berengo gardin

LA “VERA FOTOGRAFIA” - ANCHE IL DAILY MAIL RENDE OMAGGIO AL GENIO DI BERENGO GARDIN - GLI ANNI DEL BOOM, GLI OPERAI DELLA OLIVETTI, LE ORDE DI TURISTI A VENEZIA NELLA MOSTRA DEL FOTOREPORTER AL PALAEXPO' DI ROMA: “ALTRO CHE HAWAII. IN ITALIA C’È MOLTA PIÙ BELLEZZA”

lo sguardo di gardin su catanialo sguardo di gardin su catania

Becky Pemberton per Mail On Line

 

Il fotoreporter più famoso d’Italia, Gianni Berengo Gardin, ha trascorso oltre mezzo secolo a documentare un mondo che stava scomparendo e ora la stessa sorte sembra toccare alla sua professione.

 

Nella retrospettiva a lui dedicata a Palazzo delle Esposizioni, i suoi scatti in bianco e nero catturano il passaggio italiano dalla economia rurale a quella industriale, il boom avvenuto dopo la seconda guerra mondiale, fino all’ultimo reportage del 2013-2015, con orde di turisti che invadono la laguna di Venezia. Sono in netto contrasto con le immagini che Gardin scattò negli anni ‘50 e ’60, dove gli amanti si baciavano in una Piazza San Marco quasi vuota.

 

piazza san marco anni sessantapiazza san marco anni sessantavenezia negli anni cinquantavenezia negli anni cinquanta

«Tutto è cambiato» spiega l‘86enne nato a Genova, che ha pubblicato 250 libri e ancora gira con la sua inseparabile Leica, pronto a cogliere l’attimo. Ha viaggiato molto ma le sue immagini più famose sono legate all’Italia, dai pazienti psichiatrici imprigionati in ospedali decaduti ai giovani che ballavano in spiaggia e agli operai della Olivetti. Dice: «La gente va a fotografare posti come le Hawaii e non capisce che qui c’è molta più bellezza».

 

vaporetto anni sessantavaporetto anni sessanta

La sua mostra intitolata “Vera fotografia” resta a Roma fino al 28 agosto e lui ci tiene a sottolineare che “le sue opere a differenza della fotografia digitale, non sono artefatte. Ci sono montagne di immagini false che fingono di essere genuine. Sono state manipolate con Photoshop e io la ritengo una frode. Voglio difendere la mia arte ma vedo che sta lentamente scomparendo. Ci sono molti fotografi di moda, ma la carriera del fotoreporter sembra finita. Alcuni colleghi che un tempo lavoravano, anche famosi, ora fanno la fame». 

genova negli occhi di gardingenova negli occhi di gardingiovani ballano al lido di venezia negli anni cinquantagiovani ballano al lido di venezia negli anni cinquantagardin immortala la spiaggia della normandiagardin immortala la spiaggia della normandiagardin reporter in jugoslaviagardin reporter in jugoslaviagara a la spezia fotografata da gardingara a la spezia fotografata da gardingardin immortala i camalligardin immortala i camalliil fotoreporter gianni berengo gardinil fotoreporter gianni berengo gardinil porto di genova visto da gardinil porto di genova visto da gardinla mostra di berengo gardin a palazzo esposizionila mostra di berengo gardin a palazzo esposizioniporto di genova anni ottantaporto di genova anni ottanta

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO