ART SPIA - "TRE-MONTI E' DEMANIALE? VENDIAMOCELO." - MEIER OTTIMISTA - URBANI VS MAGNASCHI - CALTAGIRONE ERRANTE - NANNI MORETTI PER LA TRECCANI - IL RE DI SVEZIA A PALAZZO RUSPOLI.

Gianfranco Ferroni per Dagospia
artspia@yahoo.it

1 - Giulio Tremonti è stato il bersaglio preferito dei lavoratori del ministero per i beni e le attività culturali che hanno partecipato allo sciopero generale di venerdì scorso. Lo slogan più divertente era questo: "Tre-monti è demaniale? Vendiamocelo."

2 - Non conosce soste, l'architetto Richard Meier. Stamattina sarà alla facoltà romana di architettura di via Gramsci, per il dibattito "The architecture of optimism".

3 - I giornalisti hanno potuto ammirare la nuova, strabiliante chiesa di Tor Tre Teste venerdì mattina, durante lo sciopero generale. A cura di Italcementi e Vicariato di Roma, la visita guidata è partita da piazza San Giovanni in Laterano: un segnale voluto dal cardinale Camillo Ruini.

4 - Forti malumori, dalle parti di Giulivo Urbani, per il trattamento che l'agenzia Ansa di Pier Riporto Magnaschi riserva alle iniziative culturali di "Europalia". Sotto accusa il portale dedicato al semestre di presidenza italiana dell'Unione Europea: e pensare che Urbani non sa che in via della Dataria la rassegna viene chiamata "Europalla".

5 - Errante. Si chiama così l'artista che verrà lanciato da Elisabetta Caltagirone, new-entry romana nel settore dell'arte.



6 - L'Istituto della Enciclopedia Italiana (ovvero la Treccani) giovedì 6 novembre ospiterà il convegno "Enciclopedia, archivio, biografia". Nell'occasione sarà proiettato il film "I quaderni di Luisa" di Isabella Sandri, prodotto dalla Sacher film di Nanni Moretti e Angelo Barbagallo.

7 - Il re di Svezia Carlo XVI Gustavo e la moglie Silvia inaugureranno l'esposizione romana "Cristina di Svezia", a Palazzo Ruspoli. Sono attesi anche i Savoia.

8 - L'americano Frank Grace e il tedesco Gerhard Hirmer amano collezionare le opere di Bruno Ceccobelli e Sandro Chia, ma con l'azienda vinicola "Il Molino di Grace" - situata nell'area del Chianti Classico - hanno conquistato il titolo di cantina emergente

9 - E' un omaggio allo scomparso Pierre Restany, la mostra milanese allestita nella Biblioteca Umanistica dell'Incoronata per i bozzetti in bronzo, i disegni e le gigantografie di Armando Marrocco, a cura di Domenico Montalto.

10 - Parole di Ferdinando Adornato, sul centrodestra: ".deve riuscire a collocare, ancor più organicamente di quanto abbia già fatto, la cultura e l'istruzione al centro dell'agenda politica nazionale".


Dagospia.com 27 Ottobre 2003