mostra bernini

GIAN LORENZO BERNINI COME NON L'AVETE MAI VISTO - DAL 7 DICEMBRE, GIORNO DEL COMPLEANNO DEL MAESTRO BAROCCO, PALAZZO CHIGI DI ARICCIA OSPITA UNA MOSTRA SUL LATO MENO NOTO DELL'ARTISTA: LA PITTURA - TRA LE OPERE ESPOSTE FIGURANO RARI DIPINTI, COME L'AUTORITRATTO MENTRE DISEGNA E IL LEVANTINO SDRAIATO, PROBABILMENTE UN FACCHINO DEL PORTO DI CIVITAVECCHIA - IL LEGAME CON ARICCIA: FU BERNINI AD OCCUPARSI DELLA RADICALE TRASFORMAZIONE DELL’ANTICO BORGO MEDIOEVALE...

Estratto da www.artemagazine.it

1. bernini, autoritratto

 

Cosa accade quando si torna a guardare uno degli artisti più celebrati della storia dell’arte con occhi nuovi? Dal 7 dicembre 2024, Palazzo Chigi ad Ariccia invita i visitatori a scoprire un Bernini diverso, meno noto, ma altrettanto sorprendente. “Bernini e la pittura del ‘600. Dipinti della Collezione Koelliker” riporta l’attenzione su un aspetto spesso sottovalutato del maestro barocco: la pittura.

 

BERNINI, UN GENIO MULTIDISCIPLINARE

[…] Il suo talento si estese alla pittura, un campo in cui il maestro riversò la sua capacità narrativa e il suo gusto per la teatralità. L’esposizione, curata da Francesco Petrucci, mette in luce questa dimensione meno esplorata del suo genio attraverso opere provenienti dalla Collezione Koelliker, una delle raccolte private più importanti d’arte italiana.

 

Tra i capolavori esposti figurano rari dipinti autografi, come l’intenso Autoritratto mentre disegna, il Ritratto del poeta Virginio Cesarini, e il suggestivo Levantino sdraiato, un omaggio alla quotidianità di un facchino del Porto di Civitavecchia.

 

2. bernini, levantino

BERNINI NEL CONTESTO DEL BAROCCO ROMANO

In mostra, i dipinti di Bernini dialogano con un’ampia selezione di opere di artisti italiani e stranieri attivi nella Roma del XVII secolo. Questo approccio consente di immergersi nella complessità culturale del Barocco romano, un’epoca di sperimentazione, conflitti e straordinaria bellezza.

 

Tra i pezzi in mostra spiccano il drammatico Convito di Assalonne di Niccolò Tornioli e l’intenso Alessandro Magno uccide Clito di Mattia Preti, oltre a ritratti che raccontano la varietà stilistica del periodo, firmati da maestri come Giovan Battista Gaulli (il Baciccio), Pierre Mignard e Jacob Ferdinand Voet. […]

10. baciccio, abate9. troppa, incoronazione di spine4. sacchi, venere8. borgognone, giovane sposa7. monsu bernardo, ercole6. preti, alessandro magno uccide clito5. cerrini, eraclito e democrito3. tornioli, convito di assalonne11. passeri, urbano barberini

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...