giorgia meloni keir starmer netanyahu israele donald trump

È SCATTATO L’ASSEDIO DIPLOMATICO A NETANYAHU – GRAN BRETAGNA, CANADA, AUSTRALIA E PORTOGALLO ANNUNCIANO IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE. STARMER CONDANNA IL GOVERNO ISRAELIANO: “LE IMMAGINI DI VIOLENZA, FAME E SOFFERENZA A GAZA SONO INTOLLERABILI” – “BIBI” REGISCE CON RABBIA (“COSÌ SI PREMIAMO I TERRORISTI DI HAMAS”) E MINACCIA DI ANNETTERE LA CISGIORDANIA – E LA CAMALEONTE MELONI CHE POSIZIONE PRENDE? DICE NO PER EVITARE UNO STRAPPO CON TRUMP CHE NON E' FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DELLA PALESTINA. MA GIORGIA SA CHE SU GAZA RISCHIA DI PERDERE CONSENSI…

1 - "SÌ ALLA PALESTINA" LA MOSSA DI LONDRA IRA DI NETANYAHU

Estratto dell’articolo di Antonello Guerrera per “la Repubblica”

 

keir starmer

Keir Starmer aveva avvertito Israele lo scorso luglio di cambiare rotta nella sua sanguinosa offensiva a Gaza. Il premier Netanyahu non lo ha ascoltato e così il primo ministro britannico, insieme ad Australia e Canada e in serata anche al Portogallo, ha annunciato ieri il riconoscimento formale dello Stato palestinese: «Le immagini di violenza, fame e sofferenza a Gaza sono intollerabili», ha commentato il primo ministro britannico, «abbiamo preso questa decisione per ravvivare la speranza di pace per i palestinesi e gli israeliani e una soluzione a due Stati».

 

benjamin netanyahu nella striscia di gaza

Si tratta di una decisione storica per la diplomazia britannica, dopo il mandato britannico della Palestina e la dichiarazione Balfour che nel 1917 pose le basi della nascita di Israele. Una decisione che Starmer ha preso non a cuor leggero: sua moglie e i suoceri sono ebrei, mentre lui ha bonificato il partito dopo le accuse di antisemitismo al suo predecessore, Jeremy Corbyn.

 

[…]

 

«Chiediamo nuovamente al governo israeliano di revocare le inaccettabili restrizioni al confine, di porre fine a queste tattiche crudeli e di consentire l'afflusso di aiuti», spiega Starmer. «Insieme alle azioni di Hamas - che deve rilasciare immediatamente gli ostaggi, che continueremo a sanzionare e che non avrà più alcun ruolo in Medio Oriente - il governo israeliano sta intensificando il conflitto e la speranza di una soluzione a due Stati sta svanendo. Ma non possiamo permettere che quella luce si spenga».

 

MAPPA DEL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE

 

Sono così 148 i Paesi che riconoscono lo stato Palestinese e che potrebbero aumentare in questi giorni durante l'Assemblea Generale all'Onu, con Belgio, Lussemburgo, Malta, San Marino e Andorra, oltre alla formalizzazione già annunciata della Francia e alla probabile adesione della Nuova Zelanda.

 

[…]  Furiosa la reazione israeliana. «Non ci sarà alcuno Stato palestinese», tuona il premier Netanyahu alla vigilia del suo intervento all'Onu, «così si premiamo i terroristi di Hamas». Della stessa idea anche il leader dell'opposizione Yair Lapid, che però accusa il governo Netanyahu «per aver causato il peggior disastro della nostra Storia in termini di sicurezza».

 

benjamin netanyahu - offensiva militare su Gaza City

Netanyahu prevede di rispondere propriamente a Londra, Canberra e Ottawa dopo il suo incontro del 29 settembre con Donald Trump alla Casa Bianca. Secondo Axios, il premier israeliano vuole «vendicarsi» annettendo la Cisgiordania, ma attende il via libera del presidente Usa.

 

Non aspetta invece il falco dell'ultradestra Itamar Ben Gvir, che invoca esplicitamente le annessioni. Il principe ereditario saudita Bin Salman intanto diserterà l'Onu, nonostante che domani Trump incontrerà un gruppo di leader musulmani e arabi a margine dell'assemblea (Emirati, Qatar, Egitto, Giordania e Turchia). […]

 

2 - MA PALAZZO CHIGI FRENA ANCORA: NIENTE STRAPPI CON L'AMERICA. PER ROMA NON È IL MOMENTO PER UN RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE, MA TEME UNA PERDITA DI CONSENSI

Estratto dell’articolo di Tommaso Ciriaco per “la Repubblica”

 

GIORGIA MELONI - BENJAMIN NETANYAHU

Sceglie di restare ancorata a Donald Trump. Niente riconoscimento ufficiale dello stato palestinese, per adesso. Non prima – è la linea della presidente del Consiglio - di aver avviato un percorso diplomatico, accettato quindi anche da Israele. E non prima di averne ragionato con il principale alleato, quello americano, da cui dipendono gli equilibri del Medio Oriente.

 

Giorgia Meloni atterra oggi a New York, quando a Roma la giornata sarà sul punto di terminare. Porterà un «non ora» che pesa. Soprattutto in Europa, ma non solo: in poche ore, tre Paesi del G7 – oltre a Regno Unito e Francia, anche il Canada – hanno detto sì alla Palestina.

 

donald trump benjamin netanyahu

L'Italia no: per quanto riuscirà a evitare - restando al fianco della Germania - lo determinerà la cronaca.

 

[…]  L'effetto dell'annuncio congiunto dei principali partner del Commonwealth (oltre a Londra e Ottawa, anche l'Australia ha rotto gli indugi) ha creato uno scossone politico forse non calcolato tra Roma e Berlino. Schiacciando in qualche modo Meloni e Friedrich Merz su Trump. Ma soprattutto, non permettendo loro di prendere a sufficienza le distanze da Benjamin Netanyahu. Con conseguenze negative nelle rispettive opinioni pubbliche, come certificato da alcuni sondaggi delle ultime settimane.

 

BENJAMIN NETANYAHU E GIORGIA MELONI A PALAZZO CHIGI

È un dettaglio su cui la premier continua a riflettere assieme ai suoi principali ministri. Anche perché l'ipotesi che la battaglia di Gaza termini prima della visita di "Bibi" da Trump, prevista nei prossimi giorni, appare incerta: con il protrarsi dell'invasione, le posizioni non potrebbero che polarizzarsi ancora. E Roma resterebbe legata all'impegno a non riconoscere ancora la Palestina.

 

Che non tutto sia sotto controllo lo dimostra un altro dettaglio: ieri pomeriggio Antonio Tajani è decollato alla volta di New York. Una partenza anticipata di dodici ore, rispetto al previsto. Per arrivare prima a Manhattan e provare a consultarsi di persona con il delegato tedesco.

 

BENJAMIN NETANYAHU E DONALD TRUMP GUARDANO IL QUADRO FIGHT FIGHT FIGHT ALLA CASA BIANCA

Ma anche per preparare al meglio il summit organizzato da Francia e Arabia Saudita per coordinare lo sforzo delle nazioni – tra cui l'Italia – che hanno votato a inizio settembre alle Nazioni Unite per il riconoscimento dello stato palestinese (lasciando però libero ciascun aderente di decidere il momento adatto). Meloni raggiungerà l'Onu qualche ora dopo Tajani, come detto.

 

La presidente del Consiglio, come spiegato a Repubblica a fine luglio, è aperta all'opzione del riconoscimento, ma soltanto al termine di un percorso politico e diplomatico. L'idea è quella di confrontarsi nelle prossime settimane sul tema anche con Trump (magari sfruttando un possibile viaggio a Washington il 18 ottobre per la cena della National Italian American Foundation). […]

 

Resta il dato legato al consenso. Meloni ha molto investito sulla politica estera e questa partita rischia di rivelarsi un boomerang. Sia chiaro, la leader resta convinta che l'annuncio anglofrancese, arrivato in un panorama tanto radicalizzato, sia addirittura controproducente per la causa della Palestina. Ciononostante, non sfugge che la platea dei Paesi che si espongono per il riconoscimento diventa via via più folta, soprattutto in Europa. Chi resta indietro, si ritrova sempre più solo.

 

BENJAMIN NETANYAHU E GIORGIA MELONI A PALAZZO CHIGIKEIR STARMER CON LA MIMETICA

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO