MILLE MIGLIA O MILLE MILIARDI? - LUCCHINI, GNUTTI, BERETTA, BERTELLI: AI VECCHI MARPIONI DELLA FINANZA PIACE CORRERE SULLE AUTO D'EPOCA.

Assi della finanza o del volante? Ecco l'elenco dei partecipanti alla prossima edizione della Mille Miglia, al via il 22 maggio, con partenza da Brescia. Galeazzo Pecori Giraldi, presidente di Morgan Stanley, su Bugatti T 23.

Daniel Diego Van Lierde
, industriale argentino, su Bentley 4.5 Litre del 1928. Aldo Bonomi, presidente dell'Associazione Industriale Bresciana, su Aston Martin MK II del 1934. Fulvio Maifrini, amministratore delegato di Due Emme Mille Miglia, su Aston Martin International del 1932. Tom Purves, presidente Bmw Usa, su Bmw 328 MM del 1937. Erich Hilmar von Baumbach, presidente Boerhringer Ingelheim, su Bmw 328 del 1937.



Emilio Gnutti e la moglie Ornella su Ferrari 340 MM del 1954. Arianna Gnutti (strappata agli impegni della redazione di Anna La Rosa) su Porsche 550 RS del 1955. Thomas Gnutti su Ferrari 225 S del 1953.

Federico Imbert
, amministratore delegato J.P. Morgan Chase Manhattan Bank, su Ferrari 750 Monza del 1955. Luigi Lucchini jr., nipote del re del tondino, su Ferrari 250 MM del 1953.

Ugo Gussalli Beretta
, detto "il pistola", su Porsche 550 RS del 1955. Mario Rossi, amministratore delegato di Fujitsu Italia, su Porsche 356 A Speedster del 1954.

Doriano Giambarda
, direttore generale di Fin-Eco Leasing, su Alfa Macerati Sport del 1948. Rudy Lamprecht, amministratore delegato di Siemens Mobile, su Porsche 1500 GS Carrera del 1956. Wolgang Schrempp, presidente di Mercedes Italia, su Mercedes 300 SL.

Patrizio Bertelli
, amministratore delegato del gruppo Prada, su Porsche 550 A del 1956. Marco Besana, amministratore delegato di BBurago, su Lancia Aurelia B 24 S del 1957. Norberto Ferretti, proprietario dell'omonimo gruppo nautico, su Fiat 8 V del 1953.


Dagospia.com 18 Maggio 2003