LE RELIQUIE DI LA7 NEL PALINSENSTO RAI-SET - CHIAMBRETTI ALLA MATRIX-IANA CONTRO IL TALK BY DANDINI (DUE PUNTURE PER VESPA) - BIGNARDI E CROZZA IN RAI? - DAYTIME RAI BISCIONATO (SENETTE E SPOSINI).

Paolo Martini per "La Stampa"


Anche nell'ultimo campionato appena concluso, la Rai e in particolare la rete Uno hanno vinto, seppur di misura e soprattutto grazie al pubblico over 65. Ma l'ultimo scontro per il periodo di garanzia Auditel ha fatto suonare anche qualche campanello d'allarme per la tv di Stato. Canale 5 vince ormai sul finale di giornata, tra le seconde serate e la notte fonda. Per ora la reazione della Rai, nonostante il vespaio suscitato, sarà lo spostamento a mezzanotte di Primo piano su Raitre, per fare spazio a un nuovo talk di Serena Dandini modello Letterman show.

Com'è abbastanza ovvio, il lestissimo Mentana ha già fatto la contromossa, ingaggiando in diretta Piero Chiambretti, che forse sognava di sbarcare di nuovo in Rai, magari con le sue Markette rivedute e corrette. Ed è proprio sul fall-out dei personaggi che più pesano sul malconcio bilancio de La7 che alla Rai qualcuno vorrebbe costruire un contro-assetto vincente: si parla di un ingaggio di Daria Bignardi e di un nuovo Crozza-show. Ma è facile che scelte del genere, come pure le nuove prime serate, slittino a dopo le nomine. E che, alla fin fine, debbano tutti fare i conti con il problema di Porta a Porta: è difficile che sia la stessa Rai a controprogrammare Vespa, che ancora ieri è andato sotto Matrix. Che lo faccia con i nuovi Avanzi dandidiani o con le reliquie de La7 che fu.



Non è poi così strano, dunque, che sulla prossima stagione in Rai non si senta ancora parlare di show e di prime serate, ma del cosiddetto «day-time». Va in pensione persino la storica piazza di Michele Guardì, che sarà costretto a seguire il modello politico della convivenza Lombardo-Lega (intesa come alleanza politica tra i sicilianissimi autonomisti e i padani). Guardì incassa la conduzione della nuova stellina lumbard Milo Infante, per una sorta di riedizione di Aboccaperta.

Qualcuno poi vede una sorta di Mediaset-tizzazione del pomeriggio, con l'arrivo del volto storico del Tg5, Lamberto Sposini, alla Vita in diretta, e al nuovo Italia allo specchio su Raidue dell'ex Tg4 Francesca Senette, scelta dopo accurato controllo della Fedina penale. Dall'altra parte, Canale 5 risponde allestendo un nuovo contenitore del pomeriggio, genere Mattino 5, che potrebbe condurre la stessa Barbara D'Urso, telesantona della gaffe. Ora come ora la Rai va sotto solo in due precise fasce orarie della giornata, 12-15 e 15-18, come si vede bene anche dalle tabelle prontamente messe in rete da TvBlog. In ogni caso la micidiale tenaglia tra Forum di Rita Dalla Chiesa e Maria De Filippi dovrebbe resistere all'urto delle nuove proposte Rai. Vedremo.


Dagospia 06 Giugno 2008