facebook amazon apple microsoft google monopolio monopoli minimum tax tassa globale

BIG TECH SE NE IMPIPA DELLE MULTE DELL’ANTITRUST – SPESSO PASSANO ANNI PRIMA CHE LE MULTINAZIONALI TECNOLOGICHE VERSINO LE SANZIONI COMMINATE LORO DALLE AUTORITÀ ANTITRUST. E ANCHE QUANDO LO FANNO, SPESSO SI TRATTA DI CIFRE RIDICOLE SE PARAGONATE AI LORO INCASSI – E COSÌ, SI FA LARGO L’OPINIONE CHE SIA ARRIVATO IL MOMENTO DI ADOTTARE MISURE PIÙ DRASTICHE

Traduzione dell’articolo di Joseph Boyle and Peter Murphy per AFP

 

FATTURATO E TASSE AZIENDE BIG TECH

Raramente passa un mese senza che le grandi aziende tecnologiche vengano multate per aver schiacciato i concorrenti o abusato della loro posizione dominante, ma possono passare anni prima che paghino un centesimo.

 

L'autorità irlandese di regolamentazione dei dati ha confermato all'AFP che Meta non ha pagato nessuno dei due miliardi di euro (2,2 miliardi di dollari) di multe emesse dallo scorso settembre. Anche TikTok deve centinaia di milioni.

 

ANTITRUST VS BIG TECH 3

Amazon sta ancora facendo ricorso contro una multa di 746 milioni di euro del 2021, ha dichiarato ad AFP il regolatore dei dati del Lussemburgo.

 

Google sta ancora contestando multe dell'UE per oltre otto miliardi di euro per aver abusato della sua posizione di mercato tra il 2017 e il 2019.

 

Apple ha combattuto per anni contro una multa antitrust francese di 1,1 miliardi di euro e l'ordine di pagare 13 miliardi di euro di tasse all'Irlanda.

 

Il problema è costante, globale e coinvolge aziende tecnologiche di tutte le dimensioni, non solo le quattro grandi.

 

LEGGI CONTRO BIG TECH

Questa settimana l'Australia ha confermato che X (ex Twitter) non ha pagato una multa inflitta per non aver illustrato i suoi piani per eliminare i contenuti che ritraggono abusi sessuali su minori - anche se X sta ora facendo causa.

 

I critici sostengono che le multe alle aziende tecnologiche non fermano il loro cattivo comportamento e che è giunto il momento di adottare misure più drastiche.

larry page e sergej brin jeff bezos mark zuckerberg bill gates elon musk steve ballmer

 

Margarida Silva, ricercatrice presso l'ONG olandese Centre for Research on Multinationals, ha sottolineato che le aziende tecnologiche si sono a lungo compiaciute della loro reputazione di "perturbatori".

 

"Non pagare le multe è in linea con il modo in cui abbiamo visto le grandi aziende tecnologiche sfidare praticamente qualsiasi applicazione delle regole contro di loro", ha detto Silva.

Margarida Silva

 

"Anche se alla fine l'azienda perde, a quel punto avrà trascinato l'amministrazione per anni e anni di spese".

 

Questo distingue l'industria tecnologica da settori come la finanza, dove c'è ancora un incentivo a pagare per rassicurare il pubblico e gli investitori.

 

Ma Romain Rard, avvocato dello studio Gide Loyrette Nouel di Parigi, ha affermato che le aziende cercano di appellarsi alle sanzioni. "Non è che le aziende possano semplicemente ignorare la multa, impugnare le decisioni e sperare di cavarsela senza dover pagare nulla", ha dichiarato all'AFP.

 

Romain Rard

Le aziende produttrici di chip, Intel e Qualcomm, hanno recentemente visto annullare o ridurre drasticamente in appello multe antitrust dell'UE per un valore di miliardi di dollari.

 

Il sistema europeo è diverso da quello di giurisdizioni come la Cina o gli Stati Uniti, dove le multe arrivano spesso alla fine di un lungo processo e sono annunciate come patteggiamenti.

 

Nel 2019, Facebook ha pagato una multa record di 5 miliardi di dollari alla Federal Trade Commission (FTC) per lo scandalo Cambridge Analytica.

 

LA PROPOSTA DI CONTRIBUTO EQUO SULLA RETE

E il gigante dell'e-commerce Alibaba ha comunicato agli investitori che nel 2021 ha immediatamente pagato una multa record di quasi 3 miliardi di dollari alle autorità di regolamentazione cinesi.

 

Gli attivisti sostengono che queste aziende sono semplicemente troppo ricche perché le sanzioni finanziarie abbiano un grande impatto.

 

L'avvocato austriaco Max Schrems, che si è battuto con forza per i diritti dei dati in Europa, ha affermato che il problema è aggravato da un'applicazione non uniforme delle norme.

 

ANTITRUST VS BIG TECH 2

Secondo l'avvocato, la Commissione irlandese per la protezione dei dati ha concesso alle aziende un margine di manovra eccessivo nei processi di appello e ha comminato multe troppo basse.

 

In un'intervista con l'AFP, il vice-commissario irlandese per la protezione dei dati Graham Doyle ha difeso i risultati ottenuti dal suo ufficio, affermando che le multe sono solo una parte della storia.

 

"Nella stragrande maggioranza delle indagini che abbiamo portato a termine, anche se le multe tendono a generare maggiore pubblicità, abbiamo imposto anche misure correttive", ha dichiarato. Ha sottolineato un'indagine su Instagram per la gestione dei dati dei bambini. Una multa da 405 milioni di euro è attualmente in appello, ma Doyle ha sottolineato che la piattaforma ha già risolto il problema iniziale.

 

ANTITRUST VS BIG TECH

Gli attivisti concordano sul fatto che le multe possono essere solo una parte della soluzione. La Silva ha sostenuto che, invece di giocare con le sanzioni pecuniarie, è giunto il momento che i regolatori della concorrenza facciano un passo avanti.

 

Li ha esortati a bloccare le future acquisizioni e fusioni nel settore e a rimediare ai danni del passato, potenzialmente anche sciogliendo le aziende.

 

"Il problema di Meta sarebbe completamente diverso se non le fosse stato permesso di acquistare Instagram e WhatsApp", ha dichiarato.

BEZOS ZUCKERBERG PICHAI COOK

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO