pensioni pensione giorgia meloni giancarlo giorgetti

BRUTTE NOTIZIE PER I PENSIONATI – LA CORTE COSTITUZIONALE HA STABILITO CHE “RAFFREDDARE” LA RIVALUTAZIONE ALL’INFLAZIONE DEGLI ASSEGNI PENSIONISTICI, COME DECISO NELL’ULTIMA LEGGE DI BILANCIO, NON È INCOSTITUZIONALE – LA SENTENZA È NATA DAL RICORSO DI EX PRESIDI DI SCUOLA PUBBLICA DELLA TOSCANA E DELLA CAMPANIA CONTRO LA SCURE DEL GOVERNO – LA CGIL: “QUESTO SISTEMA COMPORTA UN’EROSIONE DEL POTERE D’ACQUISTO PER CENTINAIA DI MIGLIAIA DI PENSIONATI...”

Estratto dell’articolo di Valentina Conte per “la Repubblica”

 

https://www.repubblica.it/economia/2025/02/14/news/taglio_pensioni_consulta_da_ragione_al_governo_meloni-424003308/

 

PENSIONI

Tagliare le pensioni si può. “Raffreddare” la rivalutazione all’inflazione degli assegni non è incostituzionale. Anche se la penalizzazione vale «54 miliardi al lordo delle tasse al 2032». Lo dice la Consulta nella sentenza 19, depositata ieri. E nata dal ricorso di ex presidi di scuola pubblica della Toscana e della Campania contro la scure del governo Meloni.

 

Dice la Corte Costituzionale che la perequazione è uno strumento tecnico che serve a garantire l’adeguatezza delle pensioni all’inflazione nel tempo. Ma non è un obbligo costituzionale. E «non annulla la discrezionalità del legislatore nella determinazione del quantum di tutela di volta in volta necessario in base alle risorse disponibili ».

 

giorgia meloni giancarlo giorgetti foto lapresse 2

[…]  La misura di Meloni «non rompe gli argini» della Costituzione, segue «la tecnica della progressione inversa senza escludere nessuno », è «rispettosa» dei cardini costituzionali. E salvaguarda l’equilibrio dei conti pubblici.

 

Una sentenza netta. Molto più di quanto i ricorrenti potessero immaginare. Gli avvocati promotori, Giorgio Seminara e Elisabetta Castilletti, scrivono ai pensionati e promettono di continuare la «battaglia» ricorrendo entro sei mesi alla Cedu, la Corte europea dei diritti dell’uomo. Perché sono stati «lesi diritti acquisiti» e «si mette in discussione il tenore di vita e il diritto ad avere una pensione dignitosa». Ai pensionati «resta l’amaro in bocca, ma non devono rassegnarsi alle ingiustizie».

 

corte costituzionale magistrati

Preoccupata pure la Cgil. «Questo sistema comporta un’erosione del potere d’acquisto per centinaia di migliaia di pensionati, senza alcuna garanzia di recupero futuro», scrivono la segretaria confederale Lara Ghiglione e il segretario nazionale dello Spi Lorenzo Mazzoli. Solo in tre punti della sentenza la Corte Costituzionale sembra guardare al futuro. Quando non esclude che «il legislatore possa tener conto della perdita subita, nel calibrare la portata di eventuali successive misure».

 

[…]

 

PENSIONI

La Consulta si fa forte di molte pronunce degli ultimi anni. Solo in un caso dichiarò l’illegittimità del taglio alla rivalutazione, quella decisa dal governo Monti-Fornero nel 2011, perché la garantiva in modo pieno solo alle pensioni basse e escludeva tutte le altre. Fu poi il governo Renzi a dover restituire una parte dei soldi e solo in una fascia limitata. Eventualità ora esclusa.

giorgia meloni giancarlo giorgetti foto lapresse

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”