DA BERLUSCONI A RUTELLI, DA ARCURI A COLOMBARI:
COME AVERE I NUMERI TELEFONICI DI 333 CELEBRITA'.
SACCA' AL LIMONE - RISCHIO BADALONI PER KIT CAT
PIA LUISA BIANCO A BRUXELLES - NO CAIRO PER LASORELLA
GIOVANNA BOTTERI E' UNA BELLA RAGAZZA.
COME AVERE I NUMERI TELEFONICI DI 333 CELEBRITA'.
SACCA' AL LIMONE - RISCHIO BADALONI PER KIT CAT
PIA LUISA BIANCO A BRUXELLES - NO CAIRO PER LASORELLA
GIOVANNA BOTTERI E' UNA BELLA RAGAZZA.
1 - Se volete incontrare l'ex Beato, oggi Martire, Agostino Saccà appostatevi intorno alle 15 davanti a "Il settimo gelo", gelateria (ottima) di via Vodice. Lo trovate lì con il cono in mano.
2 - Sabelli Fioretti (www.sabellifioretti.com) è tormentato da questo dilemma. "Qualcuno mi spieghi: Giovanna Botteri non è più bella di Claudia Schiffer. E forse non raggiunge le vette di Monica Bellucci. Ma insomma è una bella ragazza. Mi chiedo: perché tutti dicono che è una bravissima giornalista, raccontano i suoi scoop e poi pubblicano sempre e solo quell'orrenda fotografia in cui sembra un incrocio fra Albert Einstein e Gabriele La Porta? Cesare Previti querela per molto meno. PS. Anche lei però ci mette del suo: guardate la foto sul suo nuovissimo blog(http://www.rainews24.rai.it/ran24/speciali/postwarblog/default.htm)".
3 - Lunedì scorso, con lo sciopero degli aerei, Sergio Billè ha scelto di viaggiare da Messina a Roma... in treno! Ancora ha gli incubi di notte, pensando a quello che ha passato...
4 - Il gestore telefonico "3", al fine di lanciare il suo videotelefonino, ne ha regalati 333 ad altrettante celebrità. La sorpresa è arrivato quando gli happy few, digitando digitando, hanno scoperto in memoria i numeri telefonici che la "3" ha dedicato ai 333. Da Berlusconi a Rutelli, dalla Colombari ad Arcuri, tutti rintracciabili.
5 - Da Prima Comunicazione: "Giro di poltrone agli Istituti di Cultura italiani all'estero di cui il ministro Franco Frattini ha preannunciato una prossima e radicale riforma: vola a Bruxelles l'editorialista del Foglio e primo direttore donna di un quotidiano nazionale - L'Indipendente - Pia Luisa Bianco, mentre a New York è il turno di Claudio Angelini, già presidente onorario di Rai Corporation dopo essere stato a lungo corrispondente per la Rai. Di estrema delicatezza la posizione della Bianco: a luglio infatti ha inizio il semestre di presidenza italiana dell'Unione Europea devastata dalle diverse prese di posizione sulla guerra in Iraq".
6 - Questa soffiata ha davvero dell'incredibile: "Dear Dago, senti questa: nei prossimi giorni si registrerà in uno studio Rai il numero zero di un programma per Rai1, punte di diamante Luca "strafalcione" Giurato e Luisella "lama d'acciaio" Costamagna. Che coppia! Che ne dici? Non ho altri particolari, ma se credi indaga.". Indagheremo.
7 - Una golosa battuta gira tra le scrivanie del Tg5: "Mohammed Said Al Sahaf, il leggendario ministro dell'informazione iracheno, detto anche "Comical Alì", è stato assunto da Emilio Fede.".
8 - L'agitatissima Carmela La Sorella, detta Carmen, non ne può più di fare la guardia ai cocci-souvenir del Muro di Berlino. Lo ha fatto sapere a tutti, anche inviando una patetica letteronza al Corrierone nella quale sognava il fronte iracheno. E la Rai l'ha subito accontentata, avvicinandola alla sede de Il Cairo. Risposta di Carmen: no. La vispa vuole tornare in Italia con un bel programma alla Vespa.
9 - Aria di guerra anche per il tenutario della sede Rai di Bruxelles Piero Badaloni. In ballo c'è il semestre europeo capitanata da Berlusconi. Che liquida Badaloni un porta-microfono di Prodi. Quindi l'ex capo scout deve alzare i tacchi per fare posto - scrive "Prima Comunicazione" - a Daniele Renzoni, vice direttore del Tg2, dato in quota Forza Italia. Ma - è questa l'ultima notizia - a Kit Cat è arrivato l'altolà dei Prodi-boys al trasferimento-defenestrazione di Badaloni alla sede di Berlino. Se salta Pierino, ha detto sinteticamente Gentiloni della Margherita - salta anche Cattaneo.
10 - L'Endemoll di Marco Bassetti corre in soccorso di Rai1. In magazzino non c'è un film decente, i varietà hanno fatto flop, "L'uomo dei sogni" (The Bachelor) costa una botta e siamo fuori dal periodo di garanzia pubblicitaria. Di fretta e furia si sta approntando una puntata-pilota del format "Sposami". Anche il direttore di Rai2 si è rivolto a Bassetti che gli ha scodellato "Forza papa'" (trasmesso nel 1996 da Mediaset, con un disastroso risultato di audience nonostante la ricca conduzione affidata a Gerry Scotti e Mara Venier) ora pronto per la rete di Marano mezzo banano con il nuovo titolo "Il momento della verita'". L'ottimo Marano ne produrra' una puntata per meta' maggio, confidando di farlo diventare il prodotto di punta della prossima stagione della sua disgraziatissima rete televisiva. Per la conduzione si sta trattando con Claudia Gerini e se lei non ci sta arriva Simona Ventura come soluzione di scorta.
Copyright Dagospia.com 23 Aprile 2003
2 - Sabelli Fioretti (www.sabellifioretti.com) è tormentato da questo dilemma. "Qualcuno mi spieghi: Giovanna Botteri non è più bella di Claudia Schiffer. E forse non raggiunge le vette di Monica Bellucci. Ma insomma è una bella ragazza. Mi chiedo: perché tutti dicono che è una bravissima giornalista, raccontano i suoi scoop e poi pubblicano sempre e solo quell'orrenda fotografia in cui sembra un incrocio fra Albert Einstein e Gabriele La Porta? Cesare Previti querela per molto meno. PS. Anche lei però ci mette del suo: guardate la foto sul suo nuovissimo blog(http://www.rainews24.rai.it/ran24/speciali/postwarblog/default.htm)".
3 - Lunedì scorso, con lo sciopero degli aerei, Sergio Billè ha scelto di viaggiare da Messina a Roma... in treno! Ancora ha gli incubi di notte, pensando a quello che ha passato...
4 - Il gestore telefonico "3", al fine di lanciare il suo videotelefonino, ne ha regalati 333 ad altrettante celebrità. La sorpresa è arrivato quando gli happy few, digitando digitando, hanno scoperto in memoria i numeri telefonici che la "3" ha dedicato ai 333. Da Berlusconi a Rutelli, dalla Colombari ad Arcuri, tutti rintracciabili.
5 - Da Prima Comunicazione: "Giro di poltrone agli Istituti di Cultura italiani all'estero di cui il ministro Franco Frattini ha preannunciato una prossima e radicale riforma: vola a Bruxelles l'editorialista del Foglio e primo direttore donna di un quotidiano nazionale - L'Indipendente - Pia Luisa Bianco, mentre a New York è il turno di Claudio Angelini, già presidente onorario di Rai Corporation dopo essere stato a lungo corrispondente per la Rai. Di estrema delicatezza la posizione della Bianco: a luglio infatti ha inizio il semestre di presidenza italiana dell'Unione Europea devastata dalle diverse prese di posizione sulla guerra in Iraq".
6 - Questa soffiata ha davvero dell'incredibile: "Dear Dago, senti questa: nei prossimi giorni si registrerà in uno studio Rai il numero zero di un programma per Rai1, punte di diamante Luca "strafalcione" Giurato e Luisella "lama d'acciaio" Costamagna. Che coppia! Che ne dici? Non ho altri particolari, ma se credi indaga.". Indagheremo.
7 - Una golosa battuta gira tra le scrivanie del Tg5: "Mohammed Said Al Sahaf, il leggendario ministro dell'informazione iracheno, detto anche "Comical Alì", è stato assunto da Emilio Fede.".
8 - L'agitatissima Carmela La Sorella, detta Carmen, non ne può più di fare la guardia ai cocci-souvenir del Muro di Berlino. Lo ha fatto sapere a tutti, anche inviando una patetica letteronza al Corrierone nella quale sognava il fronte iracheno. E la Rai l'ha subito accontentata, avvicinandola alla sede de Il Cairo. Risposta di Carmen: no. La vispa vuole tornare in Italia con un bel programma alla Vespa.
9 - Aria di guerra anche per il tenutario della sede Rai di Bruxelles Piero Badaloni. In ballo c'è il semestre europeo capitanata da Berlusconi. Che liquida Badaloni un porta-microfono di Prodi. Quindi l'ex capo scout deve alzare i tacchi per fare posto - scrive "Prima Comunicazione" - a Daniele Renzoni, vice direttore del Tg2, dato in quota Forza Italia. Ma - è questa l'ultima notizia - a Kit Cat è arrivato l'altolà dei Prodi-boys al trasferimento-defenestrazione di Badaloni alla sede di Berlino. Se salta Pierino, ha detto sinteticamente Gentiloni della Margherita - salta anche Cattaneo.
10 - L'Endemoll di Marco Bassetti corre in soccorso di Rai1. In magazzino non c'è un film decente, i varietà hanno fatto flop, "L'uomo dei sogni" (The Bachelor) costa una botta e siamo fuori dal periodo di garanzia pubblicitaria. Di fretta e furia si sta approntando una puntata-pilota del format "Sposami". Anche il direttore di Rai2 si è rivolto a Bassetti che gli ha scodellato "Forza papa'" (trasmesso nel 1996 da Mediaset, con un disastroso risultato di audience nonostante la ricca conduzione affidata a Gerry Scotti e Mara Venier) ora pronto per la rete di Marano mezzo banano con il nuovo titolo "Il momento della verita'". L'ottimo Marano ne produrra' una puntata per meta' maggio, confidando di farlo diventare il prodotto di punta della prossima stagione della sua disgraziatissima rete televisiva. Per la conduzione si sta trattando con Claudia Gerini e se lei non ci sta arriva Simona Ventura come soluzione di scorta.
Copyright Dagospia.com 23 Aprile 2003