pietro labriola vincent bollore

BOLLORÉ VA ALLA GUERRA – VIVENDI IMPUGNA LA DELIBERA CON CUI IL CDA DI TIM HA APPROVATO LA VENDITA DELLA RETE A KKR. NEL RICORSO, PERÒ, NON CI SAREBBE LA RICHIESTA DI UNA SOSPENSIVA: L’OPERAZIONE VA AVANTI COMUNQUE, MA SI APRE IL FRONTE LEGALE, UNO SPADONE DI DAMOCLE CHE PESERÀ PER MESI SULLA TESTA DI TIM – L’IPOTESI LISTA DEL CDA E LE FONDAZIONI IN CAMPO PER NETCO

vincent bollore

SI APRE BATTAGLIA LEGALE SU TIM, VIVENDI IMPUGNA DELIBERA

(ANSA) - Si apre un fronte legale nel riassetto di Tim.Vivendi impugna la delibera con cui il cda ha approvato la vendita di netco a Kkr ma il ricorso, secondo quanto si apprende, non contiene la richiesta di una sospensiva. L'operazione quindi va avanti ma ora si apre un fronte legale.

 

CASSE E FONDAZIONI INVESTONO SULLA RETE TIM LABRIOLA: TROPPE SPECULAZIONI, CONSOB VIGILI

Estratto dell’articolo di Manuel Follis e Claudia Luise per “La Stampa”

 

I PRINCIPALI AZIONISTI DI TIM - PIETRO LABRIOLA

Tra gli investitori ci sono quasi tutti gli enti nazionali che contano, dalle principali Casse di previdenza alle più importanti Fondazioni di origine bancaria, ma la raccolta del fondo promosso da F2i che parteciperà all'acquisto della rete di Tim al fianco di Kkr e del Mef non è ancora conclusa. L'obiettivo di raggiungere quota un miliardo, che fino a qualche mese fa sembrava complesso, oggi è ritenuto molto più alla portata per la grande accelerazione data dal coinvolgimento di grandi investitori nazionali.

 

Un cda del fondo Enpam già ieri avrebbe dato l'ok a un investimento intorno a 100 milioni e una cifra simile è prevista arrivi anche da altre grandi casse. Le attese sono per una partecipazione anche della Cassa dei commercialisti, di Inarcassa, di Cassa Forense e di Enasarco.

 

BOLLORE' DE PUYFONTAINE

Quanto alle Fondazioni […], è considerata ormai scontata la partecipazione delle tre grandi: Cariplo, Compagnia San Paolo e Crt e alcune fonti non escludono un contributo anche di CariFirenze. L'obiettivo in questo caso sarebbe arrivare complessivamente a una cifra tra 150 e 200 milioni.

 

Nelle prossime settimane è possibile poi che si aggiungano all'elenco degli investitori anche alcuni gruppi assicurativi […]. Il fondo gestito da F2i a questo punto avrà le carte in regola per entrare nella partita Tim. L'ingresso del Tesoro e del veicolo che fa capo alla Sgr guidata da Renato Ravanelli è previsto avvenga al closing della cessione della rete di Tim (Netco) che al momento è atteso entro l'estate del 2024.

 

fabrizio palenzona

Una tempistica che ovviamente dovrà fare i conti con il ricorso in arrivo da parte di Vivendi, l'ultima grande incognita che pesa sull'operazione. I francesi salvo sorprese presenteranno oggi il loro ricorso contro la cessione della rete decisa dal cda di Tim senza convocare un'assemblea degli azionisti. Probabilmente non si tratterà di un provvedimento d'urgenza, ma di un ricorso nel merito. Una scelta che di fatto manterrà per mesi una spada di Damocle sulla testa di Tim.

 

[…] Il tema Vivendi resta comunque da affrontare. Il fatto che Palazzo Chigi e il Mef siano scesi in campo direttamente spingendo per il coinvolgimento di Casse e Fondazioni nel fondo di F2i per Tim è indice dell'endorsement del governo per l'operazione. Difficile immaginare che una posizione ostruzionista dei francesi a questo punto possa far saltare la cessione.

Più facile pensare che in qualche modo nei prossimi mesi si cercherà un accordo, del quale però al momento non si vedono nemmeno i contorni. […]

 

3. TIM, LISTA DEL CDA CON LABRIOLA PIÙ TEMPO A KKR PER SPARKLE

Estratto dell'articolo di Sara Bennewitz per “la Repubblica”

 

vincent bollore al telefono

Telecom Italia avvia i lavori per la presentazione della prossima lista del board in primavera. Il presidente Salvatore Rossi ha detto di non essere disponibile per un secondo mandato, mentre l’ad Pietro Labriola «per senso di responsabilità » ha dato la sua disponibilità a portare avanti la strategia impostata, che dovrebbe portare alla vendita della rete fissa per 18,8 miliardi a una cordata capitanata da Kkr e partecipata in minoranza dal Mef.

pietro labriola a Italian Tech Week

 

In proposito ieri il cda ha anche deciso, ad unanimità, di dare al fondo Usa tempo fino al 31 gennaio per fare un’offerta sui cavi sottomarini di Sparkle, un asset strategico che il Tesoro vorrebbe rilevare integralmente.

 

I lavori per la presentazione della nuova lista del board inizieranno a gennaio, e tra le opzioni il board dovrà anche valutare se confermare a 15, l’attuale numero dei consiglieri. […]

bollore e de puyfontaine assemblea vivendi

 

Se Cdp (azionista con il 9,9%) potrebbe essere orientata a supportare una lista guidata da Labriola, Vivendi (padrona del 23,75% di Tim) difficilmente lo farà. Il colosso francese a sua volta sta valutando di dividersi in tre e di conferire la quota Tim in una holding, che in futuro, se ricevesse un prezzo molto interessante, potrebbe anche cedere la quota. […]

pietro labriola a Italian Tech Week pietro labriola a Italian Tech Week

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO