MISERIA DI NUDO E NOBILTA' DI GIADA
RETROSCENA DI VITA DI UN EX METALLARO, LAVAPIATTI, PIZZAIOLO
BUTTAFUORI, SPOGLIARELLISTA A GO-GO CHE FINI' NELLE GALERE USA

Dal 26 settembre 2003, giorno in cui è stato sbarcato su "L'isola dei famosi", per sostituire il debilitato Ringo, al 14 novembre 2003, venerdì prossimo, giorno in cui verrà decretato dal popolo sms vincitore del reality-show di Rai2. Sono bastati appena 49 giorni di vita da tele-troglodita nella cueva caraibica per cambiare la vita di un Morto di Fama.

A meno di una clamorosa sollevazione telefonica in zona Cesarini a favore di Giada de Blanck, il vincitore dell'evento televisivo 2003 è questo marcantonio nato il 2 giugno 1970 a Montreal in Canada. Dal numero degli sms finora arrivati, è un plebiscito per Nudo. Ieri sera, mercoledì, sono atterrati alla Malpensa Pappalardo e Davide Silvestri; oggi sono attesi Giada e Nudo. Il quartetto è stato blindato in una località segreta. Incontreranno parenti e telecamere, venerdì sera, sotto lo sguardo dominatrix di Simona Ventura.

(Foto di Walter Nudo da EVA3000)


NUDO! NUDO! NUDO ALLA META!
Giovanbattista Brambilla per Dagospia

E' proprio vero che l'Italia è tutta una catena di Sant'Antonio dal pettegolezzo facile. Attraverso il tam-tam linguacciuto che giunge da molto lontano sono venuto a conoscenza di un particolare della vita di Walter Nudo assolutamente inedito.
Già i giornali hanno snocciolato la tiritera su Walter Nudo, nato per caso in Canada , esattamente a Montreal il 2 giugno 1970, dal signor Franco (d'origine calabrese, oggi 78 anni) e la signora Nada (d'origine toscana, oggi 68enne), provenienti da Cornigliano, sobborgo di Genova.

I genitori in Canada gestivano due bar ma dovettero tornare in Italia nel 1976 perché la signora Nada s'ammalò gravemente di anoressia.
Oggi gestiscono un bar nella zona turistica di Sestri Ponente.
Il loro figlio maggiore, di nome Enzo, oggi 45enne essendo nato nel 1958, si stabilì in California. Pochi sanno però che proprio in California, esattamente a Stockton, nella San Joaquin Valley, la famiglia Nudo aveva un grande appoggio nella comunità locale degli emigrati italiani.

(Foto di Walter Nudo da EVA3000)


Trattasi d'una certa signora Dorothy, proveniente da Cornigliano.
Costei è una cara amica d'infanzia della signora Nada Nudo, quasi sua coetanea, sposata ad un signore americano che per cognome fa Isaak.
Dulcis in fundo ecco la rivelazione: trattasi della madre del celeberrimo cantante e attore Chris Isaak (nato nel 1956 a Stockton).
Enzo Nudo si trasferì a Stockton dagli Isaak ed in seguito nella baia di San Francisco, proprio dove in giovane Chris Isaak ebbe i primi successi con la sua rock-band melodico-nostalgica "Silvertone".

Tra il 1985 e i primi anni 90', Chris Isaak diventa una superstar a livello mondiale. Nel 1990 la rivista "People Magazine" lo elegge come uno dei 50 uomini più belli del pianeta e il suo brano "Wicked Game" resta ai vertici della hit-parade per molti mesi dopo essere stato ascoltato nel film "Wild At Heart (1990) di David Lynch.
Mai rinnegate le sue origini genovesi (nelle interviste loda sempre la pasta al pesto della madre), bravo ragazzo al cento per cento, integro e mai coinvolto nella volgarità degli scaldaletti mondani, Chris Isaak incantò pure il regista Bernado Bertolucci che lo volle a tutti i costi come attore nel suo film "Il piccolo Buddah", girato parzialmente in Italia tra il 1992 e 1993.

(Chris Isaak)


E qui entra in scena il giovane Walter Nudo, cresciuto a Genova pensando all'America, di gusti dichiaratamente metallari sleazy-glamster alla "Motley Crue", sognava di diventare un cantante famoso.
Circolava con lunghi capelli, giubbotti borchiati, bandanna e jeans sfilacciati pieni di buchi. Una volta diplomato Perito Chimico (voto 53/60) i suoi sogni trovarono un ostacolo: il servizio militare.
Finito negli Alpini fu congedato solo dopo quattro mesi. Disciplina e rigore non facevano proprio al caso suo.



Una volta libero, nel 1991, convinse i genitori a mandarlo in California dal fratello maggiore Enzo a San Francisco.
In U.S.A. la realtà fu però assai differente.
Dovette lavorare sodo per mantenersi: fece il lavapiatti, il buttafuori, il pizzaiolo e lo spogliarellista go-go-boy d'assalto.
Non si sa con quale permesso di soggiorno potesse fare tali lavori.
Fatto sta che un giorno fu pizzicato dalla polizia e per irregolarità al visto fu rinchiuso in prigione.

(Foto di Walter Nudo da EVA3000)


Forse il fratello Enzo, che oggi vive in Messico, non era raggiungibile, fatto sta che fu il cantante Chris Isaak l'unico a prestargli soccorso.
Fu Isaak a garantire per lui, pagare la cauzione e toglierlo da lì dopo una notte passata al fresco.
A lungo la famiglia Isaak aiutò Walter Nudo.
Negli USA rimase, a conti fatti, più o meno 4 anni.
Al suo ritorno raccontò di come avesse frequentato i corsi di recitazione dell'Actor's Studio (non so bene in quale città, dato che il vero "Actor's Studio" sta a New York ma con succursale anche a Los Angeles), di come nel 1994 fosse stato eletto "L'uomo più bello del mondo" (anche se di questa manifestazione non s'è mai vista una foto che fosse una) e di come fosse entrato a far parte del gruppo degli spogliarellisti "Chippendales Dancers" (di cui oggi a tale nome esistono almeno tre o quattro compagnie in tournée mondiali con lo stesso nome, clonati dalla formazione originale).

(Chris Isaak)


Nel curriculum di Walter Nudo si legge anche che partecipò ad alcune puntate della soap-opera "Beautiful".
Al suo ritorno in Italia, verso la fine del 1994, trovò qui la sua vera America.
Nel 1995 fu per otto mesi di seguito ospite fisso al "Costanzo Show".
Con i buoni auspici di Zio Maurizio ottenne il suo primo incarico ufficiale a Mediaset col programma pomeridiano "Colpo di Fulmine" (Italia Uno), in cui tutti ce lo ricordiamo mentre insegue le persone col microfono nel mezzo della strada.
Poi lo ricordiamo anche pedalare veloce come postino a "C'è posta per te" di Maria De Filippi.

(Foto di Walter Nudo da EVA3000)


Nel frattempo aveva anche sposato la ballerina Tatiana Tassara di Rapallo, conosciuta nel 1995, madre dei suoi due figli: Elvis e Martin.
Nel 2000 ottenne anche un piccolo ruolo cinematografico nel B-movie "Quello che le donne non dicono" di Carlo Vanzina e poi fu incluso nel cast della soap-opera "Un posto al sole".
Nel 2002 fu nel film tv "San Giovanni: L'Apocalisse" di Raffaele Mertes.
Le sue velleità canore furono momentaneamente abbandonate : si limitò a cantare "Nel blu dipinto di blu" e "Cuccuruccucù Paloma" nelle serate in discoteca.

(Foto di Walter Nudo da EVA3000)


Dopo la sua separazione matrimoniale, dello scorso anno, abita nella casa d'una zia materna a Cornigliano, anch'essa compagna d'infanzia della signora Dorothy Isaak.
Per ora è tutto.
Ma visto che a tutt'oggi figura vincente col 70% delle preferenze finali ne "L'isola dei famosi" c'è da aspettarsi che la leggenda di Walter Nudo si arricchirà presto di nuovi capitoli.

(Voi fate ciò che volete ma per quanto mi riguarda, nel frattempo, continuerò imperterrito a telefonare al centralino per dare voti alla mia adorata Giadina de Blank.)

(Giadina de Blank e Angelica Donati-U.Pizzi)





Dagospia.com 13 Novembre 2003