art selfie bi

VUOI DIVENTARE UN'OPERA D’ARTE? SEMPLICE: FATTI UN SELFIE DAVANTI ALLA GIOCONDA - UNA MANIA CHE PIU’ VIENE VIETATA DAI MUSEI E PIU’ DILAGA IN SITI, LIBRI, MOSTRE DI OPERE D’ARTE “MODIFICATE”, NELLA QUALE VEDIAMO FIGURE DIPINTE DA DAVID O DA INGRES INTENTE A FARSI UN SELFIE CON UNO SMARTPHONE

1. # ARTSELFIE

Vincenzo Trione per “La Lettura - Corriere della Sera”  - http://museumofselfies.tumblr.com/

 

r artselfie large570r artselfie large570

Si chiama #artselfie . È un movimento spontaneo e diffuso, nato come costola di un collettivo, Dis, costituitosi a New York nel 2002, formato da Lauren Boyle, Solomon Chase, Marco Rosso e David Toro, attivo nell’organizzazione di mostre, di progetti e di piattaforme per il web, fondatore nel 2012 di una rivista online intitolata «Dis Magazine» (ne sono co-direttori Nick Scholl, Patrick Sandberg e S. Adrian Massey), concepita come forum virtuale dove filosofi, artisti, scrittori e dj discutono di cultura, di arte, di moda, di musica e di architettura, promuovendo anche la vendita di oggetti di diverso tipo.

art selfies dis interview 876 1415616745art selfies dis interview 876 1415616745

 

Da qualche tempo su «Dis Magazine», in maniera costante, vengono pubblicati selfie scattati da autori anonimi, accomunati dall’essere ambientati in musei o in gallerie di fronte a opere d’arte. Supplemento open source del magazine è il sito www.artselfie.com. Sono, queste, proposte che potrebbero essere lette come implicite risposte alla decisione di istituzioni prestigiose come il Moma di New York e gli Uffizi di Firenze, che hanno vietato l’ingresso di persone con i selfie stick o, come amano denominarli gli americani, con i narcissistick : i bastoni da selfie.

 

art selfie 6art selfie 6

Una selezione di questo vasto archivio è confluita in un volume intitolato proprio #artselfie , edito qualche mese fa presso Jean Boîte (introdotto da un testo di Douglas Coupland). Un’appendice di questo fenomeno è il Museum of Selfie creato dalla designer olandese Olivia Muus (che gestisce anche un blog sull’argomento): una pinacoteca di opere d’arte «modificate», nella quale vediamo figure dipinte da David o da Ingres intente a farsi un selfie con uno smartphone.

 

art selfie 5art selfie 5

Non siamo solo dinanzi a uno dei tanti divertissement che affollano quell’infinito labirinto senza vie di uscita che è la rete. Siamo, invece, al cospetto di qualcosa di più complesso. Piccoli esercizi visivi che confermano e, insieme, contribuiscono a ripensare radicalmente l’esperienza del selfie. Che, a sua volta, può essere interpretata come ribaltamento e come superamento delle regole poste all’origine della filosofia della fotografia classica. Per un secolo e mezzo, fotografare qualcosa o qualcuno è stato un atto quasi metafisico.

 

Si estrae un attimo dal flusso del tempo, per isolarlo da quel che è venuto prima e da quel che sta per avvenire, al fine di iscriverlo in una dimensione trascendente: si rende assoluto un istante, staccandolo dalla sua origine e dal suo destino; si acquisisce un barlume del passato, e lo si ripone dentro l’immaginaria teca dell’eterno presente.

 

Con il selfie la fotografia si secolarizza: dismette i suoi abiti nobili per indossarne altri più casual. Non si dà più come racconto di quel che ci è successo una sola volta né come strategia per rendere sacro un evento irripetibile ma diviene diario sulle cui pagine possiamo annotare quello che accade quotidianamente. Non vuole più arrestare l’istante ma si curva sull’ininterrotto mutare della nostra vita.

art selfie 1art selfie 1

 

Chi esegue un selfie tende a ridurre al massimo ogni stupore: ferma tutto ciò che gli capita, senza più distinguere quel che lo ha colpito davvero da quel che ha semplicemente incontrato. Per comprendere questa urgenza autotestimoniale, potremmo richiamarci a una pagina del Salon del 1859, in cui Baudelaire parla della fotografia come di un’«ancella piena di umiltà», utile per arricchire gli album dei visitatori, per adornare le biblioteche dei naturalisti, per migliorare le conoscenze degli astronomi, per salvare dall’oblio la memoria di luoghi e di situazioni.

art selfieimagesart selfieimages

 

Non si tratta di una rivisitazione dell’autoscatto in una prospettiva 2.0. Mentre l’autoscatto assegna indipendenza al dispositivo tecnico — devi inquadrare senza soggetto, definire un tempo di attesa, andare verso il punto prefissato e attendere lo scatto, senza poter calcolare la tua espressione — il selfie consente un controllo assoluto dell’immagine che vogliamo dare di noi stessi. Utilizziamo lo schermo del cellulare come una superficie retroilluminata, in cui possiamo specchiarci e programmare (quasi) ogni dettaglio. Servendoci dello smartphone consegniamo all’ignoto pubblico dei social tracce del nostro desiderio di esserci a tutti i costi: pose che svelano il modo in cui vorremmo apparire agli altri.

 

art selfieart selfie

Si dà voce così a un esibizionismo feticista oggi dilagante. E si riafferma con forza la vocazione naturalmente erotica e narcisistica della fotografia, che da sempre si è offerta come avventura tesa a esercitare una forma di possesso e di dominio sul reale: «Il risultato è la conquista di qualcosa che altrimenti non si vedrebbe, (…) un lato oscuro che arriva inaspettatamente e rivela delle cose: un carattere, (…) un modo di stare al mondo», come ha osservato Roberto Cotroneo in uno stimolante libro recentemente uscito da Utet (Lo sguardo rovesciato ).

 

art selfie opart selfie op

L’#artselfie, però, potrebbe essere anche pensato come sfida ai cardini su cui si basa il selfie stesso. «È voi e in più è… arte!», ha detto con una formula felice Coupland. Gli animatori di questa mania planetaria sono giovani visitatori di musei che fotografano se stessi mentre stanno guardando un quadro o una scultura: da Leonardo a Caravaggio, da van Gogh a Koons, a Kapoor (per citare alcuni nomi di un elenco molto ricco).

art selfie  500art selfie 500

 

In tal modo arrivano a saldare devozione e profanazione: fanno un omaggio e, al tempo stesso, deridono alcune opere che li hanno particolarmente colpiti. Insomma, si comportano da ingenui barbari, impegnati a sbeffeggiare alcuni gioielli custoditi nei templi dell’arte. Scelgono determinate opere da contaminare con ironia e sarcasmo non perché ne conoscano il significato poetico, simbolico e culturale, ma perché le hanno già viste riprodotte un po’ ovunque o perché ne hanno subito il fascino istantaneo.

 

art selfie 1 500art selfie 1 500

Affidandosi a un comportamento ludico e inoffensivo, gli autori di #artselfie si pongono dinanzi a un capolavoro di Leonardo, di Botticelli o di Klimt come potrebbero stare accanto a un attore o a una rockstar: lo portano verso se stessi; se ne appropriano in maniera giocosa; lo assumono con disinvoltura; lo riconducono nel presente, generando icone prive di aura, piatte, senza spessore né profondità, che sciamano in rete come api e alimentano un fitto brusio.

 

art selfie  miart selfie mi

Sembrano reagire così ai riti propri di ampie regioni delle post-avanguardie contemporanee, spesso dominate da un concettualismo autoreferenziale ed elitario, incapace di comunicare con immediatezza. Infine, ci invitano a considerare l’arte non come un luogo già risolto in sé, disgiunto da noi, ma come uno spazio aperto, che potrà dirsi compiuto solo se verrà fruito, usato e forse anche abusato dal nostro corpo e dal nostro sguardo. In tal senso illuminanti i selfie «dedicati» alle sculture riflettenti in acciaio di Koons e di Kapoor.

 

art selfie  a372604art selfie a372604

Siamo oltre il mito dell’opera ben fatta, curata in ogni parte con sapienza e dedizione. Siamo anche al di là del culto della bella immagine. Nell’epoca della rivoluzione tecnologica, fare una foto non richiede sforzi né preparazione professionale ma lascia intravedere solo una necessità intimamente documentaria. Non si sancisce una distanza critica dalle cose: si aderisce alle cose stesse. Negli episodi dell’#artselfie non contano la qualità delle ripresa, le inquadrature, le luci. Quel che conta sono il gesto rapido dello scatto e la condivisione sul web: il momento in cui decidi di mostrarti mentre sei vicino a un dipinto, pronto a rendere subito social il tuo autoritratto. Assistiamo al trionfo di un’inevitabile imperfezione.

 

art selfie  06 spreadart selfie 06 spread

Del resto, si sa, ogni selfie è condannato a essere sbagliato: le posture sono artefatte, i volti deformati, talvolta mostruosi, perché troppo vicini all’obbiettivo del telefonino. Un po’ come accadeva in un autoritratto di Parmigianino (databile al 1524) in cui si vedono i tratti alterati del viso dell’artista-fanciullo riflessi in uno specchio convesso, mentre tende il braccio verso di noi.

 

Ma #artselfie è anche altro. Sembra rimandare alla condizione di un tempo come il nostro, in cui sta progressivamente declinando l’estasi della fruizione solitaria, privata, prolungata, meditativa, addirittura religiosa, dinanzi a un dipinto nelle stanze di un museo. Gli ignoti protagonisti del movimento guidato dal collettivo newyorkese Dis agiscono come i crociati di quella che Cotroneo nel suo libro definisce una sorta di rivoluzione tolemaica: per dimostrare che ormai «niente al mondo può esistere se non ci sei tu di mezzo», prendi il narcissistick e ti metti di fronte a un quadro o a una scultura. Espressione della deriva iperfotografica attuale, i tanti frammenti di #artselfie nascondono un limite: l’effimero. Sono destinati, infatti, a rimanere nell’alveo della fugacità: nei territori liquidi e immateriali della rete. Nessuno li svilupperà mai né li esporrà in un museo o in una galleria.

SELF PORTRAIT CON FRUSTA ROBERT MAPPLETHORPE SELF PORTRAIT CON FRUSTA ROBERT MAPPLETHORPE

 

È questa la ragione per cui Coupland ha prefigurato un futuro possibile per #artselfie. Il selfie 3D: presto ciascuno potrà stampare la propria effigie tridimensionale scontornata con una stampante 3D. Ci imbatteremo così in inattesi busti di plastica. Fotografie che avranno l’imponenza delle sculture. Forse solo allora #artselfie potrà lambire i confini dell’arte autentica.

 

 

2. MANGIO UN’INSALATA, SPIO LA GIOCONDA: PROVE DI AUTENTICITÀ ESISTENZIALE

Douglas Coupland per “La Lettura - Corriere della Sera”

 

cara delevingnecara delevingne

Conosciamo tutti bene il rito di chi al ristorante fotografa i vari piatti e ne pubblica le immagini online. A essere fotografate sono soprattutto le insalate, perché è nelle insalate che gli chef sembrano scegliere di esibire la loro vena artistica. Aspettate un secondo, lo metto su Instagram. Guardate i petali arancione del nasturzio sul piatto blu! Fotografare il cibo non è più una stravaganza, e ora nei ristoranti la gente brandisce l’iPhone con la stessa suprema nonchalance con cui una volta maneggiava i pacchetti di sigarette. I ristoranti avveduti sanno che le foto delle vivande possono incrementare notevolmente il loro giro, e il loop insalata/internet/insalata si autoalimenta.

