tredicesima mensilita - busta paga – giancarlo giorgetti

FINALMENTE UNA BUONA NOTIZIA PER I LAVORATORI DIPENDENTI: LE TREDICESIME SARANNO PIÙ RICCHE – IL GOVERNO HA PRESENTATO UN EMENDAMENTO ALLA DELEGA FISCALE PER RIDURRE AL 15% LA TASSAZIONE SU TREDICESIME, PREMI E STRAORDINARI – PER I LAVORATORI AUTONOMI ADDIO AL MAXI ACCONTO DI NOVEMBRE: I PAGAMENTI SI POTRANNO RATIEZZARE MENSILMENTE – MA LA FLAT TAX PER I DIPENDENTI, UNA DELLE BANDIERE DI SALVINI, FINISCE NEL FREEZER. TROPPE INCOGNITE SU COSTI ED EFFICACIA...

Estratto dell’articolo di Marco Mobili, Giovanni Parente e Gianni Trovati per “Il Sole 24 Ore”

 

TREDICESIMA MENSILITA - BUSTA PAGA

Nella delega fiscale si fa largo la tassa piatta per gli straordinari e le quote dei premi di produttività che superano la soglia dei forfait attuali e per le tredicesime. Ma negli emendamenti governativi depositati ieri in commissione Finanze alla Camera, dove la delega ha iniziato il cammino parlamentare, non c’è traccia della Flat Tax incrementale per i dipendenti.

 

Troppe incognite su costi ed efficacia del meccanismo hanno spinto il ministero dell’Economia a orientarsi su un meccanismo più tradizionale, che guarda alle componenti straordinarie della retribuzione. Resta la Flat Tax incrementale per le partite Iva, di cui si annuncia «una complessiva valutazione, ai fini prospettici».

GIORGIA MELONI GIANCARLO GIORGETTI

 

L’esame della riforma a Montecitorio è entrato nel vivo ieri con l’arrivo di una ventina di pareri favorevoli ai correttivi dei deputati, e soprattutto con un pacchetto di 10 emendamenti diviso a metà fra Governo e relatori.

 

[…]  Sul fisco delle persone fisiche, che fra le novità vede anche un piano per adeguare la residenza fiscale al lavoro svolto a distanza, la scelta chiave depositata ieri conferma gli annunci rilanciati nelle scorse settimane dal viceministro all’Economia Maurizio Leo sulla volontà di inserire misure a favore del lavoro dipendente anche per rispondere alle richieste dei sindacati in trincea sulla riforma.

TREDICESIMA MENSILITA

 

La soluzione trovata è quella di «un’imposta sostitutiva dell’Irpef e delle relative addizionali, in misura agevolata sui premi di produttività, sulle retribuzioni corrisposte a titolo di straordinario che eccedono una determinata soglia e per i redditi riconducibili alla tredicesima mensilità».

 

La delega non offre cifre, in passato si è parlato molto dell’ipotesi 15% ma tutto dipenderà dai margini offerti dai conti pubblici. Lo stesso Leo, uscendo dalla presentazione del Rapporto Upb che non ha offerto troppe speranze sul tema (si veda pagina 6), aveva riconosciuto che «senza le coperture tutta la parte relativa alla revisione delle imposte non si può fare. Cercheremo di trovarle».

 

[…]

 

giancarlo giorgetti giorgia meloni matteo salvini

Conti pubblici permettendo, l’opera di riduzione della pressione fiscale dovrà avere un occhio di riguardo anche «per i giovani che non hanno compiuto il trentesimo anno di età», come prevede un emendamento a prima firma di Fabio Roscani (Fdi) e alle «famiglie in cui sia presente una persona con disabilità» (correttivo a prima firma Massimiliano Panizzut, Lega). Niente da fare invece per le proposte spinte da M5S e Pd sulla possibilità di trasformare gli sconti fiscali in aiuti diretti a favore di chi avendo redditi troppo bassi è «incapiente» e non può sfruttare le agevolazioni.

 

TREDICESIMA MENSILITA - BUSTA PAGA

A Montecitorio si continua poi a lavorare sulle tasse «minori». Il correttivo che taglia il Superbollo è stato accantonato dopo una riformulazione, mentre un emendamento che potrebbe preoccupare gli enti locali sostituisce con «riduzioni di spesa primaria» le «compensazioni di gettito» che nel testo originario avrebbero dovuto accompagnare l’abolizione delle “microtasse” di Comuni, Province e Regioni.

GIANCARLO GIORGETTI E MATTEO SALVINI TREDICESIMA MENSILITA

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO