PICCOLA POSTA - ANCORA SUI BANNER EROTICI; D'ALEMA FUTURA; RAI3 DI NOTTE; BAUDO DIANETICO; STONE PARA-GURA.

Riceviamo e pubblichiamo:


Lettera 1
ho cliccato per curiosità sul vostro sito e sono rimasta sbalordita dalla quantità di pubblicità erotica, esplicita e anche un pò volgare, che vi ho trovato, facile da "visionare" anche per un minorenne. Forse un pò più di attenzione e rispetto renderebbe più interessante il sito. Anna

Risposta. L'ho scritto e lo riscrivo: o accetto questa pubblicità erotica o sono costretto a mettere il sito a pagamento. O chiudere la baracca (sottraendo una risorsa economica agli avvocati). Banner diversi, cara Anna, non arrivano a Dagospia. Del resto, se vai a fare le pulci a tizio o a caio, è questo che il minimo che ti devi aspettare. Quindi niente lagne (da parte mia) e muovere il mouse nella casella giusta (da parte vostra).

Lettera 2
Caro Dago,
hai saputo di "Futura", questa nuova cosa di Massimo D'Alema? Come resistere al richiamo evocativo della famosa canzone di Lucio Dalla? E allora via, cantiamola insieme a D'Alema! "Chissà, chissà, domani / su che cosa metteremo le mani..." Si sente la nostalgia di governo, eh?
Luigi Castaldi, Napoli

Lettera 3
ultimamente, verso l' una di notte , rai tre ha trasmesso :
film giapponesi o cinesi in bn ,sottotitolati film russi sulla morte di stalin e relativo cordoglio voce fuori campo ,per cui fortunatamente non dislessica di ghezzi nemmeno fantozzi ha subito questo per 50 anni hanno rotto dicendo che la Storia era con loro, adesso che la Storia li ha cancellati, sono in menopausa,la tragedia e che li paghiamo.
ma non si rilassano mai?
ciao
claudio

Lettera 4
ciao Roberto
mi sai dare mail di Raz Degan?
vorrei poter esporre miei quadri presso sua nuova galleria
buona giornata
E

Lettera 5
Caro dago ti giro la grandiosa fotografia scattata a Roma guarda caso da un certo Romolo, l'ho catturata dal blog di Laura Bogliolo (www.laurabogliolo.splinder.it) che si definisce "giornalara" e invece mi sa tanto che è meglio di molti che si definiscono giornalisti.
Fatevi due risate. Per dirla scontata: degna del miglior Albertone.
ciao Sturo



Lettera 6
caro dagostino, c'è stato un periodo che hai lavorato con pippo e ne parlavi con devozione (mi ricordo il cazziatone che ti fece ad un dopo festival e tu muto). A termine ti chiedo un giudizio sulla trasmissione di striscia ( a mio parere basata sul nulla) che a me sembra di stampo "gogna mediatica". gradirei una risposta sul sito e ti saluto cordialmente
giovanni

Lettera 7
Grazie per un articolo sulla FIAT che fa giustizia, sempre troppo tardiva, di litri di adulazione sciocca ed inutile. Il guaio è che una cultura simile a quella FIAT sta ingessando l'intero paese in un sarcofago di marionette cadaveriche e manierate.
Cordialmente
Alessandro Politi

Lettera 8
Carissimo Dago,
visto come si propone il caro Baudo nei confronti di terzi, vedi lo scegliere anche la portinaia o il proporre modifiche ai testi delle canzoni, come può essere che abbia permesso alla sig.ra Stone di venire in tv a fare propaganda occulta per i dianetici a fronte di tanti bei soldini?
I casi sono due: o non sapeva della cosa oppure ha barattato la propria cattolicità per un po' di audience?
Saluti Roberto

Lettera 9
Caro Dago, nel ricordare ancora per un'ultima volta, la poesia di Sharon Stone che ammorbava il festival di Sanremo, ti devo segnalare che quella poesia assomiglia molto ad un testo che è diventata poi una canzone con un suo successo commerciale, che è "The Big Kahuna". Nato da un'idea di Linus e Radio Deejay uscì infatti il cd singolo intitolato: "Accetta il consiglio, per questa volta". Il brano proponeva la voce di Giorgio Lopez (doppiatore di Danny De Vito) che recita una serie di consigli utili, riprendendo il finale del film "The Big Kahuna" su base musicale di Gabor Lesko. Il testo originale è di Mary Schmich, giornalista del Chicago Tribune. Io, misi quel testo, all'apertura del mio blog. Ma puoi trovarlo anche qui, in bella mostra:
http://www.deejay.it/media/varie/kahuna.txt e anche qui: http://www.deejay.it/palinsesto/deejaychiamaitalia.php (in alto a destra in molte versioni).
Ciao Oreste da Napoli
http://bloblog.splinder.it/

Lettera 10
Ah, quanto vorrei nuovamente il festival di Sanremo. Il solito Pippone nazionale, due belle co-conduttrici italiane, tante (troppe) canzoni italiane da ascoltare (o ri-ascoltare in alcuni casi di plagio), ore piccole davanti alla TV ad assistere ai dibattiti del Dopofestival incentrati su tutto quello che di noioso può esserci su questa terra e meno (nulla) su tutto quello che di succoso c'è al momento su questa terra (il caso Bonev appunto).
Ah, quanto vorrei nuovamente il festival di Sanremo. Non certo per vederlo dato che non lo digerisco, ma solo per godermi un'altra volta la contro programmazione di Mediaset: quando mai potrà ricapitarmi nella stessa settimana Batman II di T. Burton, 2001 Odissea nello spazio di S. Kubrik e Il Padrino di Coppola.
Saluti Denis Marconi.


Dagospia.com 13 Marzo 2003