 

selfie con morto 1selfie con morto 1

Ho una massima che sarebbe stata incomprensibile nel 1995: «Quando si fotografa un’insalata, la si trasforma in un fantasma». Intendo dire che quando si fotografa il cibo per pubblicarlo online, lo si sta già guardando al passato. Le foto di cibo che rendiamo pubbliche sono anche un modo per creare un’immagine di noi stessi. L’insalata è una sorta di alter ego, di avatar; una forma indiretta di selfie. Proprio così, di selfie — ma con questo non voglio criticare i selfie. I selfie sono in genere considerati una manifestazione di vanagloria strettamente collegata alla fine della civiltà, ma io non credo che siano poi così male.

 

selfie con leninselfie con lenin

In un mondo di 7,7 miliardi di esseri umani, di cui tre miliardi sono ormai online, sviluppare un senso di sé autentico è molto più difficile di quanto non fosse prima — diciamo nel 2000. Molte persone ora hanno un blog, ma una volta, quando i numeri erano più piccoli, averne uno di successo era una possibilità concreta. Ora come ora, i blog non hanno più chance.

Qualche tempo fa ero in Islanda e ho sentito che un islandese su dieci scrive un romanzo. Sembra una bella cosa, ma il lato negativo è che ogni romanzo ha solo nove lettori. Il mondo ora si è trasformato in una grande Islanda: troppi contenuti e troppo pochi occhi.

 

kylie jenner selfie  5kylie jenner selfie 5

Come si collocano i selfie in questa nuova ecologia sociale? I selfie sono tentativi, più o meno riusciti, di creare un autentico senso di sé al cospetto del vortice di informazioni che cresce a ritmi esponenziali e in cui essere un individuo autonomo, con una vita particolare, sta diventando sempre più difficile, e si sta forse dimostrando una prospettiva d’altri tempi che potrebbe non essere utile o apprezzata nel mondo completamente connesso verso il quale stiamo andando.

 

Guardate! La faccia che sto facendo è quella che ho provato per anni davanti allo specchio del bagno! È la faccia del mio selfie. Guardate! Sono al museo d’Arte Moderna di New York e quella tela laggiù con le sgocciolature di Jackson Pollock sarà uno sfondo perfetto per la schermata iniziale del mio Android. Guardate! Ho mangiato un’insalata! Era unica! Era la mia insalata!

james franco selfiejames franco selfiejames franco selfie in bagnojames franco selfie in bagno

 

Ultimi Dagoreport

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO

giorgia meloni antonio tajani maurizio casasco marina pier silvio berlusconi salvini

DAGOREPORT - TAJANI, UNA NE PENSA, CENTO NE SBAGLIA. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CI HA MESSO 24 ORE AD ACCORGERSI CHE GIORGIA MELONI HA STRACCIATO UNO DEI SUOI CAVALLI DI BATTAGLIA IN EUROPA: IL SUPERAMENTO DEL DIRITTO DI VETO. IL MINISTRO DEGLI ESTERI È RIUSCITO A PARTORIRE SOLO UNA DICHIARAZIONE AL SEMOLINO (“HA DETTO LA SUA OPINIONE, IO PENSO INVECE CHE SI DEBBA FARE QUALCHE PASSO IN AVANTI”), MENTRE È STATO ZITTO DI FRONTE ALLE INVETTIVE ANTI-RIARMO E CONTRO L’UE DEI PARLAMENTARI LEGHISTI. IL POVERINO È ANCORA STORDITO DALLA PROMESSA, SCRITTA SULLA SABBIA, CON CUI L'HA INTORTATO LA DUCETTA: SE FAI IL BRAVO, NEL 2029 TI ISSIAMO AL QUIRINALE AL POSTO DI MATTARELLA (E CI CREDE DAVVERO) – IN TUTTO QUESTO BAILAMME, TAJANI PROVA A METTERE LE MANI SULLA CONSOB CON UNA MOSSA DA ELEFANTE IN CRISTALLERIA: NOMINARE IL DEPUTATO AZZURRO MAURIZIO CASASCO. MA SI È DIMENTICATO DI COORDINARSI CON LA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE NON L’HA PRESA BENE…

