SANTORO E ANGELA, RETROCESSI!
Dio perdona, l'Auditel no. Quindi Michele Santoro, se vuole ancora divertirsi con il suo Circus, deve prendere Ruotolo e telecamere e traslocare su Rai2, nella stessa antica collocazione del giovedì sera, prima serata. Il passaggio di rete ha vissuto momenti epici, anche legali. All'inizio, infatti, il destino di "Michele chi?" era segnato Rai3; naturalmente Santoro s'infuria, parte una lettera del suo legale indirizzata a Celli che fa presenti certi impegni disattesi dalla Rai (ad esempio, la balorda programmazione di "Circus"), quindi gran minaccia carte bollate. E di colpo, l'inerme Freccero si trova sul groppone il Santoro-show.
Che il trasbordo di canale non abbia nessun prestesto politico lo prova Piero Angela: il celeberrimo inventore di "Quark" volerà sotto vuoto Pinto su Rai3 occupando la prima serata del sabato, prendendo il posto di "King Kong" di Licia Colò e Gregorio Paolini.
Un ambaradan che ha una sola spiegazione: l'audience dei loro progranni è distante dalla media di Raiuno.
Un video-esordio assoluto è invece quello di Simona Ercolani. L'autrice di "Passioni" e di "Sfide" apparirà in video come conduttrice nei primi giorni di luglio col programma "In nome del popolo italiano", ogni mercoledì alle 20 e 45. Il succo: cronaca giudiziaria, grandi omicidi, sentenze che modificano il costume della società.
Copyright Dagospia.com 31 Maggio 2000
Per saperne di più:
Che il trasbordo di canale non abbia nessun prestesto politico lo prova Piero Angela: il celeberrimo inventore di "Quark" volerà sotto vuoto Pinto su Rai3 occupando la prima serata del sabato, prendendo il posto di "King Kong" di Licia Colò e Gregorio Paolini.
Un ambaradan che ha una sola spiegazione: l'audience dei loro progranni è distante dalla media di Raiuno.
Un video-esordio assoluto è invece quello di Simona Ercolani. L'autrice di "Passioni" e di "Sfide" apparirà in video come conduttrice nei primi giorni di luglio col programma "In nome del popolo italiano", ogni mercoledì alle 20 e 45. Il succo: cronaca giudiziaria, grandi omicidi, sentenze che modificano il costume della società.
Copyright Dagospia.com 31 Maggio 2000
Per saperne di più: