salone mobile

PROVE TECNICHE DI EXPO - AL VIA A MILANO IL SALONE DEL MOBILE, UN EVENTO CHE HA ORMAI SCAVALCATO LA MODA E L'ARTE - IL PRESIDENTE SNAIDERO: “SUL FRONTE INTERNO SOFFRIAMO PERCHÉ I CONSUMI NON SONO ANCORA RIPARTITI”

Sara Ricotta Voza per “la Stampa”

salone mobile milano 2015salone mobile milano 2015

 

È una sorta di Expo quella che ogni anno alla Fiera di Milano mostra al mondo il meglio del Made in Italy in fatto di design ormai da 54 edizioni. Come l’esposizione universale, il Salone del Mobile - che apre da oggi a domenica a Fiera Milano Rho - ha un pubblico cosmopolita che arriva da ogni dove per vedere le sue novità, e alcuni allestimenti sono talmente scenografici che potrebbero concorrere con tanti Padiglioni che vedremo a breve all’Expo. 

Oltre 2000 espositori su uno spazio di 200 mila metri quadri hanno qui modo di presentare le loro anteprime a 300 mila visitatori provenienti da 160 Paesi. È la più grande occasione commerciale del mondo per un settore che anche se colpito dalla crisi ha retto proprio grazie alla capacità di farsi conoscere e apprezzare sui mercati globali.

salone mobile 1salone mobile 1

 

«Le esportazioni aumentano e noi cresciamo, perché tutto quello che è nelle nostre possibilità lo stiamo facendo» dice senza false modestie Roberto Snaidero, presidente di Federlegno Arredo e ora anche del Salone del Mobile. «Abbiamo risentito della crisi Russia-Ucraina ma cresciamo enormemente in Cina, mentre purtroppo soffriamo sul fronte interno perché i consumi non sono ancora ripartiti». 
 

Come sempre, si parla di «Saloni» perché l’offerta è massima e le tipologie di prodotto sono varie. Si va dal Salone del Mobile propriamente detto con le sue sezioni Classico Moderno e Design, al Salone del Complemento d’arredo, al Salone Satellite che sempre più si configura come fucina di designer under 35 prima emergenti e alcuni in seguito decisamente emersi (una per tutti: Matali Crasset).
 

wall system poliform dordoniwall system poliform dordoni

C’è poi un Salone Biennale che alterna di anno in anno il mondo della illuminazione a quello della cucina, e quest’anno tocca a Euroluce. Questa sarà una edizione particolarmente ricca anche perché l’Unesco ha proclamato il 2015 Anno internazionale della luce. Il Salone le ha dedicato l’installazione-evento Favilla firmata dall’architetto Emilio Stocchi che racconterà l’essenza della luce con i tempi e i modi del teatro greco.
 

L’altro grande capitolo riguarda il mondo dell’ufficio, ambiente che ha subito tante trasformazioni e che verrà riproposto tutto nuovo a Workplace3.0, che mostra le soluzioni più innovative e adatte ai nuovi modi tempi e luoghi del lavoro, dagli arredi alle tecnologie audio-video. Qui l’architetto Michele De Lucchi racconta le nuove tendenze di quello che dovrebbe essere l’ufficio 3.0 nella «Passeggiata», come luogo delle relazioni e del vivere insieme. 
 

Come sempre, anche se le proposte sono sterminate perché cercano di interpretare i gusti di mercati diversissimi, si può trovare un fil rouge in questo immenso crocevia di mondi. Come in tanti altri campi, è lo «storytelling» la tendenza delle tendenze. Ogni marchio racconta una storia, ed è una storia di bellezza.

salone mobile 4salone mobile 4

 

C’è chi racconta un viaggio in un luogo che evoca un gusto, per esempio Miami con le sue suggestioni Anni 80; oppure il Nord Europa con il suo minimalismo (non più bianco, ma in toni pastello); o ancora l’Africa e i suoi sapori etnici. C’è poi chi ri-racconta il passato con più o meno ironia, omaggiando i grandi progettisti attraverso le riedizioni dei loro pezzi più belli, da Charlotte Perriand a Carlo Mollino.
 

Le tendenze però convivono, e se il minimalismo nordico che ha dominato nella scorsa edizione è ancora presente, cresce un nuovo gusto massimalista, ricco e decorato ma più maturo e non più kitsch, che si fa strada portando con sé anche una nuova voglia di colore.
 

salone del mobilesalone del mobile

Insomma, un Salone che è un formidabile trampolino di lancio per Expo e che nel weekend apre anche al pubblico dei non addetti ai lavori. «Al Salone ci concentriamo sul business, mentre Expo per noi sarà un grande momento di comunicazione», spiega Giovanni Anzani, presidente di Poliform e Assarredo, «La comunicazione è fondamentale per il nostro settore, perché quando all’estero capiscono bene che cosa sappiamo fare, la strada poi è tutta in discesa...».

kristal moltenikristal moltenisalone del mobile salone del mobile salone del mobile salone del mobile SALONE DEL MOBILE DI MILANO SALONE DEL MOBILE DI MILANO SALONE DEL MOBILESALONE DEL MOBILESALONE DEL MOBILE   SALONE DEL MOBILE

 

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...