donald trump vladimir putin benjamin netanyahu volodymyr zelensky

DAGOREPORT – TRUMP HA FINALMENTE CAPITO CHE NON POTEVA PERMETTERSI, COME È SUCCESSO A FERRAGOSTO IN ALASKA, DI FARSI PRENDERE DI NUOVO PER CULO IN MONDOVISIONE DA PUTIN - L’INCONTRO DI BUDAPEST NON POTEVA ASSOLUTAMENTE FINIRE CON UN NUOVO FALLIMENTO, MA DI FRONTE AL NIET DI MOSCA A OGNI COMPROMESSO, HA DOVUTO RINUNCIARE – ORA CI SONO DUE STRATEGIE: O RIEMPIE KIEV DI TOMAHAWK, MISSILI IN GRADO DI COLPIRE IN PROFONDITÀ LA RUSSIA, OPPURE SCEGLIE LA STRADA MORBIDA CHE VERRÀ LANCIATA DOMANI DAL CONSIGLIO EUROPEO (L’INVIO A KIEV DI 25 BATTERIE DI MISSILI PATRIOT) – L’INNER CIRCLE “MAGA” LO PRESSA: “L’UCRAINA? LASCIA CHE SE NE OCCUPI L’UE” –  IN USA MONTA L’ONDATA DI SDEGNO PER LA SALA DA BALLO ALLA CASA BIANCA - LA STRIGLIATA A NETANYAHU DEL TRIO VANCE-WITKOFF-KUSHNER… - VIDEO

niaf francesco rocca daniela santanche arianna meloni claudia conte zampolli peronaci

DAGOREPORT: METTI UNA SERA A CENA…I FRATELLI D’AMERICA! -SEMBRAVA DI ESSERE IN UN FILM DEI VANZINA AL GRAN GALA DEL NIAF, 2180 INVITATI, 218 TAVOLI DA 150MILA DOLLARI OGNUNO, OCCUPATI DAI BOSS DELLE PARTECIPATE DI "PA-FAZZO CHIGI" (DONNARUMMA, CATTANEO, FOLGIERO, ETC.), JOHN ELKANN CHE HA TRASFORMATO IL GIARDINO DELL'AMBASCIATA IN UN AUTOSALONE (TRA MASERATI E FERRARI, TRONEGGIAVA UN TRATTORE!), FINANZIERI VARI E DE LAURENTIIS, IL GOVERNATORE ROCCA E SANTANCHÉ - CAUSA SHUTDOWN DEL GOVERNO USA, NON C'ERA ALCUN TIRAPIEDI DI TRUMP: DELUSI COLORO CHE SOGNAVANO, ATTRAVERSANDO L'ATLANTICO, DI BANCHETTARE CON SUA MAESTÀ "THE DONALD" E LA SUA "RAGAZZA PONPON" GIORGIA MELONI - QUELLI DEL NIAF HANNO "COPERTO" IL BUCO DELLE AUGUSTE PRESENZE INVITANDO ARIANNA MELONI, UNICO SEGRETARIO POLITICO PRESENTE, CHE HA COSÌ RICEVUTO IL SUO BATTESIMO NELL'AGONE INTERNAZIONALE - NON POTEVA MANCARE L’ONNIPRESENTE CLAUDIA CONTE CHE SI È FATTA RITRARRE INSIEME ALL’AMBASCIATORE PERONACI, GIA’ CONSIGLIERE DIPLOMATICO DI PIANTEDOSI, E A QUEL MARPIONE DI PAOLO ZAMPOLLI, INVIATO SPECIALE DI TRUMP - LA PASTA SCOTTA E L’ESIBIZIONE DEL PREZZEMOLONE BOCELLI - VIDEO