thomas brussig alice weidel

“L’AFD CRESCE E SI DIFFONDE COME UN CANCRO, L’IMPORTANTE È TENERLA FUORI DAI PROCESSI POLITICI” - LO SCRITTORE THOMAS BRUSSIG, CRESCIUTO NELLA VECCHIA GERMANIA DELL’EST, COMMENTA L’EXPLOIT DELLE SVASTICHELLE CHE HANNO FATTO FILOTTO NELL’EX DDR: “ADESSO SARANNO LÌ AL BUNDESTAG A DAR FASTIDIO, COME LE PUZZOLE” – LA CRITICA AI PARTITI TRADIZIONALI SULLE POLITICHE MIGRATORIE: “QUANDO LEGGO DI PERSONE CHE SONO ARRIVATE QUI DA 5 ANNI E HANNO GIÀ 15 CONDANNE PENALI NON CAPISCO COME SIA POSSIBILE E PERCHÉ SIA COSÌ DIFFICILE MANDARLI VIA…”

Tonia Mastrobuoni per repubblica.it - Estratti

 

 

thomas brussig

Thomas Brussig è nato a Berlino Est e ha scritto alcuni dei romanzi più divertenti e intelligenti sulla caduta del Muro. Al momento vive a Roma, ospite dell’Accademia di Villa Massimo. E in quest’intervista telefonica l’autore di Eroi come noi e In fondo al viale del sole regala a Repubblica la sua diagnosi delle elezioni più disastrose da decenni. Soprattutto, sull’aspetto che più colpisce: l’onda “blu” dell’Afd che ha investito la vecchia Germania est, dove Brussig è cresciuto.

 

 

Brussig, perché l’estrema destra è così forte, soprattutto nei land orientali? E secondo lei il tifo sfegatato di Elon Musk e dei trumpiani hanno mosso qualcosa?

«Abbiamo visto cos’è successo con lo scandalo di Maximilian Krah (capolista di Afd dimessosi dal consiglio del partito dopo aver difeso una parte delle SS in un’intervista a Repubblica, ndr) dell’estate scorsa, prima delle Europee: l’Afd cresce e si diffonde come un cancro, a prescindere dalle notizie. Quel voto è nutrito da una rabbia a cui nessuno è stato capace di rispondere politicamente.

 

ALICE WEIDEL - FOTO LAPRESSE

Perché chi sceglie l’Afd si rende impermeabile rispetto ad argomenti politici o alle notizie del momento. È piuttosto un fenomeno culturale. E sono convinto che non andrà via tanto presto. Ma è importante che l’Afd venga tenuta fuori dai processi politici. Che il cordone sanitario regga. A livello comunale non c’è già più da tempo e non so cosa succederà in futuro. Comunque adesso saranno lì al Bundestag a dar fastidio, come le puzzole».

 

Le puzzole?

«Sì. E finché non si comporteranno in maniera più civilizzata bisognerà cercare di escluderli da tutto. Certo, l’Afd sarà il maggiore partito d’opposizione, credo che sarà difficile non dargli una vicepresidenza del Bundestag. D’altra parte penso che Trump e Vance e Musk abbiano messo in moto una dinamica enorme e ancora largamente incompresa».

 

 

Quando ha preso le redini della Cdu, Friedrich Merz ha promesso di “dimezzare” l’Afd. Nel frattempo ha raddoppiato i voti. E a est è il primo partito.

alice weidel elezioni in germania foto lapresse

(...) allo stesso tempo hanno l’impressione che i profughi vengano trattati con i guanti di seta.

 

D’altra parte la Cdu ha capito, finalmente, che è ingiustificabile che da Anis Amri (l’attentatore del mercatino di Natale di Berlino del 2016, ndr) in poi ci siano delle persone che commettono dei gesti orribili, scioccanti, crimini d’odio contro persone a caso. Sono migranti musulmani che non si sono integrati. E allora è chiaro che se l’integrazione non funziona, quelle persone devono andare via. Io non voterei mai l’Afd, ma quegli errori sono incomprensibili per chiunque abbia un grammo di cervello.

 

Perciò trovo sbagliato che Merz dica che bisogna chiudere le frontiere. No: bisogna occuparsi di quelli che non si integrano. Insomma, io ho una certa età e la fedina penale pulita. E quando leggo di persone che sono arrivate qui da cinque anni e hanno già quindici condanne penali non capisco come sia possibile e perché sia così difficile mandarli via. Ci vorrebbe un po’ più di intelligenza per risolvere questi problemi».

 

ALICE WEIDEL - AFD

(...) Quindi trovo che sia un bene che Merz si ponga da subito a destra. Così è tutto più chiaro. E comunque ancora oggi Spd, Verdi e Linke arrivano al 40%. Negli anni Settanta era ancora diverso. Una volta era tutta Spd. Ma ora hanno perso il treno. E anche la maggioranza in parlamento».

elon musk intervista alice weidel su x 1alice weidel

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”