sergio costa piero vincenzo de luca conte fico

VETO O NON VETO? NELLA BATTAGLIA DEI NIET INCROCIATI, IL CANDIDATO DEL CAMPO LARGO IN CAMPANIA PUO’ ESSERE, COME DAGO DIXIT, SERGIO COSTA – VINCENZO DE LUCA NON VUOLE ROBERTO FICO (“NON VEDO PER QUALE MOTIVO OCCORRE CONSEGNARE LA REGIONE A CHI HA FATTO OPPOSIZIONE PER 10 ANNI”), IL FIGLIO PIERO, DI AREA BONACCINIANA, INVOCA LE PRIMARIE DI COALIZIONE (MA IL PD NON LE VUOLE) - IL RUOLO DI MANFREDI E IL PASSAGGIO FONDAMENTALE, OVVERO L’INCONTRO TRA ELLY SCHLEIN E GIUSEPPE CONTE, CHE NON C’È ANCORA STATO…

Simona Brandolini per il “Corriere della Sera” - Estratti

 

SERGIO COSTA E VINCENZO DE LUCA

Sono due i protagonisti indiscussi della battaglia per le Regionali in Campania. Uno, ovvio, è Vincenzo De Luca. L’altro, Roberto Fico, lo è diventato suo malgrado, visto che si tiene alla larga dalle guerre tutte interne al Pd. Ma è lui il candidato in pectore, sempre al fianco di Gaetano Manfredi, il sindaco di Napoli, suo sponsor principale tanto da avergli fatto guadagnare l’antipatia e le ire deluchiane. 

 

Il governatore ha giurato di vendere cara la pelle e sta mantenendo la promessa. Prima la battaglia campale per il terzo mandato, poi la richiesta per il rinvio delle elezioni (avanzata in Conferenza delle Regioni e appoggiata dalla Lega), ora le primarie. E la minaccia, sempre incombente, di un Terzo polo e di rimanere «in prima linea, farò ancora il presidente. Sono sulla linea Napolitano-De Mita».

 

roberto fico sergio costa

Durante la Festa dell’Unità di Rivoli spiega: «Io credo in un’alleanza larga, più ampia possibile, se vogliamo governare l’Italia. Non c’è nessun veto, nessuna barricata nei confronti dei 5 Stelle, anche perché si sono evoluti: Giuseppe Conte ha avuto il merito di trasformarli in un partito normale». 

 

Ma poi motiva il suo no a una candidatura dell’ex presidente della Camera: «Non vedo per quale motivo occorrerebbe consegnare la Regione a chi ha fatto opposizione per 10 anni». 

 

Cioé dice no ai veti ponendo un veto? Sì, ma tra le righe sta dicendo anche che vuol scegliere lui il suo successore. E dunque no a Fico potrebbe significare sì a Sergio Costa, per esempio, o a Mariolina Castellone o a Federico Cafiero de Raho. Ma non contento di aver messo già abbastanza mine nel Campo largo, ne sotterra un’altra. 

vincenzo piero de luca

Per la verità, riprende l’idea del figlio Piero, deputato dem di area bonacciniana. Che ieri ha rispolverato le primarie per la scelta del candidato. Il governatore prende la palla al balzo: «Facciamo le primarie di coalizione e decidano i cittadini». 

 

Come se non ci fosse già tanta carne a cuocere. Dal Nazareno trapela che è una proposta irricevibile, «priva di fondamento». Ma nel frattempo, nel Pd campano se ne discute. La scorsa settimana era circolata anche una lettera tra i segretari di circolo con la richiesta di primarie (poi non sottoscritta e dunque non inviata). Se l’obiettivo del presidente era quello di creare ulteriore caos, ci è riuscito. 

 

In Campania, visto che De Luca ha detto che governerà «fino all’ultimo minuto utile» si dovrebbe votare il 23 novembre. Il suo avversario vero, Manfredi, invece sta spingendo per chiudere la partita il prima possibile: «Mi auguro che entro fine luglio si arrivi a una decisione condivisa», ha detto a Manduria durante la kermesse di Bruno Vespa. E su Fico, per una volta, ha abbandonato la sua proverbiale cautela: «Credo che sarà lui il candidato. I sondaggi indicano che è il più forte all’interno del Movimento 5 Stelle». 

giuseppe conte e roberto fico

 

E ancora su De Luca, con il quale battibecca da tempo: «I rapporti con lui sono quelli che sono — ha ammesso Manfredi —. De Luca proverà a resistere, ma non c’è il terzo mandato». 

