barbora bobulova

“ARRIVAI IN ITALIA NEL 1989, ERO UN'ATTRICE, MA NESSUNO MI CREDEVA" – BARBARA BOBULOVA: “TRENT'ANNI FA C'ERANO TANTE RAGAZZE SLAVE INGAGGIATE PER VENIRE A FARE LE PROSTITUTE QUI DA VOI, ERA UNA COSA TALMENTE DIFFUSA DA ESSERE DIVENTATA MATERIA DI FICTION E FILM, UN CLICHÉ, IDENTICO A QUELLO CHE OGGI VIENE APPLICATO ALLE RAGAZZE VENUTE DALL'AFRICA - IO HO SEMPRE AVUTO IL TIMORE DI ESSERE APPARISCENTE. GLI SGUARDI MASCHILI MI IMBARAZZAVANO. ADESSO MI SENTO PIÙ LIBERA, NON HO PAURA DI APPARIRE SEDUCENTE…”

Fulvia Caprara per la Stampa - Estratti

 

BARBORA BOBULOVA

Dal punto di vista delle esperienze cinematografiche, Barbora Bobulova è una sopravvissuta. Ha lavorato, ricavandone premi e riconoscimenti, con maestri venerati come Marco Bellocchio e Nanni Moretti, esordienti di razza come Paolo Franchi e Roberto De Paolis, autori amatissimi come Giovanni Veronesi, Gabriele Muccino, Ferzan Ozpetek, Michele Placido, Sergio Castellitto.

 

Il suo segreto è nella tenacia slava e in un docilità solo apparente: «Mi sarebbe piaciuto avere un animo un po' più rivoluzionario, ma nessuno, in famiglia, mi ha mai trasmesso quest'attitudine. Non credo di essere una Giovanna d'Arco, non ce l'ho nel sangue, tendo sempre ad arrivare dappertutto in punta in piedi, come se dicessi "scusate se esisto"». Per capire meglio, bisogna fare qualche passo indietro, verso le origini, a Martin, in Slovacchia, dove Barbora Bobulova è nata nel 1974.

 

BARBORA BOBULOVA

Quando è arrivata a Roma, nel 1989, era un'immigrata, una bella ragazza dell'Est sbarcata in Italia in cerca di fortuna. Che ricordi ha di quel periodo?

«Cercavo casa a Roma e appena dicevo che facevo l'attrice e venivo dalla Slovacchia, mi sbattevano tutti il telefono in faccia. Trent'anni fa c'erano tante ragazze slave ingaggiate per venire a fare le prostitute qui da voi, era una cosa talmente diffusa da essere diventata materia di fiction e film, un cliché, identico a quello che oggi viene applicato alle ragazze venute dall'Africa. Poi, però, dopo tanti incontri negativi, arriva quello con persone che, fortunatamente, sono libere da pregiudizi. Accade di rado, ma è come trovare una perla».

 

BARBORA BOBULOVA

Che cosa è rimasto in lei, dopo tanti anni di vita in Italia, delle sue radici familiari?

«Sono cresciuta in un Paese dove non era possibile esprimere le proprie opinioni. Il retaggio del Kgb è marcato, succede spesso, tuttora, che mio padre mi dica "non parliamo di questa cosa al telefono", teme che ci sia qualcuno in ascolto. Altre volte mi dice "non ti immischiare in politica, non parlare di argomenti che ti possono danneggiare". Quando ero bambina era tutto pericoloso e per lui è ancora così. È una cosa che mi fa impressione, ma è la verità».

 

(...)

 

Se ripensa ai tempi del Principe di Homburg, come vede se stessa?

BARBORA BOBULOVA

«Una bambina inconsapevole, anche un po' incosciente, non parlavo nemmeno italiano. Però è strano, quasi quasi lavorare con Bellocchio oggi mi ha messo più ansia di allora. A 20 anni ti viene tutto facile, eravamo tutti più rilassati e spensierati. Avevo un coraggio, mi buttavo... mi sembrava di poter spostare il mondo».

 

Ha due figlie adolescenti. Che tipo di madre è?

«Cerco di fare del mio meglio, sicuramente compio errori, ma sicuramente mi comporto in modo molto diverso da quello dei miei genitori. Provo a essere il più comunicativa possibile, mentre io con loro non parlavo per niente. Cerco il dialogo, tendo a confessare debolezze e fragilità, cosa, adesso, piuttosto difficile. Le figlie sono nel pieno della fase conflittuale, parlare non è più semplice come prima».

 

barbora bobulova

Ha dichiarato di non avere un buon rapporto con i social. Come si regola, in questo campo, con le sue figlie?

«È una lotta impari. I nostri ragazzi sono immersi nel mondo dei cellulari, vietarne l'uso è possibile. L'unica cosa che faccio è rompere le scatole, ricordare i rischi dell'essere perennemente connesse, delle manipolazioni legate al web. Sembro un disco rotto, loro mi ripetono "ce lo hai già detto" e io insisto».

 

(....)

 

Secondo lei, nel mondo del cinema, le donne hanno fatto passi avanti oppure no?

«Qualcosa è cambiato, ma la parità è ancora lontana. Di sicuro ci sono più registe, gli ultimi film italiani belli sono firmati da donne, penso a Gloria!, a Vermiglio, al Tempo che ci vuole. I ruoli maschili interessanti sono molti di più rispetto a quelli riservati alle donne. I maschi possono sbizzarrirsi, soprattutto quando si tratta di personaggi realmente esistiti. D'altra parte la storia è stata raccontata sempre dal loro punto di vista, come se l'avessero scritta solo gli uomini».

barbora bobulova

 

All'ultima Mostra di Venezia ha indossato un abito bellissimo e poi ha dichiarato che, in passato, non avrebbe mai osato vestirsi in quel modo. Perché?

«Mi dava un'aria molto appariscente, e io ho sempre avuto il timore di esserlo. Gli sguardi maschili mi imbarazzavano, non amavo sfoggiare la bellezza, forse perché mi interessava dimostrare che sapevo fare altro. Adesso mi sento più libera, anche come donna, non ho più paura di apparire seducente. Adesso, quando vado su un tappeto rosso, voglio essere bella. Peccato averlo capito solo ora, a 50 anni».

barbara bobulova tutte le mie notti barbora bobulova cbarbara bobulovabarbora bobulova con l'attore vanni bramati sul set della izzoBarbara Bobulova barbora bobulova al quirinale

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?