meloni salvini gaza pro palestina

AVVISATE MELONI E SALVINI: L'ITALIA E' UNA TESTA DI GAZA! - L'87,8% DEI CITTADINI È FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DELLO STATO DELLA PALESTINA: LA PERCENTUALE DIVENTA UN PLEBISCITO (99,8%) TRA GLI ELETTORI DI CENTROSINISTRA - I PIÙ SCETTICI TRA ITALIA VIVA E AZIONE (64,7%) - LA SOLUZIONE DUE POPOLI E DUE STATI NON È CONTEMPLATA DAI TAGLIAGOLE DI HAMAS, CHE VORREBBERO IL CONTROLLO DI TUTTA L'AREA "DAL FIUME GIORDANO AL MARE" - LA SOLUZIONE PROPOSTA DA GIORGIA MELONI: RICONOSCIMENTO DELLA PALESTINA DOPO IL RILASCIO DEGLI OSTAGGI

MO: SONDAGGIO IZI, '87,7% ITALIANI FAVOREVOLE A RICONOSCIMENTO STATO PALESTINA

sondaggio italiani e palestina izi 3

(Adnkronos) - Quasi il 90% degli intervistati ha risposto positivamente al sondaggio realizzato da Izi, azienda di analisi e valutazioni economiche e politiche, presentato questa mattina nel corso della trasmissione l'Aria che Tira condotta da David Parenzo su La7. L'87,8% delle persone - per l'esattezza - ritiene sia giusto che nasca il nuovo Stato palestinese.

 

Tra gli intervistati che dichiarano elettori del centrodestra la percentuale di favorevoli è del 73,7%, mentre il 64,7% degli elettori di Azione e Iv è favorevole al nuovo stato palestinese. Alla domanda sulla politica estera del governo italiano, quasi il 63% degli italiani pensa che possa danneggiare l'esecutivo in termini di minor consenso.

 

sondaggio italiani e palestina izi 4

Per il 71% degli elettori di governo le posizioni espresse sulla questione mediorientale e riguardo le politiche trumpiane non rappresentano un problema, mentre per i principali partiti di opposizione la situazione è del tutto opposta: l'81% degli elettori ritiene che il governo Meloni adotti una politica estera che non raccoglie il consenso degli elettori.

 

Anche qui il Terzo Polo si assesta in una posizione di medietà con il 42,4% di elettori che non ritiene problematica la politica estera di Meloni . ''Che la maggioranza degli italiani fosse favorevole al riconoscimento dello Stato della Palestina era un dato atteso, ma non in queste proporzioni e con un contributo importante degli elettori dei partiti di governo.

 

vigili del fuoco al corteo pro palestina a roma

Un governo che fino ad oggi, ovvero prima delle dichiarazioni della premier all'Onu, aveva alzato un muro senza crepe contro questa possibilità. Per quanto riguarda la politica estera non si chiede un giudizio, quanto una valutazione su quanto le scelte possano influire sul consenso per il governo italiano.

 

Anche qui, a parte la valutazione negativa prevedibile da parte degli elettori dei partiti di opposizione, tra gli elettori dei partiti di governo si registra una certa preoccupazione: per uno su tre le scelte governative sulla politica estera possono erodere i consensi del governo stesso'', è l'analisi di Giacomo Spaini, presidente e ceo di Izi.

 

IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PERCHÉ NON È QUELLO CHE VUOLE HAMAS

Estratto dell'articolo di Greta Privitera per il “Corriere della Sera”

sondaggio italiani e palestina izi 1

 

La visione è chiara: «Sollevare la bandiera di Allah sopra ogni pollice della Palestina». Lo si legge nel documento fondante di Hamas, l’acronimo di Harakat al-Muqawama al-Islamiyya, che vuol dire «Movimento islamico di resistenza», un’altra dichiarazione d’intenti.

 

È il 1987, l’anno in cui nasce l’organizzazione politica e militare palestinese — islamista, sunnita, fondamentalista — di Ahmed Yassin, la Prima intifada è in corso. Hamas — che in arabo significa anche «entusiasmo», «spirito combattente» — è una costola dei Fratelli Musulmani e si fonda sull’idea di liberare la Palestina attraverso l’eliminazione di Israele.

sondaggio italiani e palestina izi 2

 

I metodi per arrivare all’obiettivo comprendono la lotta armata e il terrorismo. In quasi trent’anni di esistenza, i miliziani palestinesi attraversano periodi di radicalizzazione e periodi in cui, almeno dal punto di vista comunicativo, sembrano aprire ad altre strade, «e non è così facile immaginare cosa pensino di questa ondata di riconoscimenti del futuro Stato di Palestina, un processo in cui loro, oltretutto, non sarebbero inclusi», ci spiega Rashid Khalidi, palestinese-americano, professore emerito di Studi arabi moderni alla Columbia.

 

1 Vogliono uno Stato?

 

corteo pro palestina a roma

Da sempre i miliziani si riferiscono alla Palestina come a una terra che si estende dal «fiume al mare», escludendo la possibilità dell’esistenza e della convivenza con Israele, che invece è il progetto della comunità internazionale, appoggiato anche dall’Autorità nazionale palestinese che governa la Cisgiordania (due popoli, due Stati). Ma nel 2017 è stata riscritta la carta costitutiva del movimento, e aggiunto un passaggio: «Rifiutiamo qualsiasi alternativa alla liberazione piena e completa della Palestina, dal fiume al mare.

 

Tuttavia, riteniamo che l’istituzione di uno Stato palestinese pienamente sovrano e indipendente, con Gerusalemme come sua capitale secondo le linee del 4 giugno 1967, con il ritorno dei rifugiati alle loro case, sia una formula di consenso nazionale». Khalidi spiega che «in questi otto anni, nei discorsi ufficiali, Hamas ha sempre mantenuto la stessa versione.

 

MANIFESTAZIONE PRO PALESTINA A ROMA

Ma è difficile dire con certezza quale sia la posizione reale e quale al momento la fazione con più potere». Da una parte, spiega il professore, non sappiamo più da chi è composta la leadership di Hamas, vista la continua decapitazione della linea di comando; dall’altra «a volte, anche nello stesso documento, si contraddicono». Per esempio, quando parlano di «liberazione totale».

 

2 Quali sono i confini del 1967?

 

Chiamati «Linea Verde», sono quelli precedenti la Guerra dei Sei Giorni. E comprendono: la Cisgiordania, la Striscia di Gaza e Gerusalemme Est, rivendicata come capitale palestinese. La «Linea Verde» è stata stabilita dagli accordi del 1949, ma dopo la guerra, Israele ha occupato i territori: la Risoluzione 242 dell’Onu ne chiede il ritiro.

 

3 E gli accordi di Oslo?

 

MANIFESTAZIONE PRO PALESTINA - STAZIONE TERMINI A ROMA

Nel 2006, Hamas ha cercato di muoversi entro le regole di Oslo candidandosi alle elezioni parlamentari dell’Anp e vincendole. Quindi, si può dire che in quel momento la fazione dominante di Hamas era orientata alla soluzione dei due Stati, probabilmente per necessità politica. [...]

 

4 Che futuro ha Hamas?

 

Risponde Brian Katulis del Middle East Institute: «Se fossero strategici, imparerebbero da Ahmed Al-Shara, il leader de facto della Siria. Quel jihadista ex combattente si è evoluto — o finge di averlo fatto — e ha capito come funziona il potere». [...]

MANIFESTAZIONE PRO PALESTINA - BLOCCATA AUSTOSTRADA A14 - BOLOGNA

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO