THRILLER-SCUDETTO - PARMA-INTER COME CATANIA-ROMA: SOSPESA LA VENDITA DEI BIGLIETTI PER GLI OSPITI - GHIRARDI: NON HO CACCIATO CUPER PER FAVORIRE I NERAZZURRI - E LA JUVE GUFA E TIFA ROMA.
1 - OSSERVATORIO: SU INTERISTI A PARMA DECIDA PREFETTO.
(Agi) - Sarà il Prefetto di Parma a decidere se aprire lo stadio Tardini ai tifosi dell'Inter in occasione della sfida di domenica prossima tra Parma e Inter. Lo ha deciso l'Osservatorio sulle manifestazioni sportive riunito a Roma. La decisione sarà presa tra oggi e domani.
2 - ALEMANNO: ROSELLA SENSI HA CHIESTO PARITA' PER TIFOSERIE.
(Asca) - 'Anche Rosella Sensi mi ha chiesto condizioni paritarie per le due tifoserie'. Lo ha precisato il Sindaco di Roma, Gianni Alemanno, intervenendo questa mattina a Radio 24 nella trasmissione Viva Voce e riferendosi alla partita di calcio Catania-Roma, scontro decisivo insieme al match che vedra' protagoniste l'Inter e il Parma, per l'assegnazione dello scudetto. 'Sono in contatto con le autorita' di Catania - ha proseguito Alemanno - ma non mi posso sostituire alle forze dell'ordine. Decideranno i prefetti'.
3 - MARONI: RISPETTO L'OSSERVATORIO, NON DECIDO IO.
(Ansa) - 'L'osservatorio del Viminale e' un'istituzione partecipata dal mondo del calcio, che decide in maniera autonoma in base alle valutazioni fatte, decisioni che io rispetto. Non decido io'. Cosi il ministro dell'Interno Roberto Maroni in Transatlantico, a chi gli chiede un commento sulla pronuncia dell'Osservatorio del Viminale sul divieto ai tifosi romanisti di assistere alla partita Catania-Roma di domenica prossima, mentre quelli dell'Inter potranno andare Parma.
4 - PARMA-INTER; SOSPESA VENDITA BIGLIETTI PER OSPITI.
(Ansa) - E' stata posticipata a data e ora da destinarsi la messa in vendita, che doveva iniziare questa mattina alle 10, dei biglietti per il settore ospiti della partita Parma-Inter di domenica prossima.
'Su disposizione del Parma F.C. - si legge sul sito di Ticket One, la societa' che commercializza i tagliandi - l' apertura delle vendite per l'incontro Parma-Inter in programma il 18 maggio allo Stadio Tardini e' stata posticipata a data e ora da destinarsi. La societa' e' attualmente ancora in riunione con l'Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive per prendere decisioni in merito. Seguiranno aggiornamenti appena disponibili'.
5 - GHIRARDI: NON HO CACCIATO CUPER PER FAVORIRE I NERAZZURRI...
Da "la Repubblica" - Liquidato Cuper, già si sentono i benefici effetti della presenza di Manzo, il nuovo allenatore del Parma. Lo sostiene il presidente Tommaso Ghirardi: «Lui fa parte della nostra famiglia e sarà con noi anche il prossimo anno. Ha già dato grande serenità al gruppo». Ghirardi ribadisce che «la scelta di esonerare Cuper è stata mia», sostiene che «gli unici che possono salvare il Parma sono i calciatori» e ribatte a chi sospetta che la cacciata dell´argentino favorisca l´Inter: «Sono allibito, vorrei sapere se queste persone sanno cosa vuol dire retrocedere».
6 - JOHN ELKANN SI SCHIERA: TIFERO' ROMA...
Emanuele Gamba per "la Repubblica" - John Elkann assicura che «l´anno prossimo lo scudetto sarà il nostro primo obiettivo, visto che come minino dovremo migliorare questo terzo posto». Nel frattempo, gufa contro gli scudetti altrui: «Domenica tiferò per la Juventus, ma se la Roma vincesse il campionato sarei molto contento. E come me tanti altri».
Il livore antinterista è trasversale e corre dalla base al vertice della Juve, a cui da ieri il giovane Elkann è un po´ più vicino perché è diventato presidente dell´Ifil, la finanziaria che controlla il club bianconero. «Non so, alla Juve devono essere contenti, di sicuro so che lo sono», ha detto Gianluigi Gabetti, il presidente uscente, passando il testimone all´ultimo degli Agnelli: non c´era più stato un membro della famiglia tanto vicino al giocattolo calcistico dai tempi dello zio Umberto.
Dagospia 14 Maggio 2008
(Agi) - Sarà il Prefetto di Parma a decidere se aprire lo stadio Tardini ai tifosi dell'Inter in occasione della sfida di domenica prossima tra Parma e Inter. Lo ha deciso l'Osservatorio sulle manifestazioni sportive riunito a Roma. La decisione sarà presa tra oggi e domani.
2 - ALEMANNO: ROSELLA SENSI HA CHIESTO PARITA' PER TIFOSERIE.
(Asca) - 'Anche Rosella Sensi mi ha chiesto condizioni paritarie per le due tifoserie'. Lo ha precisato il Sindaco di Roma, Gianni Alemanno, intervenendo questa mattina a Radio 24 nella trasmissione Viva Voce e riferendosi alla partita di calcio Catania-Roma, scontro decisivo insieme al match che vedra' protagoniste l'Inter e il Parma, per l'assegnazione dello scudetto. 'Sono in contatto con le autorita' di Catania - ha proseguito Alemanno - ma non mi posso sostituire alle forze dell'ordine. Decideranno i prefetti'.
3 - MARONI: RISPETTO L'OSSERVATORIO, NON DECIDO IO.
(Ansa) - 'L'osservatorio del Viminale e' un'istituzione partecipata dal mondo del calcio, che decide in maniera autonoma in base alle valutazioni fatte, decisioni che io rispetto. Non decido io'. Cosi il ministro dell'Interno Roberto Maroni in Transatlantico, a chi gli chiede un commento sulla pronuncia dell'Osservatorio del Viminale sul divieto ai tifosi romanisti di assistere alla partita Catania-Roma di domenica prossima, mentre quelli dell'Inter potranno andare Parma.
4 - PARMA-INTER; SOSPESA VENDITA BIGLIETTI PER OSPITI.
(Ansa) - E' stata posticipata a data e ora da destinarsi la messa in vendita, che doveva iniziare questa mattina alle 10, dei biglietti per il settore ospiti della partita Parma-Inter di domenica prossima.
'Su disposizione del Parma F.C. - si legge sul sito di Ticket One, la societa' che commercializza i tagliandi - l' apertura delle vendite per l'incontro Parma-Inter in programma il 18 maggio allo Stadio Tardini e' stata posticipata a data e ora da destinarsi. La societa' e' attualmente ancora in riunione con l'Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive per prendere decisioni in merito. Seguiranno aggiornamenti appena disponibili'.
5 - GHIRARDI: NON HO CACCIATO CUPER PER FAVORIRE I NERAZZURRI...
Da "la Repubblica" - Liquidato Cuper, già si sentono i benefici effetti della presenza di Manzo, il nuovo allenatore del Parma. Lo sostiene il presidente Tommaso Ghirardi: «Lui fa parte della nostra famiglia e sarà con noi anche il prossimo anno. Ha già dato grande serenità al gruppo». Ghirardi ribadisce che «la scelta di esonerare Cuper è stata mia», sostiene che «gli unici che possono salvare il Parma sono i calciatori» e ribatte a chi sospetta che la cacciata dell´argentino favorisca l´Inter: «Sono allibito, vorrei sapere se queste persone sanno cosa vuol dire retrocedere».
6 - JOHN ELKANN SI SCHIERA: TIFERO' ROMA...
Emanuele Gamba per "la Repubblica" - John Elkann assicura che «l´anno prossimo lo scudetto sarà il nostro primo obiettivo, visto che come minino dovremo migliorare questo terzo posto». Nel frattempo, gufa contro gli scudetti altrui: «Domenica tiferò per la Juventus, ma se la Roma vincesse il campionato sarei molto contento. E come me tanti altri».
Il livore antinterista è trasversale e corre dalla base al vertice della Juve, a cui da ieri il giovane Elkann è un po´ più vicino perché è diventato presidente dell´Ifil, la finanziaria che controlla il club bianconero. «Non so, alla Juve devono essere contenti, di sicuro so che lo sono», ha detto Gianluigi Gabetti, il presidente uscente, passando il testimone all´ultimo degli Agnelli: non c´era più stato un membro della famiglia tanto vicino al giocattolo calcistico dai tempi dello zio Umberto.
Dagospia 14 Maggio 2008