ha fatto una ricostruzione strumentale del processo che ha portato alla formazione dell'Unione di Centro, nata dalla convergenza tra Udc, Rosa Bianca, ex Popolari e circoli Liberal della cultura laica. Non si puo' affermare -dichiara Tabacci- che io e Baccini siamo rientrati nell'Udc".
La Rosa Bianca di Tabacci, Baccini e Pezzotta "nasce per affermare le ragioni del centro proprio mentre l'Udc intendeva ricostruire il centro-destra con Berlusconi. Solo la chiusura di Berlusconi a Casini ha obbligato il riposizionamento dell'Udc. Cio' nonostante, e per favorire il centro, ho fatto un passo indietro nella candidatura alla presidenza a favore di Casini. Gli elettori -conclude Tabacci- sono attratti dall'Unione di Centro proprio perche' si tratta di una cosa diversa dall'Udc. Non vorrei che Casini invece, con furbizia, intendesse con la sua interpretazione offerta a 'Porta a Porta', intestarsi da solo il buon risultato elettorale atteso, perche' cosi' facendo vedra' rifiorire subito la Rosa Bianca'.
6 - 'LIBERAZIONE' E 'IL GIORNALE' PIZZICANO IL FALSO CASINI AL TELEFONO.
(Adnkronos) - 'Il Giornale' in prima pagina e 'Liberazione' nella rubrica delle lettere 'mettono in mezzo', non senza ironia, Pier Ferdinando Casini per la sua ultima trovata elettorale: la voce registrata del leader Udc che chiede il voto con una telefonata ai numeri degli utenti presenti sull'elenco. 'Le finte telefonate elettorali di Casini', titola 'il Giornale' che tra l'altro richiama il regolamento dell'Authority valido in questi casi e sottolinea di Casini: "Meritatamente ribattezzato Pierfurby da Dagospia". 'Liberazione', invece, pubblica una mail di una lettrice che ha ricevuto la chiamata di Casini: "Alle 17,30 e' suonato il telefono e mia figlia, ridendo dalla felicita', mi ha detto: 'Mamma corri, vieni a sentire'. Era lui, la sua voce, tutta per me. Lo votero' senz'altro".
7 - BERLUSCONI: CASINI CI HA FATTO PERDERE DUE VOLTE.
(Adnkronos) - "La Lega non credo sia cosi' scontato che abbia la 'golden share' del nostro governo, tuttavia nei cinque anni di governo la Lega non si e' mai opposta ad una decisione che il resto della maggioranza volesse portare avanti. Questo invece e' stato fatto da Casini, con i suoi Buttiglione e con i suoi Follini, che ha costituto la vera spina nel fianco nella maggioranza e nella squadra di governo". Lo ha affermato Silvio Berlusconi, ospite di 'Radio anch'io'.
"Casini ci ha fatto perdere le elezioni del '96 -ha sottolineato il Cavaliere- quando ha preteso di non aderire alla mia proposta di governo Maccanico per darmi il tempo di recuperare la Lega che mi aveva lasciato e chiedevo sei mesi di tempo per poter riportare Bossi con noi. Stessa storia nel 2006: perdemmo le elezioni ancora per Casini, perche' attraverso Follini, qualche mese soltanto prima delle elezioni, dichiaro' che c'era bisogno di discontinuita'".
8 - VELTRONI: ALTRA BUGIA BERLUSCONI SU DATI UNIVERSITA' SIENA.
(Adnkronos) - Quella sui dati forniti dall'Universita' di Siena sull'azione di governo di Silvio Berlusconi e' 'una delle tante cose non vere' che dice il Cavaliere. Walter Veltroni a 'Porta a Porta' legge un passaggio dello studio dell'Universita' toscana piu' volte citato da Berlusconi: 'Qui si dice che l'80% del programma e' stato fatto come proposta di legge. Dire che l'80% e' stato realizzato e' un altro paio di maniche...'.
9 - BERLUSCONI: APERTO SU PRESIDENZA CAMERE MA ISTITUZIONI IN MANO A SINISTRA.
(Adnkronos) - "Sono sempre stato aperto" ad assegnare una presidenza delle Camere all'opposizione in caso di vittoria. "Osservo soltanto quello che mi hanno fatto osservare i miei alleati e miei collaboratori, che siamo in una situazione che la scienza di politologia anglosassone giudica di non democrazia, perche' siamo per la prima volta nella storia della Repubblica italiana con tutte, tutte le Istituzioni che sono nelle mani della sinistra". Lo ha affermato Silvio Berlusconi, ospite di 'Radio anch'io'.
10 - VELTRONI: NON CREDO A BERLUSCONI SU CAMERA A OPPOSIZIONE.
(Adnkronos) - 'I know my chicken, conosco i miei polli. Quante volte ha detto una cosa e poi ne fa un'altra...'. Cosi' Walter Veltroni commenta le parole di Silvio Berlusconi su una possibile apertura all'idea che un ramo del Parlamento sia guidato dall'opposizione. 'Si dice si' o no mentre lui dice 'sono aperto': si', aperto come una porta...', aggiunge Veltroni ospite di 'Porta a Porta'.
11 - BERLUSCONI: VELTRONI PROMETTA DI NON FARE BROGLI.
(Adnkronos) - 'Voglio chiedere a Veltroni se lui mi da' una promessa e la da' agli italiani: la sinistra rinunci in questa campagna elettorale a utilizzare le schede bianche e a commettere quei brogli che vengono da un'antica professionalita' della scuola delle Frattocchie'. Lo ha affermato Silvio Berlusconi, in un'intervista ad 'Omnibus', su La7, che andra' in onda domani. 'Si impegna il signor Veltroni -ha proseguito il Cavaliere- a dire ai suoi scrutatori di non rovesciare tutte le schede sul tavolo e come dice la legge di fare lo spoglio scheda per scheda? Se si impegna di fronte all'Italia potremo cominciare a pensare un po' meno male di lui'.
12 - VELTRONI: OK A PREMIER ASSENTI A CERIMONIA INAUGURAZIONE OLIMPIADI.
(Adnkronos) - 'Bisogna coordinare una posizione in sede Ue sulle Olimpiadi in Cina. Se in sede Ue si decidesse che i presidenti del Consiglio non vanno alla cerimonia di inaugurazione, io non avrei nulla in contrario ma deve essere una decisione comune e non in ordine sparso'. Lo ha detto Walter Veltroni a 'Porta a Porta' a proposito delle Olimpiadi in Cina.
13 - TELEGRAPH: BERLUSCONI, UN ALTRO TURNO COMICO AL POTERE.
(Apcom) - "Tutti i sondaggi indicano che il sempreverde Silvio Berlusconi, all'età di 71 anni, comincerà il suo terzo mandato come primo ministro italiano dopo le elezioni di domenica". E per il britannico Telegraph, come dice fin dal titolo, sarà "un altro turno comico al potere". Solo un anno fa, secondo il quotidiano, Berlusconi appariva "finito", ma a farlo emergere dal suo "coma politico" è arrivata "la improvvisa realizzazione del fatto che il governo Prodi gli faceva male alla ricchezza. In 20 mesi, il valore delle azioni del suo impero mediatico si è dimezzato".
Inoltre "c'erano i processi in tribunale",perché "ne ha affrontati una dozzina e se l'è scapolata da due verdetti di colpevolezza. Ma in due casi, incluso uno con il marito separato di Tessa Jowell, David Mills, stanno caracollando avanti ed è sempre utile avere l'immunità, un comodo bonus della poltrona di premier". D'altronde Malcolm Moore sul Telegraph non è tenero con nessuno, e infatti Berlusconi "è stato favorito fin dall'inizio" perché "Il letale governo di Romano Prodi è riuscito a succhiar via tutta 'la dolce vita' dall'Italia".
Poche parole per Walter Veltroni, "che lotta per produrre altrettanto zucchero filato" ma la cui campagna "non ha mai avuto altrettanto impeto". Il meglio che può sperare "è una situazione di stallo" al Senato. E allora molti italiani sarebbero contenti "di vedere Berlusconi vincitore ma senza il potere di governare; è la situazione in cui si trovò Romano Prodi due anni fa". Sarebbe, conclude il Telegraph, "una farsa appropriata per coronare la carriera del politico più comico dei tempi moderni".
14 - BERLUSCONI: GLI INGLESI SONO SEMPRE LA 'PERFIDA ALBIONE'.
(Adnkronos) - Se gli inglesi hanno una bassa opinione della politica italiana "un po' ce lo meritiamo, con una politica e un assetto anche parlamentare con 24-25 partiti" che "e' francamente ridicolo. E poi sono comunque sempre la 'perfida Albione' di antica memoria". Lo ha affermato Silvio Berlusconi, ospite di 'Radio anch'io', commentando un articolo pubblicato oggi dal 'Telegraph'.
15 - BERLUSCONI: VELTRONI A ROMA LO CHIAMANO 'SOR BUGIA'.
(Adnkronos) - Walter Veltroni "al Comune di Roma lo chiamano 'sor bugia'", risulta da "fonti plurime ed autorevoli". Lo ha affermato Silvio Berlusconi, ospite di 'Radio anch'io'. Il Cavaliere ha poi sottolineato che il leader del Pd "ha detto recentemente che il comunismo, tutto sommato, e' un'ideologia positiva, un'utopia positiva, che e' stata semplicemente male realizzata, quando la storia ha chiaramente dimostrato che il comunismo e' stato ed e' ancora, laddove e' al potere, la impresa piu' sanguinosa, piu' criminale, piu' disumana di tutta la storia".
16 - BERLUSCONI: NOI EREDI DI FERMI ABBIAMO RINUNCIATO A NUCLEARE.
(Adnkronos) - Silvio Berlusconi torna a criticare la rinuncia al nucleare da parte dell'Italia: "Eravamo all'avanguardia -dice durante 'Unomattina'- avevamo due centrali pronte, siamo gli eredi di chi ha inventato la produzione di energia nucleare, Enrico Fermi, e invece dobbiamo comprare l'energia all'estero".
17 - BERLUSCONI: HO INNOVATO COMIZI ORA SONO CONVERSAZIONI.
(Adnkronos) - Silvio Berlusconi, ospite di 'Unomattina', rivendica di "aver innovato la politica" per quanto riguarda "quelli che una volta erano i comizi" e che "oggi sono conversazioni piene di humor, di battute estemporanee, di risposte che vengono direttamente dalle esclamazioni e dalle domande del pubblico. Il pubblico se ne va via entusiasta e credo assolutamente informato di quelle che sono le reali difficolta' del Paese e le soluzioni che noi intendiamo dare".
18 - BERTINOTTI: CONTENTO SE MILAN PRENDE RONALDINHO.
(Adnkronos) - Contento se il Milan prende Ronaldinho? "Si'". Fausto Bertinotti, in politica strenuo avversario di Silvio Berlusconi, quando si parla del Milan non ha dubbi: "Tutto quello che rafforza i colori rossoneri va bene", ha detto il candidato premier della Sinistra a 'Mattino 5'.
19 - BERTINOTTI: PD FORTE IN IMMAGINE MA SUO MESSAGGIO NON ARRIVA.
(Adnkronos) - "Il Pd ha molto appeal sul piano dell'immagine, ma non riesce ad arrivare in profondita'". Fausto Bertinotti, parlando su Canale 5, spiega che Walter Veltroni non scalda i cuori degli elettori precari, del Sud o delle aree piu' deboli della societa'. "Negli strati piu' profondi il suo messaggio non arriva", dice il leader della Sinistra che boccia, tra l'altro, la proposta di Veltroni di dare un sostegno alle casalinghe: "Sono cose estemporanee. Sulle retribuzioni bisogna avere una rotta continuativa. Io chiedo perche' quando noi abbiamo chiesto un decreto per distribuire il tesoretto a salari e retribuzioni, i ministri del Pd hanno detto no. Lascerei perdere le estemporaneita' della campagna elettorale per vedere cosa si e' proposto e cosa si propone".
Dagospia 09 Aprile 2008