 

Il passaggio fondamentale, ovvero l’incontro tra Elly Schlein e Giuseppe Conte sulla Campania, non c’è ancora stato. Il leader pentastellato ha spiegato, qualche giorno fa, che il cosiddetto «modello Napoli» manfrediano non è replicabile in Regione «perché ci sono altre variabili». Una su tutte, De Luca. Oggi dice: «In Campania noi siamo una forza molto presente che è in costante dialogo con i cittadini. Forze progressiste che dicono no ai 5 Stelle? Sarebbe un suicidio, non avrebbe nessun senso. 

 

(...)

sergio costa

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron john elkann donald trump

DAGOREPORT – A PARIGI SI VOCIFERA CHE MACRON SIA UN PO' INCAZZATO CON JOHN ELKANN PER LA SUA AMERICANIZZAZIONE FILO-TRUMP (VEDI LA VISITA CON LA JUVE AL SEGUITO, ALLA CASA BIANCA) - IN BALLO LA GESTIONE DI STELLANTIS, GRUPPO AUTOMOBILISTICO DI CUI LA FRANCIA POSSIEDE IL 6,2%: DOPO TAVARES, MACRON VOLEVA UN CEO FRANCESE MA TRUMP SI E' OPPOSTO, ED E' ARRIVATO L’ITALIANO FILOSA - I CONTI IN ROSSO DI STELLANTIS PREOCCUPANO YAKI, COME DEL RESTO L’EDITORIA CHE NON GENERA PROFITTI MA SOLO ROGNE COL GOVERNO MELONI. E A PRENDERSI "REPUBBLICA" E "LA STAMPA" NON CI PENSA PIU' NESSUNO (IMPOSSIBILE RIBALTARE LA LORO LINEA ANTI-GOVERNATIVA) - LA TENTAZIONE DI ELKANN DI MOLLARE TUTTO PER DEDICARSI AGLI INVESTIMENTI FINANZIARI DI EXOR È OGNI GIORNO PIU' ALTA, MA LA SOLUZIONE STENTA, PER ORA, A FARSI AVANTI...

donald trump giorgia meloni friedrich merz

DAGOREPORT - GIORGIA, T’HANNO RIMASTO SOLA! – PERSINO IL CANCELLIERE TEDESCO, FRIEDRICH MERZ, DI FRONTE ALLA RIVOLTA DELLA STAMPA, DEGLI ALLEATI DI GOVERNO (SPD E VERDI) E ALLE PROTESTE DEGLI INDUSTRIALI, È STATO COSTRETTO A CRITICARE L’ACCORDO USA-UE SUI DAZI, DI CUI ERA STATO IL PRINCIPALE SPONSOR – SOLO LA MELONI TENTENNA E DIFENDE L’INTESA CON IL TYCOON, CHE È STATA FINORA “ASSORBITA” DAL MERCATO SOLO PER UNA QUESTIONE TEMPORALE: GLI EFFETTI REALI SUI CONSUMATORI SI VEDRANNO FRA 7-8 MESI…

ursula von der leyen donald trump emmanuel macron

DAGOREPORT - COME MAI IL SEMPRE LOQUACE EMMANUEL MACRON TACE DI FRONTE ALL’UMILIAZIONE EUROPEA CON TRUMP SUI DAZI? IL TOYBOY DELL’ELISEO, CHE SI È SPESO PER NON SCENDERE A COMPROMESSI CON IL TYCOON (ERA IL FAUTORE DELLA LINEA DURA, CONTRO QUELLA MORBIDA PROPUGNATA DAL DUO MELONI-MERZ), HA PREFERITO CONTATTARE DIRETTAMENTE URSULA VON DER LEYEN. E LE HA POSTO TRE DOMANDE: 1) HAI PARLATO CON TRUMP DELLA WEB TAX? 2) CHI FIRMERÀ L’ACCORDO MONSTRE PER L’ACQUISTO DI 750 MILIARDI IN ENERGIA USA? 3) CHE FINE FANNO I CONTRATTI GIÀ FIRMATI CON ALGERIA, QATAR, AZERBAIGIAN? LI STRACCIAMO?

ursula von der leyen donald trump friedrich merz giorgia meloni emmanuel macron

DAGOREPORT - SIAMO DAVVERO SICURI CHE L’UNICA GRANDE COLPEVOLE DELLA ''DOCCIA SCOZZESE'' EUROPEA, COI DAZI TRUMPIANI AL 15%, PIÙ PESANTI IMPOSIZIONI SU GAS E ARMI, SIA LADY URSULA? - SE TRUMP NON DEVE RENDERE CONTO A NESSUNO, URSULA SI RITROVA 27 PAESI ALLE SPALLE, OGNUNO CON I SUOI INTERESSI, SPESSO CONFLIGGENTI: MENTRE MACRON AVREBBE VOLUTO USARE IL BAZOOKA CONTRO IL ''DAZISTA'', COME LA CINA, CHE HA TENUTO TESTA, DA VERA POTENZA, A WASHINGTON, MERZ E MELONI ERANO PER IL “DIALOGO”, TERRORIZZATI DALLE “VENDETTE” POLITICHE CHE TRUMP AVREBBE POTUTO METTERE IN ATTO (UCRAINA, NATO, MEDIORIENTE) - MELONI SA BENE CHE IL PEGGIO DEVE ANCORA VENIRE: LA STANGATA SULL’ECONOMIA ITALIANA DOVUTA AI DAZI SI ANDRÀ AD ACCAVALLARE ALLA FINE DEL PNRR E AI SALARI PIÙ BASSI D’EUROPA - SE L'AUTUNNO SARA' ROVENTE, NON SOLO ECONOMICAMENTE MA ANCHE  POLITICAMENTE (CON IL TEST DELLE REGIONALI), IL 2026 SI PREANNUNCIA DA SUDORI FREDDI... 

riccardo muti concerto agrigento alessandro giuli

DAGOREPORT - “AGRIGENTO CAPITALE DELLA CULTURA 2025” DOVEVA ESSERE PER IL MINISTERO GIULI-VO UN “APPUNTAMENTO CON LA STORIA” ED È FINITO NEL SOLITO “APPUNTAMENTO CON LA CASSA” - PER “INTERPRETARE IL SENSO DI UNA MEMORIA CONTINENTALE EURO-AFRICANA CONDIVISA E FARNE IL FERMENTO DI UN RITROVATO BENESSERE INDIVIDUALE DI CRESCITA COLLETTIVA” (SEMPRE GIULI), COME È POSSIBILE CHE LA REGIONE SICULA ABBIA SBORSATO LA FOLLIA DI 650MILA EURO PER UN SINGOLO CONCERTO NELLA VALLE DEI TEMPLI DELL’ORCHESTRA GIOVANILE CHERUBINI DIRETTA DA RICCARDO MUTI? LO STESSO EVENTO, ORGANIZZATO L’ANNO SCORSO DAL COMUNE DI LAMPEDUSA, ERA COSTATO APPENA 100MILA EURO - DEL RESTO, CON BUDGET DI 150 MILIONI, I 461MILA EURO PER LA “PROMOZIONE E PUBBLICITÀ DEL PARCO ARCHEOLOGICO” CI STANNO. COME IL “MOVITI FEST”: PER 473.360 MILA EURO, UN “PROGETTO CHE MIRA A COINVOLGERE E ANIMARE I LUOGHI DEL CENTRO STORICO AD AGRIGENTO” - ALLE CRITICHE, IL SINDACO DELLA CITTÀ DELLA CUCCAGNA, FRANCESCO MICCICHÈ, SI OFFENDE: “BASTA DILEGGIO STERILE. SE VINCE AGRIGENTO, VINCE LA SICILIA”! (QUI CE NE VOGLIONO 100 DI MONTALBANO…”)

temptation island

LE ANTICIPAZIONI DI “TEMPTATION ISLAND” - APPASSIONATI DI CORNA E FALÒ, AVETE PREPARATO GELATO E POP CORN PER LE ULTIME TRE SERATE DEL PROGRAMMA? SI PARTE DOMANI SERA E DAGOSPIA È IN GRADO DI RIVELARVI COSA ACCADRÀ TRA LE COPPIE - "FORREST GUMP" ANTONIO, DOPO ESSERE IMPAZZITO CON TANTO DI CORSA DISPERATA PER UN INVITO ALLO STADIO FATTO DAL TENTATORE ALLA SUA FIDANZATA, LA VEDE AL FALÒ E LE CHIEDERÀ DI SPOSARLO - L'AQUILOTTO VALERIO SI AVVICINA SEMPRE DI PIÙ ALLA SINGLE ARY E FINISCE PER TRADIRE SARAH. I DUE CHE ABITANO A ZAGAROLO DARANNO VITA A UNA SPECIE DI "ULTIMO TANGO A ZAGAROL". SARÀ LUI CHE, DISPIACIUTO E CON IL CUORE IN MANO, CHIEDERÀ DI POTER INCONTRARE LA COMPAGNA PER RIVELARLE DI PROVARE UN INTERESSE PER LA SINGLE E… - VIDEO